L’amichevole tra Napoli e Brest segna l’inizio del ritiro estivo degli azzurri a Castel di Sangro. I biglietti per la gara del 3 agosto sono finiti in tempi record, un chiaro segnale dell’attesa che circonda il debutto della squadra campione d’Italia nella nuova stagione. Non solo la partita contro i bielorussi, ma anche gli altri incontri amichevoli suscitano grande interesse tra i tifosi, già pronti a prendere d’assalto il territorio della provincia dell’Aquila.
Il caso dello Stadio Patini: capienza esaurita per l’amichevole del 3 agosto
Lo stadio Patini di Castel di Sangro, con una capacità di 7.200 posti, ha registrato il tutto esaurito appena un’ora dopo la messa in vendita dei biglietti per il match tra Napoli e Brest. L’appuntamento è fissato il 3 agosto alle 19, primo test ufficiale della squadra allenata da Antonio Conte in vista dell’inizio del campionato. Il successo nella vendita riflette lo stato d’entusiasmo con cui i supporter partenopei si stanno preparando a seguire da vicino il ritorno del Napoli in azione.
Questa partita rappresenta la prima di tre amichevoli programmate durante il ritiro. Il 9 agosto il Napoli affronterà il Girona in un’altra sfida che ha già fatto registrare il tutto esaurito, con i tifosi che hanno prenotato ogni posto disponibile alle 20. La terza partita, prevista per il 14 agosto contro l’Olympiakos sempre alle 20, dispone ancora di poche disponibilità.
Il sindaco di Castel di Sangro, Angelo Caruso, ha definito questo riscontro “un segnale chiaro dell’entusiasmo dei tifosi azzurri per la nuova stagione”. L’evento si inserisce in un contesto di festeggiamenti per la conquista dello scudetto, che ha acceso l’entusiasmo nella cittadina abruzzese pronta ad accogliere migliaia di appassionati.
Un’atmosfera di festa e partecipazione attorno alle attività del ritiro
Oltre all’azione in campo, Castel di Sangro si prepara ad accogliere spazio per il trofeo dello scudetto vinto dal Napoli. Il trofeo sarà esposto al Palasport, offrendo ai tifosi l’occasione di osservarlo da vicino in attesa dei match amichevoli. Diverse iniziative sono messe in programma per animare il soggiorno dei supporter in città, creando un clima che va oltre il semplice evento sportivo.
L’anno scorso, sempre durante i sedici giorni del ritiro partenopeo in Abruzzo, circa centomila persone si sono spostate nel territorio per assistere agli allenamenti e ai match amichevoli del Napoli. Quest’anno l’attesa è ancora maggiore, con le previsioni che indicano una presenza di circa centocinquantamila tifosi.
Il ritiro di quest’anno si svolgerà dal 30 luglio al 14 agosto. Le strutture ricettive dell’Alto Sangro mostrano già segnali di piena disponibilità, con alberghi e altre forme di alloggio già al completo da giorni. L’arrivo della squadra e degli appassionati movimenterà l’intera area, portando un impatto significativo sia nell’ambito sportivo che in quello economico.
Sicurezza e gestione della folla durante il ritiro napoletano in Abruzzo
La gestione dell’ordine pubblico rientra tra le priorità in vista del grande afflusso di tifosi previsto per il ritiro. Sono stati mobilitati oltre cento tra agenti delle forze dell’ordine e volontari per garantire sicurezza e controllo durante gli eventi programmati. Con il sold out già certo per le due amichevoli iniziali, la presenza di supporter nell’area sarà massiccia e organizzata in modo da prevenire disagi.
Il coordinamento tra le autorità locali e le forze di sicurezza è attento a garantire che le manifestazioni si svolgano senza intoppi. L’esperienza degli anni passati insegna a gestire flussi di persone molto elevati, ma ogni evento ha le sue peculiarità, alle quali è necessario adattarsi.
Un momento di rilievo è in programma per il 31 luglio, quando sarà celebrato il compleanno dell’allenatore Antonio Conte. La ricorrenza offrirà un’occasione ulteriore di partecipazione popolare e coinvolgimento attorno al nuovo corso della squadra azzurra.
In definitiva il clima a Castel di Sangro rimane carico di entusiasmo, con le attività sportive che attraggono un numero crescente di persone pronte a seguire il Napoli nella sua fase di preparazione estiva. L’attenzione dei media e la passione dei tifosi contribuiscono a fare di questo ritiro uno degli eventi sportivi più seguiti dell’estate 2025.
Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Davide Galli