Sun yang torna ai campionati cinesi ma escluso dai mondiali di singapore 2025 per le regole antidoping
Sun Yang, tre volte campione olimpico di nuoto, torna a gareggiare ai campionati nazionali cinesi ma non potrà partecipare ai mondiali di Singapore a causa delle normative antidoping.

Sun Yang è tornato a gareggiare ai campionati nazionali cinesi, ma le norme antidoping impediscono la sua partecipazione ai mondiali di Singapore, segnando una svolta nella gestione delle sanzioni per doping in Cina. - Unita.tv
Sun Yang, tre volte campione olimpico di nuoto e figura spesso al centro di polemiche per doping, è rientrato in gara ai recenti campionati nazionali cinesi. La sua presenza, tuttavia, non gli garantirà l’accesso ai campionati mondiali in programma a Singapore quest’anno. Le normative antidoping cinesi impediscono infatti a chi ha scontato squalifiche lunghe di rappresentare la nazionale nei tornei internazionali. Ecco i dettagli e le implicazioni di questa decisione.
Torna a gareggiare dopo una lunga sospensione
Dopo un periodo di esclusione dalle piscine durato diversi anni, Sun Yang ha fatto il suo ritorno alle competizioni ufficiali nel 2024. Il nuotatore, che ha già 33 anni, era stato fermato per otto anni dalla WADA nel 2020 a causa di vicende legate al doping, pena successivamente ridotta in appello. Prima di questo episodio, nel 2014, aveva già vissuto uno stop per positività a sostanze vietate. Questi passaggi hanno segnato in modo pesante la sua carriera, impedendogli di essere presente nelle competizioni internazionali per un lungo lasso di tempo.
I campionati cinesi di nuoto, svoltisi a Shenzhen e destinati a durare circa una settimana, hanno rappresentato la sua prima possibilità di tornare in vasca durante la stagione. Pur potendo gareggiare a livello nazionale, resta esclusa la partecipazione alle selezioni per la squadra che disputerà i mondiali di Singapore, in programma per l’estate del 2025. La sua presenza in acqua ha attirato l’attenzione degli appassionati, sia per il valore sportivo sia per le controversie che accompagnano il suo nome.
Le norme antidoping cinesi impediscono la qualificazione ai mondiali
Nonostante la licenza di partecipare ai campionati nazionali, Sun Yang non potrà prendere parte ai mondiali di Singapore. La Chinese Swimming Association ha stabilito regole molto rigide riguardo agli atleti che dopo aver scontato squalifiche superiori a 12 mesi per doping, non possono far parte della squadra nazionale. Questa disposizione, adottata per tutelare l’immagine dello sport e la credibilità della nazione, non vieta però la partecipazione agli eventi domestici.
I campionati cinesi di nuoto hanno di fatto rappresentato l’unica occasione utile per conquistare un pass per Singapore. Ma l’ostacolo regolamentare è incolmabile per Sun Yang. Il divieto riguarda chi è stato fermato per doping anche in passato, indipendentemente dalla prestazione sportiva che potrebbe mettere in mostra. Per lui, quindi, restano aperti solo i tornei interni al paese, dove potrà gareggiare ma senza ambire alla rappresentanza internazionale.
Sfida ai campionati cinesi e confronto con i nuovi talenti
Durante i campionati nazionali cinesi, Sun Yang si è trovato di fronte a rivali emergenti, tra cui il connazionale Pan Zhanle. Quest’ultimo, 20 anni, si è messo in evidenza nelle ultime olimpiadi di Parigi battendo il record mondiale nei 100 metri stile libero. La sfida tra il campione olimpico veterano e il giovane talento ha acceso l’interesse per la gara, offrendo un confronto diretto tra due generazioni di nuotatori cinesi.
Sun Yang, con 11 titoli mondiali alle spalle, resta una figura di rilievo nello sport. In passato ha conquistato medaglie importanti, come quelle alle olimpiadi di Londra del 2012, dove vinse sia i 400 che i 1500 metri stile libero. Questa esperienza lo rende ancora oggi un atleta competitivo, nonostante l’età e le sospensioni. I campionati cinesi sono stati quindi un banco di prova utile sia per lui che per gli avversari, indicativo di chi potrebbe dominare negli anni a venire all’interno della nazionale.
Limiti e prospettive per la carriera nel nuovo contesto sportivo
Le limitazioni imposte dalla Chinese Swimming Association segnano un punto fermo nella carriera di Sun Yang. Anche se può tornare a gareggiare in patria, la finestra internazionale rimane chiusa. Questo limite fa parte di una strategia più ampia per contrastare il doping nel nuoto cinese e mantenere la fiducia nel valore sportivo degli atleti nazionali.
Il percorso di Sun Yang adesso si concentra sulle competizioni interne e sulla preparazione per eventi futuri che non richiedano l’accesso alla squadra nazionale. Il suo nome resta noto in tutto il mondo per i risultati conseguiti e per le controversie legate agli episodi di doping, che hanno accompagnato buona parte della sua carriera. Allo stesso tempo, la nuova generazione di nuotatori è pronta a prendere il suo posto nelle manifestazioni internazionali. Queste regole segnalano una svolta nel modo in cui la Cina affronta il tema delle sanzioni legate al doping nello sport.