Questa mattina Yunus Musah è sbarcato a Bergamo per sottoporsi alle visite mediche al centro Habilita, proprio vicino alla Curva Sud dello stadio Atleti Azzurri d’Italia. Il centrocampista americano-ghanese è ormai a un passo dall’Atalanta, che lo prenderà in prestito dal Milan con diritto di riscatto. L’annuncio ufficiale dovrebbe arrivare a breve, non appena saranno terminati gli esami medici.
Musah dal Milan all’Atalanta: prestito con diritto di riscatto
L’accordo che porta Yunus Musah dal Milan all’Atalanta si basa su un prestito con diritto di riscatto. Questo significa che la squadra bergamasca avrà la possibilità di testare il giocatore durante la stagione prima di decidere se acquistarlo definitivamente. Musah ha convinto i dirigenti nerazzurri soprattutto per la sua versatilità a centrocampo e per il suo modo di giocare, molto dinamico. Il valore dell’operazione si aggira intorno ai 25 milioni di euro, un investimento importante per la squadra guidata dal tecnico, che punta a rinforzare il reparto mediano.
L’arrivo di Musah arriva proprio negli ultimi giorni di mercato estivo e mostra la voglia dell’Atalanta di mettere in campo giocatori capaci di alzare il livello e la competitività del gruppo. Le visite al centro Habilita sono un passaggio chiave per confermare la condizione fisica del centrocampista dopo il periodo al Milan e per permettergli di inserirsi velocemente nella squadra.
Il ruolo chiave di Musah nel progetto Atalanta
Yunus Musah porta all’Atalanta un profilo molto utile a centrocampo. Atletico e tecnico, può giocare sia da mezzala sia più avanzato. Questa sua flessibilità dà al tecnico la possibilità di schierarlo in modi diversi, adattandosi alle esigenze di partita e agli avversari.
Nel contesto della rosa nerazzurra, Musah dovrebbe migliorare il possesso palla e l’incursione dalla seconda linea. Arriva dal Milan e si trova a entrare in un ambiente che punta a fare bene sia in Serie A sia in Europa. Sarà interessante vederlo crescere sotto la guida di un allenatore esperto nel valorizzare i giovani.
L’Atalanta ha chiuso il mercato con un colpo importante, che darà maggiore profondità e qualità al centrocampo. Per Musah si aprono nuove opportunità: più spazio, più responsabilità e la chance di diventare uno dei giocatori da seguire con attenzione nel corso della stagione.
La strategia del Milan: cedere Musah per rifondare il centrocampo
Il Milan ha scelto di cedere Yunus Musah per circa 25 milioni, sempre con la formula del prestito con diritto di riscatto. Prima di chiudere la cessione, il club ha rinnovato il contratto del giocatore per tutelarne il valore. Dietro questa mossa c’è la volontà rossonera di raccogliere risorse per rinforzare il centrocampo con altri giocatori. Tra gli obiettivi spicca il nome di Adrien Rabiot.
Questa scelta rispecchia la necessità del Milan di riorganizzare la mediana con profili più adatti al nuovo progetto tecnico. Nonostante Allegri apprezzi Musah, la società ha preferito puntare su giocatori più esperti o con caratteristiche diverse. Operazioni simili, come quella di Charles De Ketelaere, hanno seguito la stessa strada, mostrando un approccio prudente nella gestione dei giovani con potenziale.
Le trattative concluse in questa sessione estiva confermano la strategia del Milan di mantenere un equilibrio economico, bilanciando entrate e uscite per ottenere risultati senza compromettere il futuro.
L’arrivo di Musah all’Atalanta è quindi parte di un piano coordinato del Milan, sia dal punto di vista tecnico che finanziario, per rimodellare la squadra in vista delle sfide del 2025.
Ultimo aggiornamento il 1 Settembre 2025 da Serena Fontana