Home Sport Tadej Pogacar domina la 12ª tappa del Tour De France e riconquista la maglia gialla dopo l’arrivo in quota a Hautacam
Sport

Tadej Pogacar domina la 12ª tappa del Tour De France e riconquista la maglia gialla dopo l’arrivo in quota a Hautacam

Condividi
Pogacar trionfa a Hautacam e torna in maglia gialla al Tour. - Unita.tv
Condividi

Il Tour de France 2025 ha vissuto una giornata di grande spettacolo il 12 luglio. Sul tracciato che da Auch ha portato i corridori fino a 1520 metri di altitudine a Hautacam, la frazione di 180,6 chilometri ha visto una prestazione impressionante di Tadej Pogacar, campione del mondo in carica. La sua vittoria netta ha rimesso il campione sloveno al comando della classifica generale, indossando nuovamente la prestigiosa maglia gialla.

Le caratteristiche della 12ª tappa: da auch all’arrivo ad alta quota a hautacam

La tappa partita da Auch aveva un profilo impegnativo, ben più arduo rispetto ai giorni precedenti. Con i suoi 180,6 km, la corsa prevedeva un avvicinamento su terreno vario che ha messo a dura prova la resistenza dei corridori. Il tratto finale di quell’arrivo a quota 1520 metri, nella località di Hautacam, ha richiesto uno sforzo prolungato in salita. Hautacam è noto per le sue pendenze ripide e i cambi di ritmo che mettono in evidenza solo i più in forma.

Questa tappa ha rappresentato una selezione naturale della gara, dove scalatori e corridori delle grandi montagne potevano approfittare delle difficoltà altimetriche per guadagnare secondi preziosi. Il percorso ha attirato l’attenzione degli appassionati, proprio perché la fatica in salita cambia spesso gli equilibri del Tour e ipoteca il vincitore finale.

L’azione decisiva di Pogacar: vittoria in solitaria per la maglia gialla

Dopo una gara corsa a ritmi sostenuti, Tadej Pogacar ha staccato tutti durante l’ultima salita verso Hautacam. Il campione sloveno ha dimostrato una condizione solida e una capacità di mantenere un ritmo alto senza perdere energia. Il distacco accumulato nei confronti degli inseguitori è stato netto, rivelando una superiorità fisica e tattica.

Questo successo in solitaria non ha solo garantito a Pogacar la vittoria di tappa, ma ha anche causato un cambiamento in classifica. Il ritorno al comando del Tour ha portato il ciclista a indossare nuovamente la maglia gialla, segno del dominio sulla gara. In questa fase della corsa, un risultato simile dà morale e una spinta importante in vista delle prossime tappe.

L’impatto della vittoria sulla classifica generale e le prospettive per il finale del tour

Con il guadagno di tempo rispetto agli altri favoriti, Pogacar ha rilanciato le sue chance di vincere il Tour de France 2025. La maglia gialla indica che guida la classifica complessiva e rimane il corridore da battere. Il successo di oggi ha ridimensionato i possibili avversari, i quali dovranno recuperare terreno nelle tappe successive se vogliono rimontare.

Il Tour è ancora lungo, ma la frazione odierna ha reso chiaro chi comanda la corsa. Il percorso da affrontare nei prossimi giorni prevedrà altre ascese importanti, dando occasioni per contrattaccare. Pogacar, però, si presenta rinvigorito e determinato a gestire il vantaggio costruito sulla salita di Hautacam. La sua condizione e la strategia della squadra saranno decisivi per mantenere la maglia gialla sino a Parigi.

Ultimo aggiornamento il 17 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.