Yerry mina prolunga con il cagliari fino al 2028 dopo il gol decisivo per la salvezza in serie a
Yerry Mina rinnova il contratto con il Cagliari fino al 2028, dopo un impatto decisivo nella stagione in corso, contribuendo alla salvezza e dimostrando la sua importanza sia in difesa che in attacco.

Yerry Mina ha rinnovato con il Cagliari fino al 2028, confermandosi pilastro difensivo e protagonista decisivo nella salvezza della squadra in Serie A. - Unita.tv
Yerry Mina ha messo nero su bianco il rinnovo del contratto con il Cagliari, un passo atteso dopo il contributo decisivo nella stagione in corso. Il difensore colombiano, arrivato a gennaio 2024, ha conquistato la fiducia della società con prestazioni solide e alcune reti fondamentali che hanno segnato il cammino del club sardo verso la permanenza in serie A. Un accordo che lega Mina al Cagliari fino al 30 giugno 2028, con opzione per un’ulteriore stagione basata su alcuni obiettivi sportivi.
L’arrivo di yerry mina al cagliari e i primi gol che hanno cambiato la stagione
Yerry Mina ha fatto il suo esordio con il Cagliari il 5 febbraio 2024 nell’incontro contro la Roma. L’arrivo del difensore colombiano in gennaio rappresentava per la squadra un elemento chiave per rafforzare la difesa, necessaria in una stagione complicata fino a quel momento. Non ci ha messo molto a farsi notare, segnando il primo gol in maglia rossoblù il 19 aprile 2024 contro la Juventus, una partita casalinga che si chiuse 2-2. Il contributo offensivo di Mina si è rivelato prezioso anche pochi giorni dopo nel pareggio 1-1 contro il Lecce. Questi gol hanno dato un segnale forte: il giocatore non si limita alla fase difensiva ma diventa un punto di riferimento anche nelle azioni offensive.
Una stagione decisiva con numeri da record per il difensore colombiano in serie a
Nel campionato in corso, Mina ha raggiunto quota 30 presenze, un dato che testimonia il suo ruolo centrale nella rosa di Cagliari. Ha realizzato il gol che ha aperto le marcature nella vittoria per 3-0 contro il Venezia, una sfida decisiva che ha permesso ai rossoblù di assicurarsi matematicamente la salvezza in serie A. Quella rete non è stata solo un momento celebrativo, ma una vera svolta per il club isolano. Il difensore è emerso come il giocatore con più duelli vinti in assoluto nel torneo 24/25, diventando un punto di riferimento nella fase difensiva di tutta la lega. Inoltre Mina si colloca tra i primi per palloni recuperati, con ben 129 interventi effettuati con successo. Numeri che sottolineano l’intensità e la costanza con cui il colombiano ha affrontato ogni partita.
Leggi anche:
Il legame con la nazionale colombiana tra presenze internazionali e la finale di copa america
Yerry Mina non si distingue solo in Italia, ma mantiene un ruolo importante con la nazionale colombiana. Vanta 49 presenze e 7 gol con i Cafeteros, segno di una carriera internazionale di rilievo. La scorsa estate ha partecipato alla finale della Copa America, un traguardo importante per il difensore che ha corretto la sua esperienza sia a livello di club che con la maglia della Colombia. Il fatto di essere convocato regolarmente dimostra la fiducia riposta in lui dallo staff tecnico nazionale. L’impegno con la selezione sudamericana si traduce in una crescita continua che alimenta anche il rendimento con il Cagliari.
I dettagli del rinnovo e le prospettive con il cagliari per i prossimi anni
Il prolungamento firmato da Yerry Mina con il Cagliari va oltre il semplice rinnovo fino al 2028. Il contratto include una clausola che permette di estendere l’accordo per un’ulteriore stagione, a condizione che vengano raggiunti specifici risultati sportivi. Questo elemento fa capire come la società punti a costruire intorno a Mina un progetto a lungo termine, attraverso la stabilità di giocatori che hanno dimostrato affidabilità. Il difensore colombiano sarà quindi uno degli elementi chiave del Cagliari per i prossimi anni, sia per esperienza che per capacità in campo. La scelta di rinnovare così a lungo testimonia la volontà di dare continuità a un gruppo che ha ottenuto la salvezza con un contributo importante proprio di Mina. Restano da seguire le sfide future della squadra, con il colombiano che potrà ancora incidere decisamente nel cammino rossoblù.