Simone Inzaghi resiste alle offerte dall’Arabia mentre l’Inter si concentra su Champions e finale di stagione intensa
Simone Inzaghi ignora le offerte dall’Arabia Saudita e si concentra sulla chiusura della stagione con l’Inter, puntando a vincere contro il Como e prepararsi per la finale di Champions League.

Simone Inzaghi respinge le offerte dall’Arabia Saudita, concentrandosi sulle ultime partite di campionato e sulla finale di Champions League, mentre l’Inter lavora al mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. - Unita.tv
Simone Inzaghi, allenatore dell’Inter, sta ignorando le offerte arrivate dall’Arabia Saudita, puntando tutto sulla chiusura della stagione. L’obiettivo è prima conquistare punti importanti a Como, poi affrontare la sfida clou in Champions League contro il Paris Saint-Germain, fissata per il 31 maggio a Monaco di Baviera. Nel frattempo, i dirigenti nerazzurri lavorano per assicurare rinforzi in vista della prossima stagione.
Offerte arabe, ma inzaghi mantiene la concentrazione sul finale di stagione
L’Al-Hilal, una delle squadre più importanti del campionato saudita, ha tentato di ingaggiare Simone Inzaghi con vari approcci. Nel club giocano ex Serie A conosciuti come Koulibaly, Cancelo e Milinkovic-Savic, il che rende particolarmente allettante il progetto sportivo offerto. Tuttavia, l’allenatore piacentino ha subito chiarito che fino alla finale di Champions, non intende discutere di futuro né di rinnovi contrattuali. La sua priorità resta solo l’Inter e il cammino che manca da completare.
Il mestiere di tecnico totalmente dedicato alla fase finale
Il mestiere di tecnico appare ora totalmente dedicato alla gestione della fase finale di campionato e alla preparazione della gara più importante in Europa. Le trattative arabe sembrano così in stand-by, mentre l’interesse del club saudita si è spostato su altri nomi, con Marco Silva e Nuno Espírito Santo che risultano favoriti per la panchina. Questo cambio di rotta conferma come Inzaghi abbia optato per restare saldo a Milano, almeno fino a maggio.
Leggi anche:
La rincorsa scudetto complicata dopo il pareggio con la lazio
L’Inter ha rallentato a San Siro con il pareggio contro la Lazio, un risultato che ha ridotto ulteriormente le speranze di conquistare lo scudetto. Ora serve una combinazione quasi impossibile: vincere a Como e, contemporaneamente, sperare in una sconfitta o pareggio del Napoli al Maradona contro un Cagliari ormai salvo. Inzaghi non cambia atteggiamento, anzi, sprona la squadra a reagire subito, per evitare che le polemiche arbitrali diventino un alibi.
Partita contro Como esame di dignità
La partita contro il Como rappresenta un esame di dignità prima dell’appuntamento più atteso della stagione. Il tecnico vuole vedere un’Inter concentrata, determinata e capace di lottare fino all’ultimo minuto. La mentalità da primo piano europeo deve emergere anche in questa difficile fase, con ogni punto che potrebbe fare la differenza per la qualificazione in Champions League e, chissà, per il sogno scudetto.
Gestione della squadra e attenzione ai dettagli in vista della finale
L’allenamento della settimana conferma come Inzaghi stia muovendo ogni passo con cautela. Lautaro Martinez e Davide Frattesi si sono allenati a parte per qualche giorno, aumentando gradualmente i carichi. L’obiettivo è riportarli a disposizione giovedì, così da decidere con calma se portarli in panchina o farli partire titolari nel match contro il Como. Il tecnico punta a dosare bene le energie e a preparare fisicamente tutti per la finale di Monaco.
Match al Sinigaglia fondamentale
Il Sinigaglia, venerdì sera, sarà il teatro di una partita che vale più di tre punti. L’Inter deve dimostrare di saper gestire la tensione, mantenendo alta la concentrazione e curando ogni dettaglio tattico. Non ci si può permettere passi falsi, nemmeno mentali. Inzaghi vuole una squadra pronta a lottare, capace di dimenticare le distrazioni e di concentrarsi solo sulla qualità del gioco.
Mercato nerazzurro, l’Inter accelera per l’esterno luis henrique
Dietro le quinte, la società lavora per completare l’organico della prossima stagione. In fase avanzata c’è la trattativa con l’Olympique Marsiglia per l’esterno brasiliano Luis Henrique. La cifra si aggira intorno ai 22-23 milioni di euro più bonus, con contatti serrati in vista di una chiusura imminente. L’Inter vuole anticipare le concorrenti, visto l’interesse di altre squadre europee.
L’intenzione è chiudere il trasferimento prima del Mondiale per Club, così da poter contare sul giocatore già durante la spedizione in America prevista per l’estate 2025. Luis Henrique rappresenterebbe un innesto importante sulle fasce, dando più opzioni a Inzaghi e aiutando a dosare le forze durante una stagione lunga e impegnativa. La società punta a muoversi con decisione per mantenere competitività e pronti tutti i dettagli per la nuova annata.
La stagione dell’Inter scorre così tra partite decisive e trattative serrate. Simone Inzaghi ha scelto di rimanere saldo al timone, con lo sguardo fisso sul campo. Il futuro dovrà aspettare, almeno fino alla notte di Monaco.