Il match tra Venezia e Bologna, in programma sabato 29 marzo 2025 alle ore 15:00, rappresenta un momento cruciale per entrambe le squadre. Gli arancioneroverdi, attualmente in difficoltà , cercano di risalire la classifica per evitare la retrocessione, mentre i felsinei puntano a consolidare la loro posizione per un posto in Champions League. La partita si svolgerà presso lo Stadio Pier Luigi Penzo, un campo che potrebbe rivelarsi decisivo per le ambizioni di entrambe le formazioni.
Venezia: la lotta per la salvezza
La squadra di mister Eusebio Di Francesco si trova attualmente al diciannovesimo posto con soli venti punti. Nonostante la posizione in classifica, il Venezia ha mostrato segnali di miglioramento nelle ultime settimane, riuscendo a ottenere una serie di pareggi, l’ultimo dei quali contro il Napoli, una delle squadre più forti del campionato. Questo risultato ha riacceso le speranze di salvezza per gli arancioneroverdi, che necessitano di almeno cinque punti per scavalcare l’Empoli e raggiungere Lecce e Parma, attualmente a quota venticinque.
Il Venezia dovrà affrontare questa sfida con determinazione, consapevole che ogni punto conquistato è fondamentale per la permanenza in Serie A. La squadra dovrà sfruttare il fattore campo e il supporto dei tifosi per cercare di ottenere un risultato positivo. La formazione prevista per il match potrebbe schierare un 3-5-2, con Radu tra i pali e una linea difensiva composta da Schingtienne, Idzes e Candé. A centrocampo, i veneti punteranno su Zerbin, Perez, Doumbia, Duncan ed Ellertsson, mentre in attacco ci saranno Oristanio e Fila.
Leggi anche:
Bologna: ambizioni di Champions League
Dall’altra parte del campo, il Bologna si presenta con grandi ambizioni. Attualmente al quarto posto con cinquantatre punti, i felsinei sono in corsa per un posto nella prossima edizione della Champions League. L’allenatore Thiago Motta ha saputo infondere entusiasmo e determinazione nella squadra, che ha collezionato quattro vittorie consecutive prima della sosta. La voglia di tornare a competere a livello europeo è palpabile, e i rossoblu vogliono sfruttare al massimo questa opportunità .
La formazione che scenderà in campo per il Bologna potrebbe adottare un 4-2-3-1, con Skorupski in porta e una difesa composta da Calabria, Beukema, Lucumì e Miranda. A centrocampo, Ferguson e Freuler garantiranno solidità , mentre in attacco Orsolini, Odgaard e Ndoye supporteranno Dallinga, l’attaccante chiamato a segnare i gol decisivi per portare a casa i tre punti.
Come seguire la diretta di Venezia-Bologna
Per chi desidera seguire il match, la diretta di Venezia-Bologna sarà disponibile esclusivamente per gli abbonati a DAZN. Gli utenti potranno assistere all’incontro in streaming sul sito ufficiale o tramite l’applicazione. In alternativa, sarà possibile seguire la partita su Zona DAZN 214, per coloro che dispongono di televisori compatibili.
Quote e pronostici per il match
Secondo le valutazioni dei bookmakers, il Bologna è considerato il favorito per la vittoria. Le quote proposte indicano un segno 2 a 1.75, mentre il segno 1, che rappresenta la vittoria del Venezia, è fissato a 4.75. Le possibilità di un pareggio sono stimate a 3.50, rendendo l’incontro un’opportunità interessante per gli scommettitori. La partita si preannuncia avvincente, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo per raggiungere i propri obiettivi.