Home Sport Wimbledon 2025: alcaraz avanza senza problemi mentre i top-10 crollano in massa
Sport

Wimbledon 2025: alcaraz avanza senza problemi mentre i top-10 crollano in massa

Condividi
Condividi

Wimbledon 2025 si sta rivelando un torneo ricco di sorprese e colpi di scena, con molte teste di serie eliminate prematuramente. Carlos Alcaraz, campione uscente e favorito numero uno, ha superato il secondo turno con una prestazione solida contro Oliver Tarvet. Nel frattempo, il tabellone maschile registra diverse cadute eccellenti tra i migliori giocatori del mondo, mentre nel femminile emergono risultati contrastanti tra le favorite.

Carlos alcaraz domina il secondo turno senza intoppi

Carlos Alcaraz ha confermato la sua superiorità sul prato londinese vincendo in tre set contro Oliver Tarvet sul Centre Court. Il match è durato poco meno di due ore e mezza ed è stato caratterizzato da un netto divario tecnico tra i due atleti: ben 731 posizioni separano lo spagnolo dalla wild-card britannica nel ranking mondiale. Nonostante ciò, Tarvet ha mostrato buone qualità per gran parte dell’incontro riuscendo a mettere in difficoltà l’avversario.

Alcaraz ha chiuso con il punteggio di 6-1 6-4 6-4 ottenendo così la ventesima vittoria consecutiva stagionale che gli hanno permesso di conquistare titoli importanti come Roma, Parigi e Queen’s. Questo successo segna anche la sedicesima vittoria consecutiva sui prati dell’All England Club per lo spagnolo che punta a difendere il titolo conquistato l’anno scorso.

Il parere di alcaraz sulla sua forma

Il numero due del mondo si è detto soddisfatto della sua condizione dopo mesi difficili. Ha sottolineato come “la chiave sia divertirsi durante le partite e mantenere la concentrazione fin dall’inizio degli incontri”. Per lui giocare su campi prestigiosi come quelli di Wimbledon rappresenta “un’occasione speciale da vivere fino in fondo”.

Crisi mentale nei big del tennis maschile: zverev e berrettini sotto pressione

Il torneo londinese sta mettendo a dura prova molti dei top player più attesi alla vigilia. Tra le eliminazioni più clamorose figura quella di Alexander Zverev sconfitto dal francese Arthur Rinderknech già al secondo turno. Il tedesco ha ammesso pubblicamente una forte difficoltà mentale che va oltre la semplice sconfitta sportiva.

Zverev ha raccontato uno stato d’animo complicato fatto di stanchezza psicologica profonda: desiderio continuo di dormire ma mancanza della motivazione per affrontare gli allenamenti quotidiani o competere ai massimi livelli. Un disagio simile era stato espresso qualche giorno prima anche da Matteo Berrettini dopo l’eliminazione precoce subita ai Championships.

Il peso della pressione nei grandi eventi

Questi sfoghi mettono in luce quanto pesante possa essere il carico emotivo durante eventi così importanti dove ogni partita può segnare svolte decisive nella carriera degli atleti più forti al mondo.

Sorprese negative nel tabellone femminile: paolini fuori subito

Anche nel torneo femminile non mancano risultati inattesi che scuotono le gerarchie previste dai pronostici iniziali. Jasmine Paolini, quarta testa di serie reduce dalla finale dello scorso anno a Wimbledon, non è riuscita a ripetere quell’exploit venendo rimontata dalla russa Kamilla Rakhimova con un punteggio finale pari a 4-6 6-4 6-4.

La sconfitta della italiana rappresenta una delle tante uscite anticipate delle favorite all’interno del tabellone femminile dove spesso emergono giocatrici meno quotate ma determinate ad imporsi sull’erba londinese.

Sabalenka protagonista fra le favorite

In questo scenario Aryna Sabalenka si conferma invece protagonista solida avanzando agevolmente al terzo turno grazie alla vittoria su Marie Bouzkova . La bielorussa punta ancora una volta alla conquista del suo primo titolo a Wimbledon dopo aver già trionfato agli Us Open e agli Australian Open negli ultimi anni ed essersi fermata spesso alle semifinali qui sull’erba inglese.

Sabalenka ha commentato ironicamente l’alto numero delle eliminazioni eccellenti auspicando “maggiore stabilità nelle fasi finali del torneo per garantire spettacolo ai tifosi presenti sugli spalti ma anche davanti ai teleschermi sparsi nel mondo.”

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.