WhatsApp è una delle applicazioni di messaggistica più utilizzate al mondo, permettendo agli utenti di scambiarsi quotidianamente una vasta quantità di foto, video, messaggi vocali e documenti. Tuttavia, anche dopo aver eliminato le conversazioni, molti di questi file multimediali rimangono salvati nella memoria del telefono, occupando spazio prezioso.
Questo fenomeno ha portato alla diffusione del termine “cestino nascosto” di WhatsApp, riferendosi ai file che continuano a occupare spazio nonostante siano stati apparentemente cancellati. In realtà, non esiste un vero e proprio cestino nell’app, ma è possibile gestire e liberare spazio utilizzando la funzione “Gestisci spazio” integrata in WhatsApp.
Cos’è il “cestino nascosto” di WhatsApp?
Il “cestino nascosto” non è una funzione ufficiale di WhatsApp, ma un modo per descrivere i file multimediali che, pur essendo stati eliminati dalle chat, rimangono salvati nella memoria del dispositivo. Questi file possono accumularsi nel tempo, occupando spazio significativo e rallentando le prestazioni del telefono.
Leggi anche:
Come svuotare il “cestino nascosto” su Android
- Apri WhatsApp.
- Tocca l’icona dei tre puntini in alto a destra e seleziona “Impostazioni”.
- Vai su “Spazio e dati” e poi su “Gestisci spazio”.
- Esamina i file più grandi o condivisi frequentemente.
- Seleziona i file da eliminare e conferma.
Inoltre, gli utenti Android possono utilizzare un file manager per accedere manualmente alla cartella Android/media/com.whatsapp/WhatsApp/Media
e eliminare i file non più necessari.
Come svuotare il “cestino nascosto” su iPhone
- Apri WhatsApp.
- Vai su “Impostazioni” in basso a destra.
- Seleziona “Spazio e dati” e poi “Gestisci spazio”.
- Visualizza i file più pesanti o condivisi.
- Seleziona ed elimina i file indesiderati.
A differenza di Android, iOS non consente l’accesso diretto alle cartelle dell’app tramite un file manager, quindi è necessario utilizzare le opzioni disponibili all’interno dell’app stessa.
Consigli pratici per liberare spazio
- Controlla regolarmente la sezione “Gestisci spazio” per mantenere il dispositivo efficiente.
- Effettua un backup delle chat importanti prima di eliminare file.
- Utilizza servizi cloud come Google Drive o iCloud per salvare i file importanti e liberare spazio sul dispositivo.

Conclusione
Liberare spazio su WhatsApp è essenziale per garantire il buon funzionamento del dispositivo e prevenire rallentamenti. Utilizzando la funzione “Gestisci spazio” e seguendo i consigli pratici sopra elencati, è possibile eliminare i file non necessari e recuperare memoria preziosa.