Semifinale di Coppa di Germania 2025: Arminia Bielefeld sfida Bayer Leverkusen per un posto in finale

Martedì 1° aprile, l’Arminia Bielefeld affronta il Bayer Leverkusen nella semifinale di Coppa di Germania 2025 alla Schuco Arena, con i campioni in carica pronti a difendere il titolo.
Semifinale di Coppa di Germania 2025: Arminia Bielefeld sfida Bayer Leverkusen per un posto in finale Semifinale di Coppa di Germania 2025: Arminia Bielefeld sfida Bayer Leverkusen per un posto in finale
Semifinale di Coppa di Germania 2025: Arminia Bielefeld sfida Bayer Leverkusen per un posto in finale - unita.tv

L’attesa cresce per la semifinale di Coppa di Germania 2025, in programma martedì 1° aprile, che vedrà contrapporsi Arminia Bielefeld e Bayer Leverkusen. Le Aspirine, campioni in carica, puntano a difendere il titolo conquistato nella passata edizione, mentre l’Arminia, club della terza divisione tedesca, cerca un’opportunità storica per raggiungere la finale. L’incontro si svolgerà presso la Schuco Arena e promette di essere un evento ricco di emozioni e colpi di scena.

Dove seguire Arminia Bielefeld-Bayer Leverkusen in tv e streaming

La semifinale di Coppa di Germania tra Arminia Bielefeld e Bayer Leverkusen sarà trasmessa in diretta su Sky Sport. Gli appassionati potranno seguire il match sul canale Sky Sport Max, con la possibilità di assistere alla partita anche in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e NOW Tv. Questo incontro rappresenta un’importante occasione per i tifosi di entrambe le squadre, che potranno sostenere i propri beniamini in un momento cruciale della stagione.

Le formazioni attese per la semifinale

Arminia Bielefeld si prepara a scendere in campo con un modulo 4-3-3. In porta ci sarà Kerkesen, con la difesa composta dai centrali Schenider e Felix, affiancati dai terzini Lannert e Oppie. A centrocampo, Russo avrà il compito di orchestrare il gioco, supportato da Worl e Korboz. L’attacco sarà guidato da Kania, coadiuvato da Schreck e Grodowski sulle fasce.

Dall’altra parte, il Bayer Leverkusen dovrà affrontare diverse assenze, tra cui Tapsoba e Tella, oltre ai lungodegenti Belocian, Mario Hermoso e Terrier. Le condizioni di Wirtz, attualmente in fase di recupero da un infortunio alla caviglia, saranno monitorate fino all’ultimo. I rossoneri potrebbero schierarsi con un 3-5-2, con Hradecky in porta e una linea difensiva composta da Tah, Mukiele e Hincapie. A centrocampo, Xhaka sarà supportato da Palacios e uno tra Garcia e Andrich, mentre Frimpong e Grimaldo agiranno sulle corsie esterne, a sostegno della coppia d’attacco formata da Schick e Boniface.

Storia dei confronti tra Arminia Bielefeld e Bayer Leverkusen

Quella di martedì sarà la 58esima sfida tra Arminia Bielefeld e Bayer Leverkusen. Il bilancio storico pende a favore dei rossoneri, che hanno collezionato 25 vittorie, 14 pareggi e 18 sconfitte. L’ultimo incontro risale alla stagione 2021/2022, quando il Bayer Leverkusen si impose con un netto 3-0 nella sfida di Bundesliga. Anche nel match di andata di questa stagione, il Bayer ha trionfato con un convincente 4-0 in trasferta.

In Coppa di Germania, il Bayer Leverkusen ha sempre avuto la meglio sull’Arminia. Nel 1997, i rossoneri superarono il turno agli ottavi di finale dopo una serie di rigori. Anche nel secondo turno del 2013, il Bayer eliminò il Bielefeld con un punteggio di 2-3, mentre nella stagione successiva si impose nuovamente per 0-2.

Il percorso di Arminia Bielefeld e Bayer Leverkusen nella Coppa di Germania

Arminia Bielefeld ha avuto un cammino impressionante in questa edizione della Coppa di Germania, con quattro vittorie consecutive. Il club ha esordito con un convincente 2-0 contro l’Hannover, seguito da tre successi contro squadre di Bundesliga. Ai sedicesimi, ha eliminato l’Union Berlino con un altro 2-0, mentre agli ottavi ha battuto il Friburgo per 3-1. Infine, ai quarti di finale, l’Arminia ha superato il Werder Brema con un 2-1.

Il Bayer Leverkusen ha avuto un percorso altrettanto positivo, con tre vittorie e un pareggio. Dopo un debutto vincente con un 0-1 contro il Jena, ha sconfitto l’Elversberg per 3-0 ai sedicesimi e ha continuato il suo cammino eliminando il Bayern Monaco con un gol di Tella. Ai quarti, il Bayer ha dovuto rimontare contro il Colonia, che si era portato in vantaggio 0-2. Grazie a una doppietta di Patrick Schick e a un gol di Boniface nei tempi supplementari, il Bayer ha completato la rimonta, guadagnandosi un posto in semifinale.