Victor Wembanyama, giovane stella francese della Nba, ha ricevuto l’autorizzazione medica a riprendere gli allenamenti con i San Antonio Spurs dopo una lunga pausa dovuta a una trombosi venosa alla spalla destra. Fermato dallo scorso febbraio, il giocatore ha vissuto momenti di grande incertezza sul proprio futuro cestistico. In un’intervista rilasciata a L’Equipe durante un camp estivo a Las Vegas, Wembanyama ha raccontato le difficoltà affrontate e le prospettive per la ripresa.
Tratto da ansa.it.
La diagnosi di trombosi di Victor Wembanyama e l’ impatto sulle sue prospettive Nba con gli Spurs
La scoperta della trombosi venosa alla spalla destra è stata un duro colpo per Wembanyama. La malattia lo ha costretto a interrompere ogni attività agonistica da febbraio 2025. Nel racconto del giocatore emerge chiaramente il timore di non poter più tornare in campo: «Quando mi è stato diagnosticato il problema ho temuto di non poter più giocare a basket». Questi pensieri hanno segnato un momento critico nella sua vita personale e sportiva, generando ansie che vanno oltre l’aspetto fisico.
Il giovane talento francese sottolinea come questa esperienza abbia influenzato anche il suo modo di essere: «Penso che a volte tutti noi abbiamo pensieri irrazionali sulle cose a cui teniamo di più. Ma questo tipo di pensieri ti cambia anche come persona, in meglio». Il percorso psicologico affrontato durante la convalescenza si è rivelato fondamentale per superare la paura legata all’infortunio.
Il percorso riabilitativo di Victor Wembanyama e i progressi fisici verso il debutto Nba con i San Antonio Spurs a Las Vegas
Dopo mesi lontano dal parquet, Victor Wembanyama sta procedendo nel recupero seguendo un piano specifico studiato dai medici degli Spurs. I controlli recenti hanno confermato che la fase critica dell’infortunio è superata: «Ora possiamo dire che questa trombosi è ufficialmente alle mie spalle», ha dichiarato l’atleta francese. I sanitari hanno dato l’ok per riprendere gradualmente gli allenamenti con i compagni.
Il lavoro riabilitativo riguarda soprattutto la spalla colpita dall’evento vascolare ma comprende anche esercizi mirati al ritorno alle abitudini cestistiche precedenti all’infortunio. Il programma prevede sedute specifiche finalizzate al recupero completo della funzionalità articolare senza rischiare ricadute o complicazioni future: «Se tutto va come previsto, non si ripeterà», assicura Wembanyama riguardo alla possibile recidiva.
Fisicamente si sente molto meglio rispetto ai mesi scorsi; lo stato mentale appare solido grazie anche al supporto dello staff tecnico e medico degli Spurs durante questa fase delicata.
Victor Wembanyama escluso dagli europei 2025: focus sul futuro con i San Antonio Spurs e la Nba a Las Vegas
Nonostante i progressi evidenti nel recupero Victor Wembanyama dovrà rinunciare all’Europeo 2025 in programma dal 27 agosto prossimo. La decisione deriva dalla necessità di evitare rischi legati al ritorno prematuro alle competizioni ufficiali dopo oltre cinque mesi senza partite complete da cinque contro cinque: «Sono cinque mesi che non gioco una partita 5 contro 5 – ha spiegato – Se dovessi giocare domani sarebbe rischioso».
L’atleta avrebbe voluto accelerare i tempi ma riconosce l’importanza della prudenza nel rispettare le tempistiche fisiologiche del corpo umano nella guarigione da eventi così seri come una trombosi venosa alla spalla.
Attualmente impegnato negli allenamenti collettivi estivi con San Antonio Spurs sotto stretta supervisione medica Victor guarda avanti consapevole dei passi ancora necessari prima del ritorno definitivo sul parquet professionale ad alto livello internazionale.
Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Davide Galli