Home Sport Tour de France 2025: vittoria di tappa a Simon Yates e maglia gialla a Ben Healy dopo la prima salita impegnativa
Sport

Tour de France 2025: vittoria di tappa a Simon Yates e maglia gialla a Ben Healy dopo la prima salita impegnativa

Condividi
Condividi

Il Tour de France 2025 si accende nella decima tappa, la prima vera prova di montagna che ha messo alla prova i corridori sul massiccio centrale. Simon Yates ha conquistato il successo di giornata mentre Ben Healy, con una prestazione solida, ha preso la maglia gialla da Tadej Pogacar. La corsa si prepara ora al primo giorno di riposo e alle sfide sui Pirenei.

Secondo la fonte: ansa.it.

Decima tappa del tour de france: fuga decisiva e tattiche di squadra nel massiccio centrale tra Ennezat e le Mont Dore

La frazione odierna si è svolta su un percorso lungo 163 chilometri da Ennezat fino a Le Mont Dore. Questa zona del massiccio centrale rappresentava l’ultima occasione per mettere pressione ai leader prima delle montagne più alte dei Pirenei. I corridori sapevano che sarebbe stata una giornata decisiva per definire le gerarchie in classifica generale.

Fin dai primi chilometri si è formata una fuga composta da diversi atleti tra cui Ben Healy, già protagonista con una vittoria solitaria nella sesta tappa pochi giorni fa a Vire. Il gruppo principale, guidato dai favoriti come Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard insieme a Remco Evenepoel, ha mantenuto un ritmo controllato senza forzare troppo durante la parte iniziale della gara.

Simon Yates attende la tappa chiave del tour de france per attaccare nel massiccio centrale

Simon Yates è rimasto coperto all’interno del gruppo dei fuggitivi per gran parte della corsa, aspettando il momento giusto per agire. La sua esperienza nelle tappe di montagna gli ha permesso di risparmiare energie fino alla salita finale dove avrebbe potuto tentare l’attacco decisivo senza rischiare troppo.

Ben Healy diventa nuovo leader del tour de france grazie alla tenacia in salita sul massiccio centrale, superando scalatori puri

Ben Healy ha stupito molti esperti con la sua performance sulle pendenze del massiccio centrale pur non essendo considerato uno scalatore puro. L’irlandese aveva già dimostrato forza vincendo in solitaria qualche giorno fa ed oggi è riuscito ad arrivare terzo al traguardo guadagnando così la maglia gialla.

La presenza dell’irlandese in testa alla classifica generale mancava dal 1987 quando Stephen Roche vinse il tour dopo aver dominato anche il giro d’Italia e il mondiale nello stesso anno. Questo dato storico sottolinea l’importanza del risultato ottenuto da Healy che porta nuova linfa nella tradizione ciclistica irlandese.

Durante tutta la frazione Healy ha saputo gestire bene le energie restando nel gruppo giusto al momento opportuno ed evitando perdite significative nei momenti più duri della salita finale verso Le Mont Dore. Il suo distacco dagli inseguitori resta contenuto ma sufficiente per indossare temporaneamente quella preziosa maglia gialla che identifica il leader provvisorio del Tour de France.

Simon Yates lancia l’ attacco decisivo sulle salite del massiccio centrale al tour de france

Simon Yates si è imposto nel finale approfittando della libertà concessagli dalla squadra che gli ha permesso di inseguire un successo personale oggi lontano dalla lotta diretta per la classifica generale. Il britannico era inserito nel gruppo dei fuggitivi fin dall’inizio ma solo negli ultimi tre chilometri ha sferrato l’attacco risolutivo staccando i compagni d’avventura.

Dietro di lui Thymen Arensman si è piazzato secondo con nove secondi di ritardo mentre Ben Healy chiudeva terzo distanziato da trenta secondi circa rispetto al vincitore odierno. Questo risultato conferma come nelle tappe miste o difficili spesso siano proprio i corridori meno attesi ad avere lo spazio necessario per emergere grazie alle scelte tattiche delle squadre principali concentrate sulla gestione degli avversari diretti.

Il successo odierno regala prestigio a Yates dimostrando capacità tattiche solide e resistenza fisica nelle salite dure oltre ai benefici derivanti dal supporto ricevuto dal team durante tutta la giornata difficile sulle strade francesi verso Le Mont Dore.

Andamento della classifica generale e strategie di gara prima delle tappe pirenaiche nel tour de france dopo il giorno di riposo

Al termine della decima tappa Ben Healy guida ora il gruppo con un vantaggio limitato su Tadej Pogacar fermo a ventinove secondi dietro all’irlandese ma apparentemente tranquillo riguardo questa situazione provvisoria in vista delle prossime giornate impegnative sulle montagne pirenaiche dove potrà recuperare terreno sfruttando le sue qualità da scalatore esperto.

Remco Evenepoel segue distante un minuto e ventinove secondi mentre Jonas Vingegaard accusa quasi due minuti ritardo dalla nuova maglia gialla Ben Healy. Questi valori indicano come ancora tutto possa cambiare nei prossimi giorni soprattutto perché domani sarà osservata una giornata dedicata al riposo utile ai corridori per recuperare energie preziose prima delle grandi salite successive.

Strategie di allenamento e tattiche dei protagonisti del tour de france in vista delle tappe chiave nei Pirenei e nel massiccio centrale

Dopo questa pausa tecnica infatti, la carovana ciclistica raggiungerà Tolosa, punto base ideale per affrontare tre tappe consecutive molto dure nei Pirenei. Saranno queste frazioni decisive probabilmente nell’assegnazione definitiva del Tour de France 2025 dato che proporranno pendenze importanti capaci modificare sensibilmente le posizioni dei big rimasti ancora vicini.

Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.