Home Virtus Segafredo Bologna vince gara 1 contro Umana Reyer Venezia rimontando un gap di 21 punti

Virtus Segafredo Bologna vince gara 1 contro Umana Reyer Venezia rimontando un gap di 21 punti

La Virtus Segafredo Bologna supera l’Umana Reyer Venezia 90-85 in una partita intensa, resistendo a una rimonta da 21 punti e mostrando grande determinazione fino agli ultimi secondi.

Virtus_Segafredo_Bologna_vince

Virtus Segafredo Bologna ha vinto 90-85 contro Umana Reyer Venezia in gara 1 dei quarti di finale playoff, resistendo a una rimonta da 21 punti degli ospiti in una partita intensa e combattuta. - Unita.tv

La partita di apertura dei quarti di finale playoff tra Virtus Segafredo Bologna e Umana Reyer Venezia ha mostrato un’intensa battaglia sportiva. I bianconeri si sono imposti per 90-85 dopo aver resistito a una rimonta spettacolare degli orogranata, capaci di risalire da uno svantaggio di 21 punti. Il match, disputato a Bologna, ha messo in scena momenti di grande tensione e colpi di scena fino agli ultimi secondi.

La partenza forte di virtus segafredo bologna

Il primo quarto ha visto la Virtus Segafredo Bologna prendere immediatamente il comando del gioco. Sul parquet di casa, la squadra ha sfruttato la precisione al tiro e l’energia dei giocatori entrati dalla panchina, come Belinelli e Pajola. Entrambi hanno dato un contributo decisivo con tiri precisi e iniziative rapide. Nel contempo, i giocatori più esperti e fisici come Polonara e Shengelia hanno dominato l’area, garantendo punti preziosi e rimbalzi cruciali. Questo mix ha consentito ai bianconeri di chiudere il primo quarto con un vantaggio marcato, 28-14, creando un margine che sembrava promettere controllo totale della sfida. La squadra ha mostrato una buona capacità di lettura del gioco, senza concedere facilitazioni agli avversari.

Reyer venezia risponde con determinazione prima dell’intervallo

Nonostante il gap iniziale, la squadra ospite ha dimostrato una risposta efficace nel secondo quarto. Grazie a tiri da tre punti di Moretti e Parks , Venezia è riuscita a ridurre gradualmente lo svantaggio. La presenza fisica di Kabengele e Wiltjer ha dato alla Reyer la possibilità di mantenere la pressione in entrambe le metà campo. Kabengele ha messo in mostra forza e agilità al rimbalzo, mentre Wiltjer si è distinto per la precisione al tiro. A metà partita, il punteggio si è ristretto fino al 45-41, con Venezia pronta a proseguire la risalita. La Reyer ha messo in chiaro che non avrebbe ceduto senza combattere, facendo vedere una fase difensiva più intensa e un’offensiva più efficace.

Terzo quarto e avvio ultimo periodo: virtus di nuovo avanti

L’inizio della ripresa ha portato la Virtus a riprendere il controllo del match. Clyburn, tra i protagonisti della serata, ha segnato subito punti importanti che hanno spinto la squadra bianconera a allungare. Anche se Tessitori e Wiltjer hanno risposto per Venezia, il divario è aumentato rapidamente con una serie di triple messe a segno da Morgan, Pajola e ancora Belinelli. Al termine del terzo quarto, la Virtus era salita sul 79-58, un vantaggio che sembrava rassicurante. L’ultimo periodo si è aperto con un evidente predominio bolognese e la possibilità di gestire la partita. I giocatori in campo hanno fatto vedere capacità di esecuzione e attenzione nei momenti chiave.

La rimonta di venezia e la lotta negli ultimi secondi

Nonostante lo svantaggio consistente, la Reyer Venezia ha acceso la propria determinazione nell’ultimo periodo. Casarin e Moretti sono stati attori principali di una serie di recuperi che hanno rimesso il risultato in discussione. Le triple di Moretti, unite alla precisione nelle conclusioni di altri compagni, hanno portato Venezia a un finale molto combattuto. A 11 secondi dal termine, gli ospiti si sono avvicinati fino al 90-85, riducendo la distanza e mettendo in allarme il pubblico di casa. In un momento decisivo, Moretti ha recuperato palla in una fase critica, ma l’infrazione di doppio palleggio ha vanificato l’azione, chiudendo di fatto le possibilità di un pareggio o vittoria per Venezia. Il finale sancisce così il successo di Bologna, che riesce a contenere il ritorno degli avversari.

I protagonisti delle due squadre e i numeri della partita

Per la Virtus Segafredo Bologna i punti più alti sono stati segnati da Clyburn e Morgan, entrambi con 12 punti. Belinelli e Pajola hanno fatto la differenza con 11 punti ciascuno, ma Pajola ha contribuito anche con 4 rimbalzi e 4 assist, un apporto completo nei due lati del campo. Polonara e Zizic hanno chiuso con 10 punti a testa, aiutando la squadra a mantenere il vantaggio. Dall’altro lato, non sono bastati i 19 punti di Moretti, accompagnati da una valutazione di 20, e i 15 punti con 11 rimbalzi e valutazione 21 di Kabengele. Wiltjer ha segnato 14 punti, mentre Parks ha contribuito con 13 punti. La partita ha messo in luce la competitività di entrambe le formazioni, con giocatori pronti a farsi trovare al momento giusto.

Il match di gara 1 in questo appuntamento playoff ha mostrato perché la serie possa riservare altre sorprese. La virtus segafredo bologna ha difeso con forza un vantaggio importante, mentre la reyer venezia ha già dimostrato di poter mettere in difficoltà qualunque avversario. A breve, le due squadre si troveranno di nuovo faccia a faccia per proseguire questa sfida entusiasmante.