Home Tecnologia Google lancia un’IA che chiama da sola negozi e attività per rispondere agli utenti
Tecnologia

Google lancia un’IA che chiama da sola negozi e attività per rispondere agli utenti

Condividi
Google presenta un’IA che effettua chiamate automatiche a negozi e attività. - Unita.tv
Condividi

Google ha messo in campo un nuovo servizio di intelligenza artificiale per gli utenti negli Stati Uniti che hanno i piani Google AI Pro e AI Ultra. Si tratta di uno strumento che fa chiamate telefoniche in autonomia, contattando direttamente negozi, hotel e altre attività per raccogliere informazioni aggiornate e precise. L’obiettivo è rendere la ricerca sul web più semplice e affidabile, affidando all’IA il compito di parlare al telefono con i negozi e di inviare poi i dati raccolti tramite email o sms.

Come funziona l’IA che chiama i negozi al posto tuo

Quando cerchi su Google un’attività, per esempio un negozio di toelettatura per animali o una lavanderia, ti compare un avviso che ti offre la possibilità di lasciare all’intelligenza artificiale il compito di prendere informazioni direttamente al telefono. Se accetti, un chatbot vocale si mette in azione e chiama il negozio che hai richiesto. La chiamata è gestita dal software Duplex, la tecnologia di Google lanciata nel 2019 per fare conversazioni telefoniche automatiche.

Durante la telefonata, il bot fa domande su prezzi, disponibilità di servizi o orari e verifica le risposte direttamente con l’attività. Poi riassume tutto in un report chiaro, che ti arriva via email o sms. Così puoi avere tutte le informazioni senza dover chiamare tu stesso o cercare su decine di siti diversi.

Gemini e Duplex: l’accoppiata vincente dietro l’assistente telefonico di Google

Dietro questo strumento c’è la combinazione di Gemini, il nuovo chatbot di Google, e Duplex, il sistema vocale che già funziona da qualche anno. Gemini gestisce la conversazione con l’utente e capisce cosa chiedere, mentre Duplex avvia la chiamata e parla con il personale delle attività in modo naturale. Insieme, permettono all’IA di agire da sola, raccogliendo dati su prenotazioni, prezzi e orari senza bisogno di interventi umani.

L’idea parte da un esperimento del 2019, quando Duplex era riuscito a prenotare tavoli al ristorante o appuntamenti dal parrucchiere, gestendo conversazioni complesse e suonando molto naturale al telefono. Adesso la funzione si è allargata a molti altri tipi di attività, aumentando le possibilità di richiesta che l’IA può affrontare.

Come possono le attività decidere se ricevere o meno le chiamate dell’IA

Google ha previsto un sistema di controllo per le imprese coinvolte. Ogni attività con un profilo su Google può scegliere se accettare o bloccare le chiamate automatiche del chatbot. Basta modificare le impostazioni del profilo professionale per rifiutare l’interazione con l’intelligenza artificiale.

Per evitare disturbi, Google ha imposto alcune regole: l’assistente chiama solo durante gli orari di apertura dell’attività e si limita a compiti precisi, come prenotare appuntamenti o controllare prezzi e disponibilità. Non farà mai chiamate fuori orario né potrà svolgere altre operazioni non previste dal software. Queste misure servono a rispettare le esigenze delle imprese e a non creare fastidi inutili.

Il progetto è ancora in prova negli Stati Uniti e riservato agli utenti con i piani avanzati di Google AI. Una sperimentazione che potrebbe rivoluzionare il modo in cui chi cerca informazioni si mette in contatto con negozi e attività, grazie a un’IA che gestisce le telefonate in modo autonomo, veloce e concreto.

Ultimo aggiornamento il 17 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.