Home Udinese pronta all’ultima sfida contro la Fiorentina per chiudere la stagione con una vittoria

Udinese pronta all’ultima sfida contro la Fiorentina per chiudere la stagione con una vittoria

L’Udinese si prepara all’ultima partita di stagione contro la Fiorentina, con il tecnico Kosta Runjaic che punta a chiudere in bellezza e consolidare i progressi fatti.

Udinese_pronta_all%27ultima_sfid

Udinese si prepara all’ultima partita di campionato contro la Fiorentina, con l’obiettivo di chiudere la stagione positivamente dopo un anno di crescita sotto la guida di Runjaic. - Unita.tv

L’Udinese si appresta ad affrontare l’ultima partita della stagione, un incontro importante per il bilancio finale del campionato. Il tecnico Kosta Runjaic ha parlato alla vigilia, sottolineando le aspettative della squadra e il lavoro svolto durante l’annata. Il confronto con la Fiorentina rappresenta un’occasione per dare una soddisfazione ai tifosi e preparare il terreno per il futuro.

L’andamento del campionato e la posizione in classifica

Il percorso dell’Udinese in questa stagione ha mostrato una certa solidità. Lo dice lo stesso allenatore: «Non siamo mai finiti in zona retrocessione». L’équipe friulana ha oscillato tra le prime posizioni e la metà classifica ma senza mai correre rischi troppo seri. In particolare, l’Udinese è stata prima in alcune fasi, poi ha perso terreno fino a stabilizzarsi intorno al decimo undicesimo posto. È un dato importante se si considera il contesto dell’anno precedente, in cui la squadra si trovava nelle ultime posizioni per quasi tutta la stagione. Il tecnico ha ribadito che, per quello che si è visto, il bilancio è positivo. Anche la società sembra contenta del lavoro svolto, benché non siano ancora partite trattative sulla conferma di Runjaic dopo la scadenza futura del contratto.

Le scelte tattiche e la formazione per la sfida di domenica

Per l’ultimo impegno, Runjaic ha confermato che l’attacco vedrà schierati Lucca e Davis. La decisione definitiva sulla formazione sarà presa solo alla vigilia. Tra le riserve ci sarà Alexis Sanchez che può rappresentare una valida alternativa. L’allenatore ha messo in rilievo la dipendenza dai contributi dei giocatori chiave. Nel corso dell’anno Lucca e Thauvin hanno garantito gol e assist, ma anche l’apporto in campo si è rivelato determinante. L’assenza del capitano, fermo da due mesi per infortunio, ha pesato notevolmente e tutti si aspettano il suo ritorno nel ritiro estivo. Il lavoro sui giovani non è passato inosservato: Atta, Iker Bravo, Bijol e Karlstrom sono cresciuti durante la stagione e hanno trovato spazio e fiducia.

I miglioramenti rispetto alla stagione precedente e le prospettive future

Rispetto all’annata scorsa l’Udinese ha compiuto un evidente salto di qualità. Mesi fa i friulani erano ultimi quasi in ogni statistica del campionato, quest’anno hanno ottenuto numeri molto più incoraggianti. Il tecnico punta soprattutto a eliminare gli errori che hanno rallentato la squadra e a costruire maggiore continuità nel rendimento. La questione del mercato peserà, perché alcuni giocatori richiesti da società più grandi potrebbero essere ceduti, tra cui Bijol e Solet. Trovare sostituti adeguati sarà fondamentale per mantenere il livello raggiunto. Runjaic ha acquisito esperienza e conosce meglio la Serie A, per questo si aspettano modifiche nella fase difensiva, soprattutto contro le grandi squadre. Il gruppo futuro sarà costruito seguendo un profilo preciso per mantenere certe caratteristiche.

Il confronto con la fiorentina e i punti di attenzione per l’ultimo match

La Fiorentina, avversario dell’ultima giornata, presenta alcune armi importanti. Kean è un attaccante capace di cambiare il volto di una partita. I terzini Gosens e Dodò risultano particolarmente pericolosi sulle fasce. I viola arriveranno a Udine con la spinta di voler conservare le speranze di entrare in Europa. La partita ha insomma un valore doppio: non solo il ruolo nell’ordine finale della classifica, ma anche la posta d’onore per chiudere con un successo davanti ai tifosi. Runjaic e la sua squadra si concentrano su questo obiettivo, pronti a dare battaglia per una vittoria.