L’Open del Canada a Toronto sta vedendo movimenti decisivi nel tabellone maschile, con la prima testa di serie Alexander Zverev che si qualifica per i quarti di finale senza difficoltà. Il tedesco ha beneficiato del ritiro di Francisco Cerundolo, costretto a fermarsi a causa di un infortunio agli addominali, mentre si trovava in svantaggio nel match. Nel prossimo turno Zverev sfiderà l’australiano Alexei Popyrin, capace di superare un avversario temuto come Holger Rune.
Zverev procede senza intoppi dopo il ritiro di Cerundolo per problemi fisici
La partita tra Alexander Zverev e Francisco Cerundolo, disputata a Toronto durante il torneo di singolare maschile, non è durata a lungo a causa di un infortunio. L’argentino ha dovuto abbandonare il campo mentre era sotto nel punteggio, dopo aver perso il primo set 6-4 e aver ceduto il primo game del secondo. Il problema muscolare agli addominali ha costretto Cerundolo al ritiro, consentendo così a Zverev di avanzare senza ulteriori fatiche verso i quarti di finale.
Questo stop forzato arriva in un momento cruciale per Cerundolo, che aveva mostrato buone prestazioni nei turni precedenti. Il ritiro non dà indicazioni precise sulla durata dell’infortunio, ma mette nelle mani del tedesco, considerato uno dei favoriti del torneo, un passaggio diretto in una fase importante della competizione. Zverev, reduce da un inizio di stagione con risultati alterni, trova in questo torneo un’occasione per rilanciare la propria corsa e accumulare punti nella classifica ATP.
La partita si è svolta sull’acceso fondo in cemento di Toronto, sotto gli occhi di tanti appassionati e addetti ai lavori. Un ritiro in un tabellone così competitivo modifica inevitabilmente gli assetti, permettendo a Zverev di risparmiarsi energie preziose per l’incontro successivo.
Alexei Popyrin sorprende eliminando Holger Rune e si prepara allo scontro con Zverev
Intanto, nel quadro degli ottavi di finale, l’australiano Alexei Popyrin ha causato la sorpresa eliminando Holger Rune, tra i favoriti della manifestazione, con un risultato netto di 4-6, 6-2, 6-3. Il match ha visto Popyrin partire in svantaggio, ma riorganizzarsi con aggressività e resistenza per ribaltare la situazione nei due set finali.
Questa vittoria rappresenta un momento significativo nella carriera di Popyrin, capace di gestire i momenti chiave e dettare il ritmo dopo il primo set perso. La sua capacità di reagire agli attacchi di Rune ha fatto la differenza, mostrando una buona condizione fisica e mentale proprio in un torneo importante come quello di Toronto.
Ora Popyrin si trova ad affrontare Zverev, favorito e atteso alla conferma del suo valore come prima testa di serie. Il confronto promette uno scontro diretto tra stili diversi: l’esperienza e la solidità del tedesco contro la freschezza e la determinazione dell’australiano. In molti seguiranno questo quarto di finale con interesse, considerato il potenziale spettacolo offerto dalle due giovani promesse del circuito ATP.
Toronto si conferma così teatro di incontri impegnativi e risultati inaspettati, segnando un altro capitolo della stagione tennistica mondiale.
Ultimo aggiornamento il 3 Agosto 2025 da Serena Fontana