Home Sport Vittoria e record per l’impresa italiana alla regata oceanica les sables-horta-les sables con maccaferri futura
Sport

Vittoria e record per l’impresa italiana alla regata oceanica les sables-horta-les sables con maccaferri futura

Condividi
Condividi

La regata oceanica les sables-horta-les sables ha visto un’impresa italiana firmata dal velista bolognese luca rosetti insieme al co-skipper matteo sericano. Il loro progetto class40, la barca maccaferri futura realizzata in collaborazione con officine maccaferri e ambienta sgr, ha dominato la prima tappa della competizione, stabilendo un nuovo record assoluto di navigazione. La performance del team italiano ha attirato attenzione per il tempo eccezionale impiegato a completare il percorso e per le scelte tattiche che hanno segnato la differenza in questa sfida marina.

Il nuovo record stabilito da maccaferri futura nella prima tappa

Luca rosetti e matteo sericano hanno tagliato il traguardo di horta dopo 4 giorni, 14 ore, 10 minuti e 32 secondi di navigazione senza interruzioni. Questo risultato rappresenta un miglioramento significativo rispetto al precedente primato della regata: ben 17 ore e 49 minuti più veloce rispetto al tempo registrato in passato. Il distacco dai diretti inseguitori è stato netto: oltre dieci minuti separavano i due equipaggi all’arrivo.

Performance di rilievo nelle fasi cruciali della gara

Il dato più impressionante riguarda le prestazioni della barca nelle fasi cruciali della gara. Il team è riuscito a coprire fino a 409 miglia nautiche in sole ventiquattro ore, quasi un terzo dell’intero percorso previsto dalla tappa. Questo dimostra non solo la solidità tecnica del progetto class40 ma anche l’efficacia delle strategie adottate durante la navigazione.

Strategie vincenti: la scelta della rotta meridionale decisiva

Durante gli ultimi momenti della gara una decisione tattica si è rivelata determinante per aggiudicarsi la vittoria finale: scegliere una rotta più meridionale rispetto agli avversari nella fase conclusiva del percorso. Questa scelta rischiosa ha permesso alla barca italiana di guadagnare terreno negli ultimi venti miglia nautiche prima dell’arrivo a horta.

Fattori ambientali e capacità tattica di rosetti

Il vantaggio acquisito su questo tratto finale si è tradotto nel margine decisivo che ha portato maccaferri futura sul gradino più alto del podio nella prima tappa. Le condizioni meteo marine particolari di quella zona hanno giocato probabilmente un ruolo chiave nel successo ottenuto grazie alla capacità dello skipper luca rosetti di interpretare correttamente i fattori ambientali durante questa fase critica.

Dichiarazioni dei protagonisti dopo una prova intensa

Al momento dell’arrivo luca rosetti ha commentato così l’esperienza vissuta: “era la nostra prima vera competizione con questa barca”. Ha riconosciuto le difficoltà incontrate lungo il tragitto definendolo “un confronto duro” contro gli altri equipaggi presenti sulla linea di partenza.

Decisioni tattiche decisive

Rosetti ha sottolineato come sia stata proprio quella scelta coraggiosa fatta spingendosi verso sud ad assicurare quel vantaggio necessario per vincere una gara così serrata fino all’ultimo metro. Queste parole evidenziano quanto ogni decisione tattica possa risultare cruciale nelle competizioni oceaniche dove ogni dettaglio conta davvero molto.

Prospettive sulla seconda tappa da horta a les sables d’olonne

Con questo trionfo iniziale l’equipaggio italiano porta avanti non solo se stesso ma anche tutto lo sport velico nazionale posizionandosi in cima alla classifica generale della regata les sables-horta-les sables, considerata tra le prove più impegnative ed emblematiche nel circuito internazionale offshore.

La seconda frazione decisiva dell’evento

Ora lo sguardo è rivolto alla seconda frazione che partirà da horta con destinazione finale les sables d’olonne sul versante francese atlantico europeo; qui si decideranno ulteriormente le sorti degli equipaggi rimasti ancora in corsa per il titolo complessivo dell’evento marinaresco ormai entrato nel vivo dei suoi momenti clou.

Questa sfida continua conferma come l’impegno tecnico ed umano dietro progetti come quello sviluppato da officine maccaferri sappia tradursi concretamente nei risultati anche sulle acque aperte più ostili del mondo velico competitivo internazionale.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.