Home Sport Vincenzo Vivarini presenta il suo progetto tecnico al Pescara all’ ekk hotel di Città Sant’ Angelo
Sport

Vincenzo Vivarini presenta il suo progetto tecnico al Pescara all’ ekk hotel di Città Sant’ Angelo

Condividi
Condividi

La serata di presentazione del nuovo allenatore del Pescara, Vincenzo Vivarini, ha avuto luogo all’Ekk hotel di Città Sant’Angelo. Il tecnico ha espresso entusiasmo e senso di responsabilità per la nuova avventura con la squadra abruzzese, sottolineando il legame personale e professionale con il club. Alla conferenza stampa hanno partecipato anche il presidente Daniele Sebastiani e il direttore sportivo Pasquale Foggia.

le prime dichiarazioni di vincenzo vivarini sulla guida del pescara

Vincenzo Vivarini ha iniziato parlando dell’emozione provata nel ricevere la chiamata dal Pescara, definito non solo una squadra ma un simbolo importante per tutta la regione Abruzzo. Ha evidenziato l’orgoglio nel poter allenare una società con una storia significativa e un blasone riconosciuto a livello nazionale. L’impegno che si assume è grande e richiede collaborazione da parte di tutti i soggetti coinvolti.

le origini calcistiche di Vivarini

Il tecnico ha ricordato le sue origini calcistiche proprio a Pescara, dove è cresciuto sia come giocatore che come allenatore nelle categorie giovanili prima di intraprendere altre esperienze in carriera. Ora intende mettere a disposizione della squadra tutta la sua esperienza accumulata negli anni passati tra i vari campionati italiani.

Sul piano tattico Vivarini non ha voluto stravolgere quanto costruito nella scorsa stagione dalla squadra, sottolineando l’importanza dello spirito collettivo che si era creato in campo tra i giocatori. Ha spiegato che bisognerà ripartire da questa base solida ma consapevoli delle difficoltà maggiori della serie B rispetto alla serie C affrontata fino ad ora.

il ruolo del presidente sebastiani nel nuovo corso biancazzurro

Il presidente Daniele Sebastiani si è detto fiducioso nell’inizio del percorso con Vivarini alla guida tecnica della formazione abruzzese. Ha definito l’allenatore come “bravo” ed entusiasta dell’incarico ricevuto nella sua città d’origine, auspicando un cammino lungo insieme al club.

LEGGI ANCHE
L' Italia vince 3 - 2 contro la Turchia ad Apeldoorn e mantiene 25 vittorie consecutive nelle competizioni ufficiali

Sebastiani ha ribadito l’importanza della scelta fatta dopo aver valutato diverse opzioni per sostituire Baldini sulla panchina biancazzurra; secondo lui Vivarini rappresenta la soluzione migliore grazie alle motivazioni forti manifestate fin dall’inizio dei contatti.

commento del direttore sportivo foggia sull’ingaggio di vivarini

Pasquale Foggia, direttore sportivo del Pescara, ha confermato che Vincenzo Vivarini è stata “l’unica alternativa” ritenuta valida dopo Baldini per guidare il gruppo in questa stagione 2025/2026. Il ds conosce bene le qualità umane e tecniche dell’allenatore abruzzese ed evidenzia gli stimoli forti presenti in lui al momento della firma.

Foggia crede fermamente nella scelta compiuta dalla società perché ritiene che possa portare benefici concreti sul campo grazie alla capacità motivazionale e tattica dimostrata da Vivarini nei suoi precedenti incarichi professionali.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.