Home Umana reyer venezia pareggia la serie playoff contro virtus segafredo bologna con vittoria in gara 4

Umana reyer venezia pareggia la serie playoff contro virtus segafredo bologna con vittoria in gara 4

La sfida playoff tra Umana Reyer Venezia e Virtus Segafredo Bologna termina 84-78, pareggiando la serie sul 2-2. Gara 5 decisiva si giocherà martedì a Bologna.

Umana_reyer_venezia_pareggia_l

Venezia ha vinto 84-78 contro Bologna, pareggiando 2-2 la serie playoff. Gara 5, decisiva, si giocherà a Bologna martedì. - Unita.tv

La sfida tra umana reyer venezia e virtus segafredo bologna si è chiusa con la vittoria della squadra veneta per 84-78, pareggiando la contesa dei quarti di finale playoff sul 2-2. Questo risultato riporta tutto in equilibrio, con la decisiva gara 5 prevista per martedì, in casa virtus. Il confronto ha mostrato intensità e attenzione tattica, con assenze importanti tra le fila bolognesi che hanno influenzato gli equilibri del match.

La partenza sprint di venezia e la reazione di bologna

Dai primi minuti si è capito che la partita sarebbe stata tatticamente densa. Venezia ha preso il controllo con Clyburn e Hackett, sfruttando le combinazioni con Akele e Zizic che hanno portato rapidamente gli ospiti sul 2-9. La squadra di casa, però, non si è fatta sorprendere a lungo. Le triple di Kabengele e Parks hanno riavvicinato subito la virtus, che ha mantenuto un ritmo alto per restare attaccata al punteggio degli avversari. Questo equilibrio è rimasto fino all’intervallo. La qualità nel tiro da tre punti ha dato brio al match, mentre la pressione difensiva delle due parti ha aggiunto intensità. L’energia sul parquet ha messo in mostra il talento di entrambe le squadre, con la virtus che ha potuto contare su un attacco più variegato, nonostante la mancanza di Shengelia e Polonara.

L’equilibrio si spezza solo nel finale di gara quattro

La ripresa ha confermato il perfetto equilibrio tra le due squadre, con continui sorpassi e risposte. Ennis ha regalato ai padroni di casa alcune giocate decisive, firmando un sorpasso a inizio terzo quarto con 42-45. Il confronto è rimasto sempre acceso, con colpi di scena e momenti di grande intensità da entrambe le parti. L’ultimo quarto si è rivelato una vera battaglia. Entrate negli ultimi tre minuti sul 74-74, il match si è poi indirizzato grazie a un Taylor particolarmente ispirato. Ha innescato Diouf in area, ma Munford ha risposto con la sua quarta tripla, spingendo venezia avanti. Qualche errore di Taylor e Clyburn ha permesso a Parks di centrare liberi cruciali che hanno portato il punteggio sul 79-76 a un minuto dalla fine. La virtus ha tentato il tutto per tutto con Cordinier, ma il suo jumper non ha centrato il bersaglio. Poi un assist di Wheatle ha permesso a Kabengele di segnare la bomba decisiva che ha chiuso il match.

Le prestazioni individuali che hanno fatto la differenza

Il successo di venezia ha potuto contare soprattutto su Kabengele, autore di 21 punti e 11 rimbalzi, decisivo nei momenti chiave del match. Munford ha apportato 15 punti con 6 assist, offrendo equilibrio nella gestione del gioco. Wiltjer e Ennis hanno anch’essi contribuito con 13 e 9 punti, aumentando le opzioni offensive per gli ospiti. Dall’altro lato, la virtus segafredo bologna ha visto un Diouf in grande serata, con 19 punti senza errori al tiro , 8 rimbalzi e un alto valore valutativo. Clyburn ha aggiunto 17 punti e 4 rimbalzi, sostenendo l’attacco, mentre Taylor ha segnato 9 punti e distribuito 7 assist. Zizic è rimasto al di sotto dei livelli con 9 punti. La mancanza di Shengelia e Polonara si è fatta sentire nel peso complessivo della squadra, costringendo i bianconeri a mettere in campo maggior fatica per cercare di fermare l’avanzata di venezia.

Gara cinque si deciderà a bologna: la tensione sale

Con il risultato di 2-2, gara cinque diventa decisiva per il passaggio del turno e si giocherà sul campo della virtus segafredo bologna. Le due squadre arriveranno a quel match con necessità di trovare nuove energie e strategie. Venezia, forte della vittoria in trasferta, tenterà di costruire un altro colpo importante in casa avversaria. Bologna dovrà gestire la pressione e sperare nel ritorno di elementi chiave per poter difendere il fattore campo. L’appuntamento è fissato per martedì, con tifosi in fermento e un’atmosfera che promette una partita di grande intensità. Il confronto probabilmente offrirà momenti di alta tensione agonistica e numerosi duelli individuali, come visto finora. Negli spogliatoi, allenatori e giocatori lavorano per affinare i dettagli, mentre l’attesa cresce tra i sostenitori di entrambe le compagini.