Us Open 2025: Bolelli e Vavassori eliminati agli ottavi nel doppio maschile dopo match tirato

Bolelli e Vavassori out agli ottavi del doppio agli US Open 2025 dopo sfida intensa - Unita.tv

Matteo Bernardi

2 Settembre 2025

La coppia italiana formata da Simone Bolelli e Andrea Vavassori ha visto interrompersi il proprio cammino agli ottavi di finale del doppio maschile agli US Open 2025, torneo che si sta svolgendo sul cemento di Flushing Meadows, New York. Nonostante il ruolo di settima testa di serie, i due azzurri sono stati sconfitti dopo una partita estremamente combattuta dagli statunitensi Robert Cash e JJ Tracy. Il risultato finale di 6-7, 7-6, 7-6 testimonia la tensione e l’equilibrio in campo fino all’ultimo scambio. Questa sconfitta chiude una stagione che fino a questo punto ha mostrato sprazzi promettenti per il duo italiano nel circuito di doppio.

Bolelli e Vavassori: un percorso segnato da partite tese e risultati alterni

Simone Bolelli e Andrea Vavassori rappresentano una coppia di rilievo nel tennis italiano attuale, soprattutto nel doppio maschile. Bolelli, noto per aver raggiunto la semifinale di un torneo dello Slam già nel 2011, porta esperienza e una solida tradizione in questo tipo di competizioni. Vavassori, invece, ha ottenuto di recente un titolo in doppio misto con Sara Errani, dimostrando un talento crescente e buona intesa con il partner. Nel 2025 la coppia ha mostrato una serie di risultati altalenanti ma comunque positivi, riuscendo a mantenere la testa di serie numero 7 agli US Open e sogni concreti per accedere alle ATP Finals di Torino. Il match agli ottavi, deciso solo al terzo tie-break, conferma la capacità di restare concentrati e lottare punto su punto, anche se la vittoria stavolta è sfuggita.

Gli US Open 2025: la sfida sul cemento tra giovani emergenti e veterani del doppio

Il torneo sta avendo uno svolgimento che mette in luce sorprese e conferme nel tabellone maschile di doppio. Bolelli e Vavassori avevano superato il primo turno battendo la coppia spagnola formata da Pedro Martinez e Jaume Munar. Il secondo match contro Cash e Tracy, conclusosi in tre set tutti al tie-break, ha segnato invece la loro uscita di scena. Interessante notare che i favoriti numero 1 britannici Cash e Glasspool, campioni di Wimbledon, sono usciti prematuramente, lasciando spazio a formazioni nuove e meno quotate di emergere. Su questo cemento specifico, molto veloce, questi risultati rivelano i piccoli margini e le sfide continue per affermarsi nel doppio maschile.

Cash e Tracy: la giovane coppia americana che elimina gli azzurri e punta al prossimo turno

Robert Cash e JJ Tracy rappresentano una generazione emergente nel doppio maschile statunitense. Hanno saputo infilare una vittoria preziosa contro Bolelli e Vavassori, dopo avere dimostrato solidità e capacità di resistere all’attacco degli italiani per tre set giocati più volte al tie-break. Il punteggio netto, 6-7, 7-6, 7-6, racconta uno scontro a nervi tesi, con pochissimo spazio per errori. Ora Cash e Tracy si preparano a sfidare al prossimo turno la coppia argentina Maximo Gonzalez e Andres Molteni, decima testa di serie, ancora una volta su i campi di Flushing Meadows. La partita potrebbe rivelare ulteriori sviluppi e dare spazio a giovani giocatori americani pronti ad affacciarsi con forza nel circuito internazionale di doppio.

L’eliminazione di Bolelli e Vavassori interrompe il sogno di una loro ulteriore avanzata nel tabellone degli US Open, ma lascia aperta la stagione e le prospettive future, soprattutto considerata la competitività mostrata in partita. Il doppio maschile resta un’ambito molto equilibrato, dove ogni match può rovesciare i pronostici fino all’ultima palla giocata.

Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2025 da Matteo Bernardi