Venezia-fiorentina lunedì sera: l’incontro decisivo per la salvezza e la rincorsa europea

Il Venezia affronta la Fiorentina in una partita cruciale per la salvezza e le ambizioni europee, con entrambe le squadre alla ricerca di punti vitali nel campionato di Serie A.
Lunedì 26 maggio Venezia e Fiorentina si sfidano in Serie A in un match cruciale: i lagunari lottano per la salvezza, mentre i viola cercano punti per mantenere aperta la corsa alle competizioni europee. - Unita.tv

Lunedì 26 maggio, alle 18.30, il venezia ospita la fiorentina in una sfida che può cambiare il destino di entrambe le squadre in campionato. Il venezia è coinvolto nella lotta per evitare la retrocessione mentre la fiorentina tenta di restare agganciata, almeno matematicamente, a un posto nelle competizioni europee, nonostante recenti delusioni. Nel posticipo della 37ª giornata di serie a, l’attenzione è alta e la cornice di pubblico promette emozioni.

Venezia: la difficoltà del calendario e la lotta per la salvezza

Il venezia sta affrontando le ultime sfide di un campionato che fino a questo momento ha messo a dura prova la sua tenuta. La squadra di eusebio di francesco è ancora coinvolta nella battaglia per evitare la retrocessione. Il calendario però non offre tregua: nelle prossime partite infatti ci sono da affrontare due squadre di grande caratura come fiorentina e juventus in casa e la difficile trasferta a cagliari. Cagliari al momento non è ancora sicuro della salvezza, quindi ogni punto pesa parecchio.

La gestione della rosa e le strategie di di francesco

Di francesco sta cercando di mantenere alta la concentrazione del gruppo, pur con una rosa che non è mai stata schierata con una formazione fissa nelle ultime settimane. Le rotazioni sono state molte, soprattutto in avanti, dove manca ancora una gerarchia certa tra gli attaccanti disponibili. Questa varietà potrebbe rivelarsi una risorsa o un rischio, ma la voglia di conquistare punti è grande.

L’attesa cresce perché poco prima del fischio d’inizio i lagunari conosceranno i risultati delle altre squadre in lotta diretta, come empoli, lecce e parma. Un successo contro la fiorentina potrebbe portare il venezia in una zona di classifica più tranquilla, cosa che non succede dall’inizio della stagione. I tifosi si preparano a una partita forse meno affollata rispetto a quella contro il milan due settimane fa, ma la tensione e la voglia di sostenere la squadra non mancheranno.

Fiorentina: la delusione della conference league e l’obiettivo europeo

La fiorentina arriva a questa partita con il peso di una recente delusione. Giovedì scorso infatti ha perso la semifinale di conference league contro il betis siviglia, rinunciando a quella che sarebbe stata la terza finale consecutiva in questa competizione. Questo risultato complica la strada verso un posto nelle coppe europee della prossima stagione, che resterà perseguibile solo tramite il campionato.

La situazione infortuni e le scelte di palladino

Raffaele palladino, alla guida della squadra viola ormai da qualche tempo, si gioca molto in questa fase finale. Mancano solo tre partite e la fiorentina deve cercare di conquistare più punti possibili, a partire proprio dalla trasferta di venezia. La squadra però perde il suo leader offensivo moise kean, il miglior marcatore con 23 reti tra campionato e coppe. Kean è rimasto fuori a causa di un infortunio muscolare che ha subito nel finale della gara contro il betis, e la sua assenza pesa soprattutto perché già aveva saltato alcune partite per motivi familiari.

Con kean out, palladino affida l’attacco al duo formato da beltran e gudmundsson. Restano assenti anche zaniolo, squalificato per un’espulsione rimediata contro la roma, e due centrocampisti come bove e cataldi. Per compensare queste assenze è stato convocato anche il giovane rubino.

Tornano invece a disposizione marì e ndour, esclusi dalla lista uefa ma pronti a dare il loro contributo in campionato. Marì probabilmente riprenderà il suo posto nella difesa centrale a scapito di comuzzo. In mezzo al campo c’è un ballottaggio serrato tra adli e richardson, mentre sulla fascia sinistra parisi potrebbe far riposare gosens.

Probabili formazioni e situazione in campo

Il venezia dovrebbe schierarsi con un 3-5-2 guidato da radu tra i pali e una difesa composta da schingtienne, idzes e candè. A centrocampo spiccano i nomi di zerbin, perez e busio con un attacco affidato a yeboah e fila. Di francesco potrà contare sull’intera rosa tranne svoboda, ancora indisponibile.

La fiorentina punta su un 3-5-2 con de gea in porta, pongracic, marì e ranieri a comporre il reparto difensivo. A centrocampo spazio a dodo, folorunsho, richardson, ndour e parisi. La coppia d’attacco sarà beltran-gudmundsson. La squadra di palladino conta diverse assenze, soprattutto in attacco e centrocampo, ma può comunque schierare un gruppo solido.

L’arbitro dell’incontro sarà marchetti di ostia, chiamato a dirigere un match dal peso specifico notevole per entrambe le squadre.

Lunedì, al penultimo turno del campionato di serie A, la posta in palio è alta, sia per i padroni di casa che vogliono agganciare la salvezza, sia per gli ospiti che cercano punti per continuare a sognare almeno la qualificazione europea tramite il campionato. Lo spettacolo dovrà confermare la sua intensità, in un finale di stagione che resta ancora aperto e incerto.