Simone Bolelli e Andrea Vavassori hanno iniziato con una vittoria il loro percorso nel torneo di doppio maschile a Wimbledon 2025. I due tennisti italiani, inseriti come testa di serie numero 7, hanno superato l’esordio battendo l’uruguaiano Ariel Behar e il belga Joran Vliegen con un doppio tie-break che ha deciso entrambe le partite. Il successo conferma la voglia degli azzurri di riscattare la delusione dell’anno precedente, quando erano usciti al primo turno contro i futuri campioni.
La partita tra bolelli/vavassori e behar/vliegen: un esordio senza errori decisivi
Il match disputato sul campo centrale di Wimbledon si è rivelato equilibratissimo sin dal primo scambio. Simone Bolelli e Andrea Vavassori non hanno mai ceduto una palla break agli avversari, anche se sono stati poco precisi in alcune occasioni: tre palle break sono state sprecate dagli italiani nel corso del primo set. “Nonostante questo, gli azzurri sono riusciti a mantenere alta la concentrazione nei momenti chiave della partita.”
Il dettaglio del punteggio
Entrambi i set si sono risolti al tie-break; nel primo parziale Bolelli e Vavassori hanno imposto il loro ritmo vincendo per 7-6. Nel secondo tie-break invece hanno incrementato la solidità mentale portando a casa il set per 7-6, chiudendo così l’incontro in due sole frazioni. L’assenza totale di palle break concesse testimonia una prestazione solida soprattutto nei momenti più delicati.
Il cammino futuro degli italiani a wimbledon: sfida al secondo turno
Dopo questa prova convincente all’esordio, Simone Bolelli e Andrea Vavassori affronteranno al secondo turno una coppia ancora da definire tra Pavlasek/Zielinski o Gonzalez/Krajicek. Entrambe le squadre rappresentano avversari temibili ma alla portata dei giocatori italiani.
L’obiettivo degli azzurri sarà quello di ripetere la determinazione mostrata nella prima partita per proseguire nella parte alta del tabellone dove figurano altri nomi importanti del circuito mondiale. “La sfida si annuncia combattuta vista la qualità tecnica dei possibili prossimi avversari ma Bolelli e Vavassori puntano ad avanzare ulteriormente rispetto allo stop prematuro subito lo scorso anno contro Heliovaara/Patten.”
Dettagli sugli avversari
Le coppie Pavlasek/Zielinski e Gonzalez/Krajicek hanno mostrato nel corso della stagione un tennis di buon livello, proponendo uno stile aggressivo e solido in doppio.
Wimbledon 2025: contesto sportivo ed emozioni sul prato londinese
Wimbledon resta uno dei tornei più prestigiosi della stagione tennistica mondiale; ogni anno attira attenzione globale grazie alla tradizione unica che lo caratterizza sul prato verde londinese. Le condizioni particolari del campo impongono precisione nei colpi ed elevate capacità tattiche soprattutto nelle partite decisive come quelle al tie-break viste oggi.
Per gli appassionati italiani seguire le gesta di Bolelli e Vavassori significa assistere ad un ritorno competitivo su uno dei palcoscenici più ambiti dello sport internazionale dopo qualche stagione meno brillante ai grandi slam per entrambi i giocatori.
Il successo all’esordio rappresenta dunque un segnale importante in vista delle prossime giornate dove ogni punto potrà fare la differenza nell’evoluzione della competizione su erba londinese quest’anno ricca come sempre d’intensità agonistica.