Bluesky, il social network che punta a offrire un’alternativa decentralizzata a X di Elon Musk, ha introdotto una nuova funzione molto attesa: le notifiche in tempo reale. Questa novità permette agli utenti di ricevere avvisi immediati quando un account seguito pubblica nuovi contenuti o risponde ai messaggi. L’aggiornamento rafforza la strategia di Bluesky per attrarre media e editori insoddisfatti dall’attuale gestione delle piattaforme tradizionali, puntando su una rete gestita direttamente dagli utenti.
Come funzionano le nuove notifiche in bluesky e perché sono importanti
Fino a poco tempo fa, Bluesky non offriva alcun sistema di notifica che avvisasse gli iscritti sulle attività degli account preferiti. Ora invece è possibile attivare l’icona a forma di campanella sul profilo degli utenti seguiti: questo consente di ricevere segnali tempestivi ogni volta che vengono pubblicati nuovi post o risposte. La funzione è particolarmente utile per chi segue eventi live o fonti d’informazione costantemente aggiornate.
Questa novità rappresenta un passo avanti rispetto al passato e mira soprattutto a coinvolgere giornalisti, editori e appassionati che cercano aggiornamenti rapidi senza dover controllare manualmente i feed. Il sito The Verge sottolinea come questa opzione sia fondamentale per monitorare notizie sportive o eventi in diretta con maggiore facilità.
L’espansione nel settore sportivo: bluesky vuole diventare punto di riferimento
Nel mese di aprile Bluesky ha annunciato la volontà precisa di espandere la propria presenza nelle conversazioni sportive online. Harry Packer, responsabile delle attività legate allo sport all’interno dell’azienda, ha dichiarato che “l’obiettivo è trasformare il social nella piattaforma principale dove discutere risultati ed eventi sportivi in tempo reale.”
Per raggiungere questo scopo Bluesky sta investendo su funzionalità dedicate agli appassionati e sta stringendo collaborazioni strategiche con realtà del mondo dello sport professionistico.
Il test con nba e l’approccio differente rispetto ad x
Un esempio concreto della strategia è il test avviato da Bluesky insieme all’account ufficiale della Nba circa un mese fa. In questa fase sperimentale viene mostrato un cerchio rosso intorno alla foto del profilo ogni volta che vengono condivisi post relativi alle partite in corso.
Questo sistema permette inoltre agli spettatori interessati alle gare live di accedere facilmente ai link verso piattaforme ufficiali dove seguire gli incontri via streaming esterno alla app stessa.
Il metodo adottato da Bluesky si distingue nettamente dalla scelta operata da X, dove invece le partite Nba, Nfl e altre leghe americane vengono trasmesse direttamente sulla piattaforma stessa per trattenere più a lungo gli utenti all’interno dell’applicazione senza reindirizzarli altrove.
Le mosse compiute da Bluesky evidenziano la volontà concreta del progetto decentralizzato nel ritagliarsi uno spazio significativo nell’ambito dei social network dedicati allo sport dal vivo oltre al tradizionale dibattito pubblico digitale.