Serie D: La corsa alla promozione tra sorprese e grandi ritorni

In Serie D, il Bra di Cuneo e l’Ospitaletto dominano i rispettivi gironi, mentre Livorno e Reggina cercano la risalita. Treviso e Ravenna puntano a un significativo riscatto calcistico.
Serie D: La corsa alla promozione tra sorprese e grandi ritorni Serie D: La corsa alla promozione tra sorprese e grandi ritorni
Serie D: La corsa alla promozione tra sorprese e grandi ritorni - unita.tv

La competizione in Serie D si fa sempre più intensa, con centosessantasei squadre che lottano per ottenere uno dei nove posti disponibili per la promozione tra i professionisti. Mentre le piccole realtà come Bra e Ospitaletto si affermano, club storici come Livorno e Reggina cercano di risalire la china. Con la stagione che volge al termine, ogni partita diventa cruciale per le ambizioni di promozione. Scopriamo quali sono le squadre più vicine a realizzare il sogno di salire in Serie C.

Il dominio di Bra e Ospitaletto

Nel girone A, il Bra, un club di Cuneo, sta dimostrando una forma impressionante. Sotto la guida dell’allenatore Fabio Nisticò, la squadra ha mantenuto la prima posizione sin dalla terza giornata, accumulando un totale di 69 punti, con un vantaggio di undici punti sul NovaRomentin. Le inseguitrici, Città di Varese e Ligorna, non sono riuscite a tenere il passo della capolista, rendendo il Bra il favorito per la promozione.

Nel girone B, la situazione è più aperta. L’Ospitaletto, attualmente in testa con 60 punti, è tallonato dalla Folgore Caratese, che dista solo tre punti. Altre squadre come Pro Palazzolo, Varesina e Desenzano continuano a sperare in una rimonta, rendendo la lotta per la promozione particolarmente avvincente.

Treviso e Ravenna: Storie di riscatto

Il Treviso, dopo un lungo periodo di difficoltà, è tornato a farsi notare. La squadra, che ha vissuto il fallimento nel 2013 e ha ripreso a competere dalla Promozione, è ora seconda nel girone C con 59 punti. Al primo posto ci sono le Dolomiti Bellunesi, un club relativamente nuovo, nato dalla fusione di tre società venete nel 2021. Per entrambe le squadre, la promozione in Serie C rappresenterebbe un traguardo significativo.

Nel girone D, la lotta è tra Forlì e Ravenna, con quest’ultimo club che non gioca tra i professionisti dal 2015/2016. Sotto la presidenza di Ignazio Cipriani e con il supporto di Ariedo Braida, il Ravenna spera di tornare tra i grandi del calcio italiano.

Il ritorno del Livorno e la sfida della Reggina

Il Livorno, un tempo protagonista della Serie A, ha subito un drastico cambiamento. Dopo la liquidazione del club storico, è nata l’Unione Sportiva Livorno, che ora milita in Serie D. Con 69 punti, gli amaranto sono attualmente primi nel girone E, con un vantaggio di quattordici punti sul Foligno. La promozione in Serie C sembra a portata di mano, mentre il Siena, un altro club con una storia importante, si trova al quarto posto e spera di accedere ai playoff.

Nel girone F, la Sambenedettese è in testa e cerca di distaccare il Teramo. La situazione nel girone G è altrettanto serrata, con Gelbison, Monterosi e Cassino racchiusi in soli tre punti. La Nocerina, nel girone H, sta insidiando il Casarano per la vetta. Infine, nel girone I, la Reggina, tornata in gioco dopo un anno di assenza dalla Serie B, sta vivendo una rinascita. La nuova società ha riacquistato il marchio del club, riportando entusiasmo tra i tifosi. La promozione in Serie C si gioca in un derby dello Stretto contro il Siracusa, attualmente in testa con un vantaggio di quattro punti e una partita in più.

La competizione in Serie D continua a regalare emozioni e colpi di scena, con squadre pronte a lottare fino all’ultimo per realizzare il sogno della promozione.

Â