Il Torino sta per chiudere la cessione di Sebastian Walukiewicz, difensore polacco che lascia i granata dopo una sola stagione. Il trasferimento al Sassuolo è ormai cosa fatta e arriverà nei prossimi giorni, cambiando gli equilibri difensivi di entrambe le squadre in Serie A.
Walukiewicz lascia il ritiro di Prato allo Stelvio: pronto a vestire neroverde
Sebastian Walukiewicz ha lasciato il ritiro del Torino a Prato allo Stelvio per trasferirsi al Sassuolo. Dopo una sola stagione con la maglia granata, il centrale polacco chiude il capitolo piemontese per iniziarne uno nuovo in Emilia.
Lo scorso campionato Walukiewicz ha totalizzato 32 presenze e giocato 1887 minuti senza mai andare a segno. Numeri che confermano il suo ruolo da titolare nella difesa del Torino, nonostante l’assenza di gol. La sua esperienza sotto la Mole si conclude così in anticipo, con un mercato estivo che lo porta a cambiare aria.
Il fronte economico: prestito oneroso con diritto di riscatto intorno ai sei milioni
Il trasferimento avverrà tramite un prestito oneroso, con il Sassuolo che verserà circa un milione di euro al Torino per il prestito. Il diritto di riscatto è fissato intorno ai sei milioni, una formula che lascia agli emiliani la possibilità di valutare Walukiewicz durante la stagione prima di decidere se acquistarlo definitivamente.
Questa soluzione permette al Torino di gestire l’investimento fatto sul giocatore e di liberare spazio in difesa per eventuali nuovi innesti o cambi di strategia. Dall’altra parte, il Sassuolo si assicura un rinforzo senza dover sborsare subito una cifra alta. Un meccanismo ormai comune nel mercato estivo per dosare rischi e opportunità.
Walukiewicz e il futuro: un difensore da confermare e far crescere
Walukiewicz ha portato al Torino una presenza costante in difesa, mostrando buona qualità e adattandosi al calcio italiano. In quasi 1900 minuti in campo si è fatto valere per affidabilità, anche se senza mai segnare. Il suo profilo resta quello di un difensore centrale solido, chiamato a crescere ancora in un sistema tattico più dinamico.
Al Sassuolo dovrà affrontare un gioco diverso e un gruppo che punta a migliorare la solidità difensiva. Questo trasferimento è una tappa importante per la sua carriera: cerca continuità e la possibilità di ritagliarsi un ruolo importante in un campionato competitivo.
Le aspettative sono legate alla sua capacità di confermare quanto visto a Torino e di affinare la lettura del gioco. Entrambe le squadre seguiranno con attenzione il suo adattamento nel corso della stagione 2025/2026.
Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Elisa Romano