Home Sport Valentin Paret Peintre si impone sul Mont Ventoux nella sedicesima tappa del Tour De France 2025
Sport

Valentin Paret Peintre si impone sul Mont Ventoux nella sedicesima tappa del Tour De France 2025

Condividi
Paret domina il Mont Ventoux nella 16ª tappa del Tour 2025. - Unita.tv
Condividi

La sedicesima frazione del Tour de France 2025 ha offerto uno spettacolo intenso lungo 171,5 chilometri partiti da Montpellier, con il traguardo posto ai 1900 metri di quota sul Mont Ventoux. Tra gli scalatori e i protagonisti della corsa, il francese Valentin Paret Peintre ha conquistato il successo di tappa, battendo in volata l’irlandese Ben Healy e il colombiano Santiago Buitrago.

Vittoria di tappa sulle pendici del Mont Ventoux per il francese valentin paret peintre

Valentin Paret Peintre, corridore della Soudal Quick-Step, ha dominato la salita finale del Mont Ventoux, uno dei traguardi più temuti e prestigiosi del Tour. La tappa si è sviluppata su un percorso impegnativo che ha messo alla prova resistenza e strategie. Sul tratto conclusivo, caratterizzato da pendenze ripide, il francese ha lanciato la volata decisiva. Ha superato l’irlandese Ben Healy del team Ef Education-EasyPost, che ha provato a reggere il ritmo ma ha dovuto accontentarsi del secondo posto. Terza piazza per il colombiano Santiago Buitrago della Bahrain Victorious, che ha completato il podio con un vantaggio risicato sugli altri inseguitori. Questa vittoria rappresenta un momento importante per Paret Peintre, che ha sfruttato al meglio le sue qualità da scalatore e il fattore campo, regalando al pubblico francese un risultato prestigioso sul suolo nazionale.

La classifica generale resta dominata da Tadej Pogacar nonostante la sfida agguerrita

Alla conclusione di questa frazione dura e selettiva, la maglia gialla è rimasta sulle spalle di Tadej Pogacar, leader incontrastato della classifica generale. Il corridore sloveno della UAE Team Emirates ha chiuso al quinto posto, mantenendo intatto il margine sugli avversari più pericolosi. Dietro a lui si è piazzato Jonas Vingegaard, suo principale rivale per il successo finale, che ha provato a recuperare terreno sul Mont Ventoux senza riuscire a erodere significativi secondi al connazionale. Il disegno tattico della squadra UAE ha consentito a Pogacar di controllare la corsa nei momenti cruciali, limitando rischi e attacchi pericolosi. La salita verso i 1900 metri del Mont Ventoux ha confermato ancora una volta la resistenza e la capacità di gestione della prova in montagna da parte dello sloveno, che difende con tenacia la maglia gialla mentre la sfida si avvicina alle tappe decisive del Tour 2025.

Caratteristiche della sedicesima tappa e importanza strategica della scalata finale

Il percorso da Montpellier al Mont Ventoux ha proposto 171,5 chilometri con tratti pianeggianti e collinari sino all’attacco della famosa ascensione, che rappresenta una delle più severe e iconiche del ciclismo. La montagna, nota come il “Gigante della Provenza”, ha presentato pendenze costanti e impegnative, con strade strette e una quota elevata che ha penalizzato ogni tentativo di fuga isolata. Gli squadroni si sono studiati sin dalle prime pedalate, il gruppo ha mantenuto un ritmo elevato durante quasi tutta la gara. Sul finale la selezione naturale ha ridotto il numero dei corridori in gara per la vittoria di tappa. La volata sui metri conclusivi ha messo alla prova velocità e resistenza degli atleti rimasti in lotta per i primi posti. La scelta tattica ha svolto un ruolo cruciale, perché chi riusciva a gestire meglio le energie durante la salita poteva sperare di stabilire la differenza in vista del traguardo. La scalata al Mont Ventoux è stata la chiave del successo di Paret Peintre, capace di condurre la sfida negli ultimi metri della frazione.

Un giro di gara che ha ribadito l’importanza di conoscere il profilo altimetrico e di leggere con attenzione i momenti chiave per impostare una sfida vincente. La quinta vittoria di tappa del Tour 2025 si è decisa proprio su questi aspetti, con protagonisti di primo piano e conferme nella lotta alla maglia gialla.

Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.