Lorenzo Sonego si ferma subito agli US Open 2025. Dopo una partita lunga e combattuta, il piemontese è stato battuto al quinto set dall’australiano Tristan Schoolkate. Il match si è chiuso con il punteggio di 6-3, 7-6 , 1-6, 1-6, 7-6 . Una sconfitta che brucia, soprattutto per la rimonta sfiorata.
Sonego sfiora la rimonta ma cede al quinto set
Il confronto tra Sonego e Schoolkate ha avuto un andamento altalenante. Il piemontese ha faticato nei primi due set, perdendo 6-3 e 7-6 contro un giovane australiano che ha mostrato sicurezza soprattutto all’inizio. Poi però Sonego è cresciuto, ha preso in mano la partita e ha dominato con due set a 1, portando la sfida al quinto set decisivo. Sul cemento di New York, davanti al pubblico, ha dato tutto per ribaltare la situazione, ma alla fine ha perso il tie-break per 7-6 . Questa sconfitta arriva in un momento complicato per lui, ora numero 46 del ranking ATP, dopo una serie di risultati poco convincenti.
Classifica In Calo e sconfitta pesante per Sonego
Ultimamente Sonego sta attraversando un periodo difficile. Il suo ranking ATP è sceso al 46° posto, undici posizioni in meno rispetto a qualche tempo fa, a causa di risultati deludenti in tornei importanti come il Masters 1000 di Cincinnati e l’ATP 250 di Winston-Salem. L’eliminazione precoce agli US Open non fa che peggiorare la situazione, lasciandolo con l’urgenza di reagire già dai prossimi tornei. La stagione americana sembrava una buona occasione per rilanciarsi, ma il ko con Schoolkate ha frenato questo slancio. Il confronto con un avversario in crescita su una superficie veloce mette in luce le difficoltà di Sonego nel mantenere continuità.
Schoolkate si conferma un osso duro sul cemento di New York
Tristan Schoolkate, l’australiano che ha eliminato Sonego, ha dimostrato di essere un avversario davvero ostico sui campi in cemento, dove ha raccolto i suoi migliori risultati finora. Questa vittoria rappresenta per lui un passo importante nel torneo statunitense e potrebbe segnare una svolta nel suo percorso, aumentando visibilità e fiducia. La sua capacità di chiudere una partita lunga, spezzata in cinque set con due tie-break, testimonia tenacia e freddezza nei momenti chiave. Ora Schoolkate si candida come un giocatore da tenere d’occhio nelle prossime sfide del tabellone principale.
Italia agli US Open 2025: conferme e nuovi nomi
Gli US Open 2025 vedono una nutrita presenza italiana nei tabelloni principali, con undici giocatori tra uomini e donne. Nel circuito maschile spiccano nomi come Jannik Sinner, Lorenzo Musetti e Flavio Cobolli, tutti pronti a lasciare il segno a New York. Sinner, in particolare, conferma il suo ruolo da leader del tennis italiano, mantenendo la posizione numero 1 della classifica ATP per la 64ª settimana consecutiva. Il torneo americano è un passaggio chiave per gli azzurri, chiamati a sfruttare l’esperienza per migliorare o consolidare il loro ranking. La prestazione di Sonego, seppur negativa, si inserisce in un quadro più ampio di crescita e sfida per il tennis italiano.
L’eliminazione di Lorenzo Sonego agli US Open 2025 segna un momento complicato della sua carriera, in cui tornare competitivo è fondamentale. Schoolkate incassa la vittoria e avanza nel tabellone, mentre l’Italia resta in campo con diversi giocatori pronti a dare battaglia sul cemento di New York.
Ultimo aggiornamento il 27 Agosto 2025 da Davide Galli