Sofia Goggia ha vissuto un finale di stagione difficile nel Super G di Coppa del Mondo, disputato a Sun Valley. La campionessa bergamasca ha chiuso la gara con un distacco di quasi quattro secondi dalla vincitrice, Lara Gut-Behrami, e ha analizzato la sua prestazione con una sincerità disarmante. Nonostante la delusione per il risultato, Goggia si trova comunque sul podio della classifica generale della specialità , un traguardo mai raggiunto prima.
La prestazione deludente di Sofia Goggia
Nell’ultima prova di Super G, Sofia Goggia ha mostrato una performance ben al di sotto delle sue possibilità . Concludendo la gara con il peggior tempo, la sciatrice ha evidenziato una serie di errori tecnici che l’hanno portata a un risultato insoddisfacente. “Nessuna scusa, ho semplicemente sbagliato tutto ciò che c’era da sbagliare. Non ne ho azzeccata una”, ha dichiarato Goggia, sottolineando la sua frustrazione per la prestazione. La gara è iniziata male e, purtroppo, è proseguita in modo ancor peggiore, portando la campionessa a un’analisi lucida e onesta della sua discesa.
La competizione ha visto la svizzera Lara Gut-Behrami trionfare, realizzando una delle sue migliori prove stagionali. Con un’ottima performance, Gut-Behrami ha superato Federica Brignone, conquistando la settima coppa di specialità con un vantaggio di 15 punti. Goggia, invece, ha dovuto affrontare una vera e propria sofferenza, chiudendo la gara con un ritardo di 3’58” rispetto alla vincitrice.
Leggi anche:
L’analisi di Sofia Goggia: errori e miglioramenti
Sofia Goggia ha riflettuto sui suoi errori, sottolineando che non sono stati causati da infortuni passati o da una preparazione inadeguata. “Ho sbagliato io e basta”, ha affermato, evidenziando che la sua difficoltà è iniziata con un avvio non ottimale. “Gli sci mi sono scivolati via e mi sono quasi fermata”, ha spiegato, riconoscendo la necessità di migliorare in alcune aree tecniche, in particolare nella gestione delle curve e nel controllo degli sci.
Questa autocritica ha messo in luce la determinazione di Goggia a progredire e a non nascondere le sue difficoltà . Ha anche fatto riferimento a errori già commessi in precedenti gare, dimostrando una consapevolezza delle sue debolezze e un desiderio di lavorare su di esse per il futuro.
Riconoscimenti e obiettivi futuri
Nonostante la prestazione deludente nel Super G, Sofia Goggia può comunque vantare un risultato significativo nella classifica generale della Coppa del Mondo di specialità , dove si trova attualmente al terzo posto, dietro a Gut-Behrami e Brignone. “Non ero mai riuscita a raggiungere questo traguardo. È stata una stagione molto solida, nonostante due uscite”, ha commentato Goggia, esprimendo soddisfazione per il suo percorso nella disciplina.
In attesa dell’ultimo appuntamento della stagione, previsto per martedì con la gara di Gigante, Goggia si prepara a chiudere l’annata con determinazione. La sua capacità di affrontare le sfide e di analizzare le proprie prestazioni con onestà la rende una figura di riferimento nel mondo dello sci, pronta a ripartire e a migliorare in vista delle prossime competizioni.
Â