Taylor Fritz supera Jerome Kym nel match di terzo turno agli US Open 2025, partita durata quasi tre ore

Taylor Fritz vince al terzo turno degli US Open dopo una battaglia di quasi tre ore. - Unita.tv

Giulia Rinaldi

30 Agosto 2025

Il torneo degli US Open 2025 sta regalando incontri intensi e sfide combattute. Tra questi, il confronto tra Taylor Fritz, numero 4 del ranking ATP, e il giovane svizzero Jerome Kym ha attirato l’attenzione degli appassionati. Fritz ha centrato la vittoria in rimonta, dopo un primo set perso, confermando la sua forma e la determinazione nel superare avversari agguerriti nel tabellone maschile. La sfida tra i due tennisti ha mostrato una durata di quasi tre ore, con scambi e momenti di tensione che hanno animato il terzo turno del Grande Slam.

l’andamento della partita fra Taylor Fritz e Jerome Kym agli US Open 2025

Il match tra Taylor Fritz e Jerome Kym si è svolto a New York, nell’ambito degli US Open 2025. Fritz, favorito per la posizione in classifica e per l’esperienza accumulata nei grandi tornei, ha dovuto faticare non poco per avere la meglio. Il primo set si è concluso a favore di Kym, giovane 2003 proveniente dalle qualificazioni, con un tie-break che ha messo in evidenza il suo atteggiamento aggressivo e la volontà di mettersi in mostra su un palcoscenico importante. Nel secondo set Fritz ha reagito e ha portato a casa il tie-break, riequilibrando il confronto e imponendo il proprio ritmo.

Nei successivi due set, l’americano ha consolidato la vittoria con i risultati di 6-4 e 6-4, approfittando di qualche errore di troppo da parte dello svizzero, ma soprattutto mettendo in campo la maggiore esperienza e la capacità di gestire i momenti chiave dell’incontro. In tutto sono stati necessari quasi tre ore per completare la gara, testimoniando l’equilibrio che c’è stato nonostante la differenza nei ranking. Fritz ha mostrato una tenuta fisica e mentale che lo proietta verso le fasi conclusive del torneo.

il percorso di Jerome Kym e il suo ruolo agli US Open 2025

Jerome Kym, ancora ventenne, ha compiuto un’importante scalata partendo dalle qualificazioni degli US Open. La sua tenuta nel match contro Taylor Fritz ha evidenziato un carattere combattivo e la capacità di sfidare tennisti di livello superiore. La partita quasi di tre ore contro un top 5 del ranking ha rappresentato per lui un momento di crescita importante, che potrebbe segnare l’esordio di una carriera più stabile nei circuiti maggiori.

Nonostante la sconfitta, Kym ha mostrato sprazzi di gioco interessante e una buona gestione delle situazioni difficili, elementi che gli stanno permettendo di farsi notare all’interno del tabellone maschile. La prestazione agli US Open 2025 conferma il suo potenzialità e la volontà di affermarsi fra i giovani emergenti del tennis mondiale. Il torneo newyorkese lo ha portato a misurarsi con avversari di spessore, consentendogli di accumulare esperienza preziosa per i prossimi appuntamenti.

le prospettive di Taylor Fritz e lo scenario per gli ottavi di finale

Con la vittoria su Jerome Kym, Taylor Fritz si proietta verso gli ottavi di finale degli US Open 2025, dove troverà il ceco Tomas Machac. Il successo in quattro set rappresenta una conferma della sua competitività e degli obiettivi ambiziosi nel torneo. Fritz resta uno dei candidati a una prova importante, anche grazie alla sua posizione in classifica e alla bravura mostrata nei match tirati.

Il prossimo avversario, Machac, è un tennista che sta acquisendo visibilità nel circuito e potrà rappresentare un banco di prova per Fritz, che dovrà mantenere la concentrazione alta e gestire le energie residue dopo incontri molto impegnativi. Il cammino agli US Open 2025 dunque si fa più affascinante, con Fritz chiamato a difendere la propria posizione e cercare l’accesso alle fasi più delicate della competizione.

Le sfide che attendono il numero 4 del ranking ATP confermano il livello intenso del torneo newyorkese, dove ogni set si gioca con attenzione e capacità di resistere alle pressioni. La sua vittoria contro Kym è stata un passo necessario, non semplice, che rafforza la sua presenza nel tabellone e la speranza di arrivare ad un risultato di rilievo.

Ultimo aggiornamento il 30 Agosto 2025 da Giulia Rinaldi