Home Sport U.s. Polo Assn domina ancora l’Italia Polo Challenge In Costa Smeralda con un finale serrato
Sport

U.s. Polo Assn domina ancora l’Italia Polo Challenge In Costa Smeralda con un finale serrato

Condividi
U.S. Polo Assn trionfa nel finale dell’Italia Polo Challenge in Costa Smeralda. - Unita.tv
Condividi

Un appuntamento sportivo internazionale ha animato la Costa Smeralda con la conferma al vertice della squadra U.S. Polo Assn, che per il secondo anno consecutivo si è aggiudicata l’Italia Polo Challenge. La competizione ha visto sfidarsi squadre di alto livello, tra cui la formazione sarda Union/Ecoservice, che ha conquistato il terzo posto al termine di una finale combattuta. Il torneo ha rafforzato le collaborazioni locali ed è stato caratterizzato da una nuova iniziativa dedicata ai giovani talenti del polo.

La vittoria di U.S. Polo Assn conferma la supremazia in Italia Polo Challenge

La formazione U.S. Polo Assn, composta da Mattia Orsi, Fabrizio Facello e Pedro Soria, ha confermato la propria supremazia nell’edizione 2025 dell’Italia Polo Challenge. La finale si è conclusa con un punteggio netto di 11-7 contro la squadra di Costa Smeralda, che ha provato a resistere ma non è riuscita a imporsi sulla coesione e sull’esperienza degli avversari. Questo successo rappresenta un importante traguardo per il team, consolidando la tradizione vincente iniziata l’anno precedente nello stesso evento.

I protagonisti della squadra hanno dimostrato una buona intesa nel gioco e una strategia ben definita, qualità che hanno permesso di controllare le fasi più delicate della partita. L’evento ha catturato l’attenzione del pubblico locale e degli appassionati di polo, sottolineando un livello di competitività elevato. La continuità dei risultati per U.S. Polo Assn rappresenta una tappa fondamentale per la crescita della disciplina nel panorama italiano.

I giovani talenti sardi brillano con Union/Ecoservice e conquistano il podio

Tra le squadre in gara, il team Union/Ecoservice ha riscosso una particolare attenzione grazie alla presenza degli atleti sardi Marco Pala e Anita Putzu, affiancati da Patricio Rattagan. La squadra ha ottenuto un risultato significativo conquistando il terzo posto, dopo una finale per il bronzo che si è decisa ai tiri di rigore con un punteggio di 11-10 contro Petra Bianca. La partita è stata particolarmente combattuta e ha confermato la validità della formazione olbiese.

Questa affermazione ha dato risalto al polo giovanile sardo, che continua a mostrare segnali di vitalità grazie all’impegno della NextGen dell’Isola. L’esito positivo del team Union/Ecoservice ha rappresentato motivo di orgoglio per tutta la Sardegna, attestando che i giovani giocatori locali possono competere con formazioni di caratura nazionale e internazionale. La performance di Pala e Putzu ha confermato la loro crescente importanza all’interno della scena del polo in Italia.

Il valore dell’evento per il territorio e le istituzioni coinvolte

L’Italia Polo Challenge ha suggellato ancora una volta la collaborazione tra la Federazione Italiana Sport Equestri , il Comune di Arzachena, la Regione Sardegna e Smeralda Holding. Si è creato un legame che si traduce in riscontri concreti per la comunità locale, sia sul piano sportivo sia sul piano economico. La manifestazione ha coinvolto numerose persone nella sua realizzazione, generando un indotto significativo nella zona della Costa Smeralda.

Il sindaco di Arzachena, Roberto Ragnedda, ha sottolineato come questa sinergia resti un modello efficace, soprattutto per la capacità di attrarre pubblico e investimenti. Ha evidenziato anche il valore aggiunto dato dalla partecipazione di atleti sardi, come Marco Pala e Anita Putzu, a dimostrazione della qualità del settore giovanile equestre isolano. Le istituzioni evidenziano come questo evento contribuisca a mantenere viva una tradizione sportiva e a stimolare l’economia territoriale.

Il nuovo circuito giovani apre la strada a una formazione strutturata nel polo isolano

La principale novità dell’edizione 2025 è stata l’istituzione di un circuito di crescita dedicato ai giovani cavalieri, pensato come preliminare alle gare ufficiali dell’Italia Polo Challenge. Questo progetto ha visto in campo giocatori come Patricio Rattagan e Paolo Grillini, affiancati da quattro giovani talenti sardi selezionati dalla NextGen del polo isolano. Da questo vivaio, Marco Pala e Anita Putzu hanno raggiunto la ribalta, prendendo parte al torneo principale.

Il circuito funge da trampolino per i principianti del polo pony, con l’obiettivo di inserire gradualmente i giocatori nelle competizioni internazionali. Maria Grazia Cecchini, consigliere federale, ha evidenziato che “questo percorso consente a chi inizia di diventare atleta di polo e di avere una reale opportunità di risalire la scala sportiva.” Il terzo posto conquistato in questa edizione assume un valore particolare proprio perché segna l’efficacia di un sistema di selezione e formazione.

L’iniziativa rappresenta un passo concreto nella costruzione di un movimento sportivo capillare e radicato sul territorio, che offre spazio ai giovani e valorizza i talenti locali. Iniziative come questa mettono in evidenza un approccio di sviluppo graduale, che non si limita alla semplice disputa delle gare, ma punta a consolidare basi solide per il futuro del polo italiano. La Costa Smeralda si conferma così un palcoscenico ideale per un polo che si rinnova e coinvolge più generazioni.

Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.