Thomas Ceccon si è guadagnato un posto in finale nei 50 metri farfalla ai Mondiali di nuoto in corso a Singapore. L’azzurro, campione del mondo in carica dal 2023, ha nuotato in 22’’84, chiudendo sesto nel complesso e quarto nella sua semifinale. Una prova solida, in una gara che si conferma tiratissima.
Ceccon controlla la semifinale senza spingere al massimo
Nella semifinale, Ceccon ha fermato il cronometro a 22’’84, senza però forzare troppo negli ultimi metri. Ha mantenuto un ritmo deciso fin dall’inizio, puntando a passare il turno senza consumare tutte le energie. Il tempo gli è valso il sesto posto complessivo, più che sufficiente per accedere alla finale.
La semifinale è stata una battaglia serrata. A far segnare il miglior tempo è stato il francese Maxime Grousset con 22’’61, un riferimento importante per tutti gli atleti. Ceccon dovrà alzare ancora il ritmo in finale se vuole difendere il titolo conquistato due anni fa.
Le parole di Ceccon: “Tranquillo e fiducioso per la finale”
A fine gara, Ceccon ha detto di sentirsi sereno e carico in vista della finale di domani. Ha spiegato di aver gestito bene la semifinale, risparmiando energie per la sfida decisiva.
La strategia è chiara: giocarsi tutto nella finale, dove il livello sarà altissimo e ogni centesimo di secondo conterà. L’azzurro è consapevole della difficoltà ma resta deciso a puntare al massimo risultato anche in questa edizione dei Mondiali.
Gara tirata e sfida aperta: cosa aspettarsi dai 50 farfalla
I 50 farfalla a Singapore sono una delle gare più veloci e combattute di questi Mondiali. Atleti come Grousset e altri campioni internazionali spingono fin dalle batterie per restare davanti.
Per Ceccon non si tratta solo di difendere il titolo 2023, ma di restare protagonista in una corsa che si deciderà fino all’ultimo metro. La semifinale ha confermato un livello altissimo, con tanti nomi pronti a giocarsi il podio.
L’azzurro dovrà partire bene e mantenere una nuotata pulita per non perdere terreno. Il distacco tra i tempi è minimo, ogni dettaglio può fare la differenza. La finale sarà il vero banco di prova per capire se Ceccon riuscirà a confermarsi tra i migliori sprinter al mondo nei 50 farfalla.
Ultimo aggiornamento il 27 Luglio 2025 da Luca Moretti