Home Sport Tifosi dell’inter e del psg invadono monaco di baviera per la finale di champions league 2025
Sport

Tifosi dell’inter e del psg invadono monaco di baviera per la finale di champions league 2025

Condividi
Monaco di Baviera si prepara alla finale di Champions League tra PSG e Inter con fan zone, tensioni tra tifosi, controlli di sicurezza rafforzati e un clima di festa e attesa anche a Milano, dove migliaia di interisti seguono la partita a distanza. - Unita.tv
Condividi

L’attesa per la finale di Champions League tra psg e inter ha trasformato monaco di baviera in un centro di festa e tensioni, con migliaia di tifosi riversati nelle strade e nelle fan zone della città. A poche ore dal calcio d’inizio, l’atmosfera si fa elettrica, tra cori, polemiche per biglietti e controlli di sicurezza rafforzati che coinvolgono oltre duemila agenti in città.

Tensioni e festa in centro città

Nella mattina del giorno della finale, monaco ha visto l’apertura di due fan zone distinte: una per i supporter dell’inter, l’altra dedicata ai tifosi del psg. Le prime ore si sono svolte in modo tranquillo, con musica e attività di intrattenimento. Col passare delle ore però, la folla, composta da molti senza biglietto, è cresciuta e ha invaso le strade del centro città.

Delusione tra i tifosi nerazzurri

Tra i tifosi nerazzurri è evidente la delusione verso la propria società, accusata di aver escluso numerosi sostenitori senza tagliando. Nonostante questo, non si sono lasciati scoraggiare e hanno scelto di raggiungere monaco, portando con sé bandiere, striscioni e cori a sfondo sportivo. Gli insulti più ricorrenti sono stati indirizzati alle squadre italiane rivali come napoli, atalanta e milan, e naturalmente a gian piero gasperini, simbolo dell’avversario bergamasco.

I supporter del psg, meno numerosi e organizzati in confronto agli interisti, sfilano con i colori rosso e blu, determinati a spingere la propria squadra verso il primo storico successo in Champions. Entrambe le tifoserie hanno allestito coreografie sui seggiolini riservati, mentre le autorità locali restano in allerta per prevenire tensioni e disordini.

Problemi e controlli nella metropolitana

L’arrivo dei tifosi ha portato a momenti di tensione soprattutto nei mezzi pubblici, in particolare nella metropolitana di monaco. Qui sono scoppiati scontri e discussioni tra supporter di psg e inter, tanto che le linee sono rimaste bloccate fino al ritorno della calma. Questi episodi hanno fatto salire il livello di preoccupazione delle forze dell’ordine, che hanno deciso di rafforzare la sorveglianza in tutta la città.

Sono stati schierati più di duemila agenti attorno allo stadio Allianz Arena e altrettanti per presidiare le strade, con pattugliamenti a piedi oltre a controlli con elicotteri in volo continuo sopra monaco. La priorità rimane garantire il regolare svolgimento dell’evento sportivo e la sicurezza di tutti i presenti, mettendo un freno ai possibili episodi di violenza tra le due tifoserie.

Appello delle forze dell’ordine

Alla vigilia, forze dell’ordine tedesche hanno invitato a mantenere la calma e a rispettare le norme di comportamento, sottolineando come i controlli si estenderanno anche verso la fine della partita per evitare problemi nella fase dell’uscita dall’area dello stadio.

Milano tra attesa e passione

Non solo monaco segue questa finale con grande attenzione, ma anche milano si prepara a vivere la kermesse da lontano, ma con la stessa tensione. Il capoluogo lombardo ha organizzato la visione della partita con oltre 51 mila tifosi riuniti allo stadio San Siro, dove sarà allestito un maxischermo nella tribuna coperta. Tutta piazza Duomo è gremita di persone che seguono la diretta su maxischermi e nei tanti locali pieni, con la metropolitana piena di sostenitori sin dal pomeriggio.

Per i tifosi interisti, San Siro diventa un punto di riferimento, una sorta di casa dove respirare l’atmosfera della finale seppur a distanza. Tra speranze e nostalgie, si aspetta il fischio d’inizio per vedere la propria squadra sfidare il psg e magari festeggiare un risultato che cambierebbe la storia recente del club.

Questo clima di attesa coinvolge anche i media italiani e internazionali, che riportano aggiornamenti continui sui movimenti dei tifosi e sulle condizioni della città di monaco, teatro di un evento che promette di tenere col fiato sospeso milioni di appassionati nel mondo intero.

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.