Udinese prepara la sfida con l’Inter: Runjaic punta su intensità, giovani e solidità difensiva

Udinese pronta all’Inter: Runjaic punta su intensità e difesa solida. - Unita.tv

Rosanna Ricci

29 Agosto 2025

La partita di Serie A tra Udinese e Inter si avvicina e il tecnico friulano Kosta Runjaic ha parlato delle difficoltà che la sua squadra incontrerà a Milano. Il mister tedesco ha riconosciuto la forza e l’esperienza degli avversari, ma intende rendere la gara complicata per l’Inter, cercando di conquistare punti importanti. Ha inoltre commentato il debutto stagionale, l’inserimento dei giovani in rosa e le prospettive di crescita nel corso della stagione.

Runjaic riconosce la superiorità dell’Inter ma punta a un’Udinese solida e determinata

Runjaic ha definito l’Inter una delle tre squadre più forti in Italia, sottolineando che i nerazzurri giocano insieme da anni e hanno meccanismi ben rodati, un elemento che rende la trasferta di domenica sera a Milano molto impegnativa per l’Udinese. “Non siamo favoriti”, ha detto, ma ha ribadito che la squadra non si limiterà a fare da comparsa. L’obiettivo è offrire una prestazione caratterizzata da fluidità, coesione e copertura difensiva, elementi necessari per mettere in difficoltà un avversario così organizzato.

L’allenatore ha evidenziato l’importanza di mantenere alta la concentrazione sui calci piazzati, una fase in cui l’Inter si dimostra particolarmente pericolosa. Gli udinesi dovranno quindi limitare i rischi in queste situazioni, restare compatti e sfruttare l’intensità per recuperare palloni e provare a costruire azioni pericolose anche in trasferta.

Analisi della prestazione contro il Verona e aggiustamenti tattici dell’Udinese

Nell’ultimo incontro con il Verona, l’Udinese ha offerto una prova con luci e ombre, secondo Runjaic. La partita non è stata semplice e il pareggio ottenuto avrebbe potuto avere un esito diverso se qualche episodio fosse andato in modo differente. Il tecnico ha sottolineato gli aggiustamenti fatti, in particolare l’impiego di Kristensen al centro della difesa, una posizione non abituale per il giocatore.

In quella partita hanno esordito anche il giovane Bertola e il titolare Iker Bravo, entrambi inseriti in un percorso di crescita. Runjaic ha spiegato che questi nuovi innesti fanno parte di un progetto a lungo termine volto a migliorare la qualità della rosa. Il tecnico si aspetta che contro l’Inter la squadra migliori in termini di intensità e solidità, correggendo le criticità emerse nel match con il Verona.

Gestione dell’attacco e futuro dei giovani nel progetto Udinese

Runjaic ha dedicato parte della conferenza stampa all’attacco, fornendo indicazioni sulla formazione titolare. Non sono previsti molti cambiamenti rispetto alla partita precedente; il tecnico ha precisato che Buksa rappresenta un valore aggiunto, anche se non è ancora definito quanti minuti potrà giocare. Sarà comunque un elemento utile anche entrando dalla panchina.

Per quanto riguarda i giovani, il tecnico ha sottolineato il processo di maturazione in corso. L’Udinese ha investito su ragazzi come Bertola e Iker Bravo, e l’intenzione è di concedere loro il tempo necessario per crescere senza modificare troppo spesso la formazione. Questo approccio mira a creare una base stabile su cui costruire continuità di prestazioni e risultati.

Mercato controllato e attenzione alla crescita dei talenti in rosa

Sul fronte mercato, Runjaic ha confermato che il club segue una strategia chiara e prudente. Sono previsti pochi acquisti mirati piuttosto che molte operazioni affrettate, considerando i tempi delle trattative e le condizioni di un mercato ancora complesso. L’obiettivo è rafforzare la squadra con giocatori che possano dare un contributo concreto, evitando di prendere elementi solo per aumentare il numero.

L’Udinese continua a puntare sui giovani come trampolino di lancio e sul loro sviluppo. Runjaic ha sottolineato che la crescita richiede tempo e un lavoro costante sull’organizzazione tecnica e tattica dei singoli. L’intenzione è migliorare la continuità rispetto alla stagione precedente, dando spazio ai talenti e costruendo una squadra capace di rendere le partite più competitive e incisive.

Ultimo aggiornamento il 29 Agosto 2025 da Rosanna Ricci