Torino-inter domenica alle 18: condizioni di ricci, turnover inter e probabili formazioni

La sfida tra Torino e Inter, in programma all’Olimpico di Torino, è cruciale per la lotta europea in Serie A, con il recupero di Samuele Ricci e le assenze pesanti dei nerazzurri.
Torino e Inter si sfidano domenica 11 maggio all’Olimpico di Torino in un match cruciale per la lotta ai posti europei, con l’Inter reduce da una semifinale di Champions e il Torino che spera nel ritorno di Ricci. - Unita.tv

Domenica 11 maggio alle 18 si gioca torino-inter all’olimpico di torino, un appuntamento che potrà influire molto sulla lotta per i posti europei in serie A. Dopo la vittoria rocambolesca sui blaugrana in Champions, l’inter di simone inzaghi deve subito ritrovare energie e uomini per affrontare i granata di ivan juric. Intanto il torino segue con attenzione il recupero di samuele ricci, che potrebbe tornare protagonista in mezzo al campo.

Samuele ricci verso il rientro nella partita contro l’inter

Al centro sportivo filadelfia crescono le speranze di avere samuele ricci come titolare nella sfida di domenica. Il centrocampista e capitano del torino ha ricominciato a lavorare con il gruppo dopo il lungo stop causato da una tendinopatia al ginocchio. Il giocatore sta portando avanti un programma di allenamenti personalizzati, combinando esercizi di recupero con sedute in campo insieme ai compagni. Lo staff medico granata si mostra ottimista su un suo impiego, anche se la condizione non potrà essere ancora al massimo. Ricci resta uno dei punti fermi della squadra, e la sua presenza potrebbe dare più equilibrio e qualità alla mediana. Il torino punta a sfruttare la sua esperienza per bloccare le iniziative dei centrocampisti nerazzurri e impostare la manovra sulle fasce, dove si prevedono spazi aperti.

La fatica nerazzurra dopo la semifinale

Nonostante il successo storico per 4-3 dopo i tempi supplementari al camp nou, l’inter arriva a questa sfida con diverse incognite. Il confronto intenso di martedì ha lasciato alcuni giocatori stanchi o infortunati. Lautaro martinez salterà sicuro il match per un riacutizzarsi dell’elongazione ai flessori della coscia sinistra. L’attaccante argentino viene preservato in vista delle partite contro la lazio e la finale di champions league contro il psg, in calendario il 31 maggio. Anche davide frattesi resta in dubbio a causa di un risentimento muscolare all’addome. Henrikh mkhitaryan, fermato da un affaticamento alla coscia destra, continua il lavoro differenziato. Benjamin pavard è uscito malconcio dalla semifinale e sarà valutato per la prossima gara contro la lazio. Insomma, simone inzaghi dovrà fare i conti con alcune assenze pesanti e con un turnover obbligato per tenere fiato alla squadra.

Probabili scelte di inzaghi e formazione dell’inter per la partita contro torino

Il tecnico nerazzurro dovrebbe affidarsi a un assetto rinnovato, in grado di gestire la fatica dei titolari e mantenere la solidità. In porta l’ex borussia mönchengladbach yann sommer è favorito per la maglia da titolare. La difesa a tre potrebbe vedere yann bisseck in posizione di terzino destro, con stefan de vrij al centro e carlos augusto adattato a sinistra. Sulle corsie laterali sono attesi matteo darmian a destra e federico dimarco a sinistra, anche se nicola zalewski resta in ballottaggio per questa fascia. In mezzo al campo, la regia dovrebbe essere affidata a kristjan asllani con l’appoggio di nicolò barella e piotr zielinski per garantire copertura e qualità. Hakan calhanoglu è in corsa per un posto da titolare, ma asllani al momento sembra in vantaggio. In attacco, senza lautaro martinez, il tandem offensivo dovrebbe schierare marko arnautovic e mehdi taremi. Joaquin correa è pronto a subentrare, mentre marcus thuram può partire dalla panchina. Questa formazione mira a mantenere un assetto prudente, ma capace di ripartire velocemente sulle fasce, sfruttando la velocità e la tecnica degli esterni e degli attaccanti a disposizione di inzaghi.

Il peso della posta in gioco all’olimpico

La sfida tra torino e inter arriva in un momento delicato del campionato. Il napoli di antonio conte guida la classifica con tre punti di vantaggio proprio sull’inter. Una vittoria da parte dei nerazzurri potrebbe ridurre il distacco e aumentare la pressione sulla squadra partenopea. Il torino, invece, si gioca le ultime chance per migliorare la sua posizione, guadagnando punti contro una delle squadre più forti del campionato. Juric punta a sfruttare ogni occasione per far emergere la grinta dei suoi e la solidità tattica che contraddistingue questa stagione granata. L’aria è carica di aspettativa per un match deciso soprattutto dalla capacità di resistere alla pressione e alla fatica, vista anche la stanchezza dei nerazzurri dopo la semifinale di Champions. Lo stadio olimpico di torino sarà il teatro di un confronto intenso, dove la posta in gioco resta alta, e dove ogni giocatore proverà a dare il massimo per la propria squadra.