Il match tra Udinese e Monza si giocherà domenica a mezzogiorno e mezzo a Udine, un incontro che rappresenta per i friulani la possibilità di consolidare i risultati positivi ottenuti nelle ultime settimane. Il Monza, già matematicamente retrocesso, vuole regalare ai propri tifosi un’ultima prestazione di spessore prima di lasciare la serie A. Entrambe le squadre si presenteranno sul campo con motivazioni importanti, anche se con obiettivi diversi, in una partita che avrà subito il sapore di anticipazione finale del campionato.
La sfida di udine: motivazioni e atteggiamenti delle due squadre
Kosta Runjaic, allenatore dell’Udinese, ha presentato la partita contro il Monza in conferenza stampa evidenziando l’importanza di mantenere l’intensità e la continuità mostrate a più riprese nel corso della stagione. Secondo il tecnico tedesco, la vittoria è l’obiettivo principale, nonostante la partita non si annuncia semplice. Il Monza, infatti, pur essendo ultimo e prossimo alla retrocessione, vorrà lasciare una traccia positiva davanti ai propri tifosi. La squadra friulana dovrà quindi dimostrare una prestazione ricca di energia e costanza, per ricambiare il sostegno ricevuto dal pubblico anche nei momenti più complicati del torneo.
Runjaic ha sottolineato come la squadra voglia conquistare i tre punti puntando a un calcio ben giocato, senza perdere di vista la ferocia agonistica necessaria per ottenere il successo. L’allenatore ha poi aggiunto dettagli sulle condizioni dei giocatori a disposizione: l’attaccante Lucca è pronto a scendere in campo e in buona forma, mentre Thauvin è ancora fuori per infortunio e si sta sottoponendo a terapie. Altri elementi come Davis, Ehizibue e Payero stanno tornando a disposizione, offrendo maggiori soluzioni e personalità al tecnico.
Leggi anche:
Analisi della stagione udinese tra obiettivi raggiunti e prospettive future
Runjaic ha tracciato un bilancio della sua esperienza in panchina, riconoscendo che l’obiettivo minimo di salvezza è stato raggiunto con ampio margine, considerando anche che la posizione in classifica dell’Udinese non è mai scivolata sotto il 12° posto. Questo dato, rispetto alla stagione precedente, può rappresentare un segnale di stabilità per la squadra e il club. L’allenatore ha anche spiegato di voler continuare il proprio lavoro a Udine, evidenziando il rapporto positivo instaurato con la città e il sostegno ricevuto dagli appassionati.
L’attenzione in questi giorni è più rivolta agli sviluppi del mercato e ai movimenti della rosa, piuttosto che alle questioni personali. Runjaic ha un anno di contratto con l’Udinese e intende concentrarsi sul presente senza pensare troppo al futuro remoto, per evitare distrazioni inutili. La presenza di Gattuso come dirigente e del club nel suo insieme sta comunque creando una dimensione di maggiore vicinanza tra squadra, tifosi e ambiente, consolidando un percorso di crescita che la società vuole proseguire.
Probabili formazioni e composizioni tattiche di udinese e monza
Per quanto riguarda l’undici iniziale, l’Udinese dovrebbe schierarsi con un modulo 3-5-2 e puntare su Okoye in porta. La difesa a tre sarà composta da Kristensen, Bijol e Solet, mentre la fascia vedrà la presenza di Modesto, Atta, Karlstrom, Payero e Kamara. In attacco la coppia Lucca-Sanchez proverà a finalizzare le azioni costruite a centrocampo. Alla panchina rimarranno a disposizione diversi elementi tra cui Lovric, Davis, Ehizibue e Pizarro. Non ci sono squalificati nel gruppo friulano, ma le assenze significative riguardano Thauvin, ancora infortunato, e Tourè.
Il Monza, allenato da Nesta, scenderà in campo con un modulo speculare, 3-5-2, affidando la porta a Turati. Il reparto difensivo sarà formato da Pereira, Brorsson e Carboni. A centrocampo spazio per Birindelli, Castrovilli, Bianco, Akpa Akpro e Kyriakopoulos, mentre in attacco agiranno Caprari e Petagna, due giocatori esperti che proveranno a mettere in difficoltà la retroguardia avversaria. I lombardi non avranno a disposizione elementi importanti come Izzo, Caldirola, Pessina, Gagliardini, Gianvoula e Mota, reduci da infortuni o scelte tecniche.
Arbitro e quadro generale della giornata di serie a
L’arbitro designato per Udinese-Monza è Crezzini di Siena, un direttore di gara con esperienza in incontri di questa categoria. La partita si inserisce nella penultima giornata del campionato e può rappresentare in questo caso una striscia finale di conferme o di saluti definitivi per le due squadre. Il Monza, ormai certo della retrocessione, vuole quantomeno mostrare dignità e volontà di fare bene nel proprio pubblico. Udinese intende proseguire la scalata verso un posizionamento di classifica dignitoso, rafforzando il proprio gioco e la solidità difensiva.
Il fischio d’inizio è fissato per le 12.30 di domenica allo stadio Friulani di Udine. Tutti gli occhi saranno puntati su questo match che mette in campo un mix tra la voglia di chiudere con vittoria e quella di lasciare un ricordo positivo nonostante la retrocessione ormai certa. Una partita che, pur senza clamorosi significati sportivi per la lotta salvezza, può decidere gli umori e alimentare le motivazioni di entrambe le squadre in vista del prossimo campionato.