Home Sport Vittoria 3 – 0 dell’ Italvolley a Apeldoorn: l’ Italia chiude imbattuta la Nations League
Sport

Vittoria 3 – 0 dell’ Italvolley a Apeldoorn: l’ Italia chiude imbattuta la Nations League

Condividi
Condividi

Le azzurre dell’italvolley hanno conquistato un successo netto contro l’olanda ad apeldoorn, imponendosi 3-0 nella partita valida per la nations league. Questo risultato ha confermato il dominio della squadra guidata da julio velasco nel torneo, portando a 11 le vittorie consecutive nella competizione e chiudendo al primo posto con un percorso senza sconfitte. La prestazione di oggi segna inoltre un traguardo storico per la nazionale femminile italiana.

Italia supera Olanda a Apeldoorn e ottiene l’ undicesima vittoria consecutiva in Nations League guidata da Velasco e barbolini

La sfida giocata ad apeldoorn si è conclusa con il punteggio di 25-23, 28-26, 25-18 in favore delle azzurre. La squadra italiana ha dimostrato grande solidità nei momenti decisivi del match, mantenendo sempre il controllo del gioco nonostante una olanda combattiva sul proprio campo. L’esito netto del confronto testimonia la forza collettiva e tecnica delle italiane sotto la guida di julio velasco.

Questa undicesima affermazione consecutiva nella fase regolare della nations league conferma una continuità impressionante. L’italia aveva già ottenuto matematicamente l’accesso alla final eight prima di questo incontro ma ha voluto chiudere al vertice senza perdere nemmeno un set nell’intera competizione finora disputata.

Striscia record: le azzurre di vittoria e barbolini eguagliano i successi storici dell’ Italvolley a Apeldoorn

Oltre alla vittoria odierna va sottolineato che questa serie positiva porta a quota 25 i successi consecutivi ottenuti dall’italia femminile nelle varie competizioni ufficiali. Questo dato fa pareggiare il primato storico stabilito dalla nazionale allenata da massimo barbolini tra il 2007 e il 2008.

In quegli anni quelle squadre riuscirono a vincere sia gli europei che la coppa del mondo, creando una lunga sequenza senza sconfitte che ora viene replicata dalle giocatrici attuali guidate da julio velasco. Il fatto che questo primato venga raggiunto nel contesto moderno dello sport internazionale testimonia lo stato di forma elevato dell’italvolley femminile.

Il contributo decisivo di Julio Velasco nello sviluppo della nazionale femminile italiana di volley

L’esperienza e le scelte tecniche del ct julio velasco sono elementi fondamentali dietro questi risultati eccellenti. Velasco ha saputo costruire un gruppo coeso in cui ogni atleta contribuisce con ruoli precisi durante le partite più importanti come quella contro l’olanda.

Il metodo adottato dal tecnico argentino punta su intensità difensiva ed efficacia offensiva equilibrate, consentendo alle azzurre di adattarsi rapidamente ai diversi avversari incontrati in questa edizione della nations league. L’approccio tattico si traduce spesso in una superiorità netta nei momenti chiave dei set come evidenziato dai parziali finali ottenuti ieri ad apeldoorn.

L’impegno costante durante tutto l’anno agonistico prepara quindi questa squadra a fasi decisive internazionali dove puntano non solo al podio ma anche alla conferma come potenza mondiale nel volley femminile.

Tratto da ansa.it.

Ultimo aggiornamento il 13 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.