Apple aggiorna le AirPods Max: arriva il supporto per l’audio lossless e la latenza ultra-bassa

Apple annuncia un aggiornamento per le AirPods Max, previsto per aprile 2025, che introdurrà il supporto audio lossless a 24 bit/48 kHz e audio spaziale personalizzato, migliorando l’esperienza d’ascolto.
Apple aggiorna le AirPods Max: arriva il supporto per l'audio lossless e la latenza ultra-bassa Apple aggiorna le AirPods Max: arriva il supporto per l'audio lossless e la latenza ultra-bassa
Apple aggiorna le AirPods Max: arriva il supporto per l'audio lossless e la latenza ultra-bassa - unita.tv

Apple ha svelato un importante aggiornamento per le sue cuffie over-ear AirPods Max, che porterà con sé il supporto per la riproduzione audio lossless ad alta fedeltà. Questo aggiornamento, atteso per aprile 2025, coinciderà con il lancio di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4. Grazie a questo nuovo firmware, le AirPods Max saranno in grado di riprodurre audio lossless a 24 bit/48 kHz attraverso la connessione Usb-C, una funzionalità che mancava anche nel modello con connettore Lightning a causa della conversione del segnale. Gli utenti potranno così vivere un’esperienza d’ascolto che mantiene l’integrità delle registrazioni originali, un aspetto fondamentale per gli amanti della musica.

Caratteristiche del nuovo aggiornamento delle AirPods Max

L’aggiornamento delle AirPods Max non si limita solo al supporto per l’audio lossless. Apple ha annunciato che il nuovo firmware includerà anche il supporto per l’audio spaziale personalizzato. Questa funzione permetterà agli utenti di immergersi completamente nei brani musicali, nei film e nei giochi, offrendo un’esperienza sonora tridimensionale che arricchisce l’ascolto. La possibilità di godere di un audio di alta qualità rappresenta un passo significativo per Apple, che continua a puntare sull’innovazione nel settore audio.

Inoltre, l’azienda ha messo in evidenza l’importanza della latenza ultra-bassa, una caratteristica che rende le AirPods Max particolarmente adatte per contesti in cui la reattività è cruciale, come la produzione musicale e il gaming. Questo aspetto è fondamentale per i professionisti del settore musicale, che necessitano di strumenti affidabili e di alta qualità per il loro lavoro. Con questo aggiornamento, Apple si propone di soddisfare le esigenze sia degli utenti finali che dei creatori di contenuti, offrendo miglioramenti significativi in tutte le fasi della produzione musicale.

Vantaggi per gli utenti e i professionisti del settore musicale

Secondo le dichiarazioni di Apple, l’aggiornamento delle AirPods Max porterà vantaggi tangibili sia per gli appassionati di musica sia per i professionisti del settore musicale. Gli utenti finali potranno apprezzare la massima qualità audio durante l’ascolto di brani musicali, film e giochi, godendo di un’esperienza sonora che non compromette la qualità delle registrazioni originali. Questo rappresenta un grande passo avanti per chi desidera un ascolto autentico e fedele.

D’altra parte, i creatori di musica trarranno beneficio da miglioramenti significativi in tutte le fasi di produzione, dalla composizione al missaggio. La qualità audio lossless permetterà di ottenere risultati più precisi e dettagliati, facilitando il lavoro di artisti e produttori. Grazie a queste nuove funzionalità, Apple si posiziona come un attore chiave nel panorama audio, rispondendo alle esigenze di un pubblico sempre più esigente.

Nuovi accessori e cavi per un’esperienza audio completa

Per facilitare la riproduzione audio lossless, gli utenti delle AirPods Max potranno utilizzare un cavo Usb-C a Usb-C, incluso nella confezione dell’ultimo modello venduto. Questo cavo garantirà una connessione ottimale per sfruttare al meglio le nuove funzionalità delle cuffie. Inoltre, Apple ha lanciato un nuovo cavo audio da Usb-C a jack da 3,5 mm, caratterizzato da un design intrecciato che richiama i cavi più recenti dell’azienda. Questo nuovo accessorio rappresenta un’opzione versatile per coloro che desiderano collegare le cuffie a dispositivi diversi, ampliando così le possibilità di utilizzo.

Con queste novità, Apple si prepara a rivoluzionare l’esperienza audio degli utenti delle AirPods Max, offrendo un prodotto che combina qualità, innovazione e praticità. L’aggiornamento atteso per aprile 2025 promette di elevare ulteriormente gli standard nel settore delle cuffie, confermando l’impegno dell’azienda nella ricerca di soluzioni audio all’avanguardia.