Le voci sul futuro di Max Verstappen in Formula 1 si spengono con una dichiarazione netta del campione olandese. All’Hungaroring, durante la conferenza stampa, Verstappen ha smentito ogni ipotesi di un passaggio alla Mercedes nel 2026. La sua intenzione è chiara: restare alla Red Bull. Un segnale forte in un momento delicato della stagione, proprio quando il mondiale si avvicina alla pausa estiva.
Verstappen e il contratto: “Mai pensato di lasciare la Red Bull”
Verstappen ha ribadito di aver sempre voluto proseguire con la Red Bull almeno fino al 2026, se non oltre. Nonostante le tante speculazioni degli ultimi mesi, il pilota ha detto di non aver mai distolto lo sguardo dalla pista. La sua testa è rimasta concentrata solo su come migliorare le prestazioni della squadra. Ha affrontato le trattative con calma, guardando avanti e puntando a costruire il futuro insieme.
Il suo contratto con la Red Bull è valido fino al 2028, ma contiene una clausola particolare: se prima della pausa estiva non fosse tra i primi tre piloti in classifica, potrebbe lasciare la squadra prima del previsto. Una condizione che ha fatto nascere qualche dubbio, ma al momento la classifica esclude questa possibilità.
La classifica parla chiaro: Verstappen è saldamente al comando
Dopo le gare prima della sosta, Verstappen guida la classifica con un vantaggio netto. Ha 28 punti di margine su George Russell, quarto in classifica. Così, il britannico non ha praticamente chance di scalare abbastanza posizioni da far scattare la clausola. Questo significa che Verstappen rimarrà alla Red Bull almeno fino a fine stagione, senza sorprese o trattative in corso.
La pausa estiva è spesso un momento per fare il punto della situazione. Ma in questo caso, la posizione del pilota è solida. I risultati in pista parlano chiaro e hanno rafforzato il suo ruolo all’interno della squadra. Per la Red Bull è fondamentale poter contare su di lui, soprattutto in un progetto sportivo così ambizioso.
Voci di mercato: Verstappen alla Mercedes? Solo un’illusione
Le indiscrezioni su un possibile passaggio di Verstappen alla Mercedes erano nate da trattative riservate e chiacchiere nei paddock. La scadenza del contratto e la clausola legata alla classifica avevano acceso la fantasia di giornalisti e tifosi. La Mercedes, dal canto suo, punta sempre a rinforzare la propria line-up per tornare a sfidare la Red Bull.
Se Verstappen fosse passato alla squadra tedesca, l’equilibrio tra i top team sarebbe cambiato drasticamente. Ma con le parole di Verstappen all’Hungaroring, ogni dubbio è stato spazzato via. Non ci sono alternative sul tavolo per il prossimo anno. La decisione è definitiva. La Mercedes dovrà cercare altre soluzioni senza coinvolgere il campione olandese.
La conferma di Verstappen arriva in un momento di grande pressione agonistica, dopo stagioni dominate dalla Red Bull e dal suo pilota. Avere un accordo stabile permette al team di concentrarsi sul campionato senza distrazioni. Con il mondiale che entra nel vivo, ogni squadra vuole ridurre al minimo le incertezze legate ai propri uomini chiave.
Ultimo aggiornamento il 31 Luglio 2025 da Elisa Romano