Gli Us Open 2025, uno dei tornei più attesi nel mondo del tennis, si preparano a superare ogni record finanziario. Si giocherà sui campi in cemento di Flushing Meadows dal 24 agosto al 7 settembre, con un montepremi totale di 90 milioni di dollari. Un bel salto rispetto ai 75 milioni dell’anno scorso, che già erano il massimo mai raggiunto. Questi numeri non solo mostrano quanto lo Slam americano stia crescendo, ma portano anche premi mai visti prima per chi si sfida in singolare e in doppio, tra uomini e donne.
Il montepremi più alto mai visto nel tennis
I 90 milioni di dollari rappresentano un aumento del 20% rispetto al 2024, un bel passo avanti per i compensi dei giocatori. Il vincitore del singolare, sia maschile sia femminile, incasserà 5 milioni di dollari, quasi il 40% in più rispetto ai 3,6 milioni dell’anno scorso. È il premio più alto mai assegnato in uno sport individuale. Chi arriva in finale porterà a casa 2,5 milioni, mentre i semifinalisti guadagneranno 1,26 milioni. Anche i quarti valgono una cifra importante: 660.000 dollari, mentre agli ottavi si arriva a 400.000. Insomma, la crescita riguarda tutte le fasi del torneo.
Dietro a questo aumento c’è non solo la popolarità degli Us Open, ma anche una volontà chiara di riconoscere il valore dei giocatori. In un momento in cui il tennis deve guardarsi intorno e restare competitivo rispetto ad altri sport, questi premi sono un modo per premiare la fatica e il talento. Un incentivo forte per chi è già una star e per chi vuole emergere.
Premi più ricchi anche per il doppio, con rimborsi e novità per le squadre vincenti
Non sono solo i singolari a vedere aumenti importanti. Anche il doppio maschile e femminile sale da 3,89 milioni dello scorso anno a 4,78 milioni, con un aumento del 23%. Per la prima volta nella storia degli Us Open, le coppie che vinceranno il doppio—maschile, femminile o misto—porteranno a casa un premio da un milione di dollari, una cifra mai raggiunta prima in questa categoria.
In più, l’organizzazione ha confermato alcune agevolazioni per i giocatori durante il torneo. Ogni partecipante riceverà un rimborso di 1.000 dollari per le spese di viaggio. Chi gioca potrà contare su due camere in hotel ufficiale, mentre chi preferisce un’altra sistemazione potrà avere un contributo fino a 600 dollari al giorno.
Queste misure vogliono alleggerire i costi, soprattutto per chi arriva da lontano. Un modo per mantenere alto il livello di partecipazione internazionale e dare una mano concreta agli atleti.
Us Open 2025, un evento che cresce tra sport, economia e cultura
Gli Us Open 2025 non sono solo uno dei tornei più importanti nel tennis. Sono anche un grande appuntamento che attira interessi economici e culturali da tutto il mondo. Alzare così tanto i premi mostra quanto conti questo Slam nel calendario tennistico.
Le settimane di gioco a New York attirano non solo tifosi e addetti ai lavori, ma anche sponsor e media internazionali. Gli atleti sfruttano l’occasione per aumentare la loro fama e incassare premi sostanziosi. Dietro c’è la strategia degli organizzatori: mantenere alto il livello della competizione e riconoscere davvero il lavoro che serve per arrivare fino in fondo.
Questo investimento record potrebbe spingere anche gli altri tornei del circuito ATP e WTA a rivedere al rialzo i propri premi, valorizzando di più il lavoro dei giocatori. L’edizione 2025 era già molto attesa, e ora questi numeri accendono ancora di più la curiosità per l’inizio del torneo, segnalando una svolta verso un tennis più remunerativo e competitivo a livello mondiale.
Ultimo aggiornamento il 6 Agosto 2025 da Davide Galli