Thiago Motta saluta la Juventus: dichiarazione ufficiale dopo l’esonero

Thiago Motta annuncia il suo addio alla Juventus tramite una dichiarazione all’Ansa, esprimendo gratitudine per l’opportunità e riconoscendo l’impegno dei giocatori, dopo l’esonero avvenuto a Torino.
Thiago Motta saluta la Juventus: dichiarazione ufficiale dopo l'esonero Thiago Motta saluta la Juventus: dichiarazione ufficiale dopo l'esonero
Thiago Motta saluta la Juventus: dichiarazione ufficiale dopo l'esonero - unita.tv

Thiago Motta, ex allenatore della Juventus, ha scelto di comunicare il suo addio al club bianconero attraverso una dichiarazione rilasciata all’Ansa, piuttosto che un post sui social media. Questo gesto riflette il suo stile sobrio e misurato, che ha caratterizzato il suo periodo alla guida della squadra. Dopo l’esonero avvenuto ieri, Motta ha voluto esprimere i suoi sentimenti riguardo all’esperienza vissuta a Torino, sottolineando il suo impegno e la sua determinazione.

La dichiarazione di Thiago Motta

Nella sua comunicazione, Thiago Motta ha esordito con un tono serio, affermando: “Ho vissuto momenti intensi, affrontati sempre con massima determinazione e volontà di migliorare ogni giorno”. Queste parole evidenziano la sua dedizione al lavoro e la sua intenzione di dare il massimo in ogni situazione, nonostante le difficoltà incontrate lungo il cammino. La scelta di utilizzare un canale ufficiale per il suo saluto dimostra la volontà di mantenere un certo rispetto nei confronti della Juventus e dei suoi tifosi.

Un saluto diplomatico

Nonostante le voci di tensioni con la dirigenza e i giocatori, Motta ha mantenuto un approccio diplomatico nel suo messaggio di addio. Ha ringraziato la proprietà per l’opportunità di far parte di un club così prestigioso, esprimendo gratitudine anche verso la dirigenza e il personale che lo ha supportato nel suo lavoro quotidiano. “Ringrazio la proprietà per avermi dato la possibilità di fare parte di questo grande club, la dirigenza e tutte le persone del club che mi hanno sostenuto nel lavoro quotidiano”, ha dichiarato l’ex tecnico.

Inoltre, ha voluto riconoscere l’impegno dei giocatori, sottolineando il loro lavoro e la loro dedizione fin dal primo giorno di collaborazione. “Auguro ai tifosi e alla Juventus il meglio per il futuro”, ha concluso Motta, lasciando intendere che, nonostante la separazione, nutre ancora affetto e rispetto per la squadra e per la sua storia.

Le prospettive future per la Juventus

Con l’addio di Thiago Motta, la Juventus si trova ora a dover affrontare una nuova fase. La dirigenza dovrà prendere decisioni strategiche per garantire un futuro di successo, sia in termini di risultati sportivi che di gestione del gruppo. L’esonero di Motta, avvenuto in un momento delicato della stagione, solleva interrogativi sulle scelte future e su chi sarà il prossimo allenatore a guidare la squadra.

La Juventus, storicamente una delle squadre più titolate d’Italia, si trova ora a dover ricostruire e trovare una nuova identità. I tifosi attendono con trepidazione le prossime mosse della dirigenza, sperando in un ritorno ai vertici del calcio italiano e internazionale.

Â