Sara Errani e Jasmine Paolini, coppia azzurra tra le protagoniste del doppio femminile a Wimbledon 2025, hanno visto interrompersi il loro cammino al secondo turno. Le due tenniste italiane, considerate terze favorite nel tabellone e attualmente in cima alla Race to Riyadh oltre che quinte nel ranking WTA di specialità, non sono riuscite a superare l’ostacolo rappresentato dalla formazione composta da Hao-Ching Chan e Barbora Krejcikova.
La partita tra errani-paolini e chan-krejcikova: dettagli del match
Il confronto si è svolto con un ritmo deciso fin dall’inizio. Hao-Ching Chan, giocatrice taiwanese esperta nel doppio, insieme alla ceca Barbora Krejcikova – già campionessa in singolare e specialista della disciplina – hanno imposto il proprio gioco con continuità. La sfida è durata un’ora e nove minuti durante i quali la coppia asiatica-europea ha controllato lo scambio dei punti senza lasciare spazio alle azzurre.
Il punteggio finale di 6-3 6-2 racconta una partita dominata da Chan-Krejcikova che ha sfruttato efficacemente ogni occasione per chiudere gli scambi rapidamente. Errani e Paolini hanno provato a reagire soprattutto nella fase iniziale del primo set ma non sono riuscite ad invertire la tendenza che ha portato alla loro sconfitta in due set netti.
Il contesto delle azzurre nel circuito mondiale di doppio
Sara Errani vanta una lunga esperienza nei tornei di doppio; la sua carriera è costellata di successi importanti anche nei Grand Slam. Jasmine Paolini invece sta consolidando progressivamente la propria posizione nelle classifiche mondiali grazie ai risultati ottenuti negli ultimi anni sia in singolare sia in doppio.
La classifica attuale vede le due italiane posizionate al quinto posto mondiale nella specialità dopo aver accumulato punti significativi durante le competizioni recenti. Essere terze teste di serie a Wimbledon conferma il valore riconosciuto alle loro prestazioni sul campo ma questa eliminazione precoce rappresenta comunque uno stop inatteso rispetto alle aspettative create prima dell’inizio della competizione londinese.
Le avversarie chan-krejcikova: caratteristiche tecniche ed esperienza
Hao-Ching Chan si distingue per l’agilità sulla rete e per un servizio preciso che spesso mette sotto pressione gli avversari nelle fasi decisive degli incontri doppi. La sua collaborazione con Barbora Krejcikova si basa su una solida intesa tattica sviluppata attraverso numerosi tornei internazionali disputati insieme.
Barbora Krejcikova porta in campo una combinazione tra potenza nei colpi da fondo campo ed efficacia negli smash vicino alla rete; questa versatilità rende difficile trovare contromisure efficaci contro il duo asiatico-europeo. Entrambe vantano titoli importanti conquistati negli ultimi anni dimostrando capacità di adattamento su superfici diverse come quella erbosa londinese dove si è giocata questa sfida.
Wimbledon 2025: riflessi sull’avventura italiana nel torneo
L’eliminazione prematura delle azzurre nel tabellone femminile del doppio segna un momento delicato per Sara Errani e Jasmine Paolini nella stagione 2025. Dopo aver raccolto risultati positivi nelle settimane precedenti questo stop può influire sulle strategie future riguardo agli impegni internazionali previsti fino alla fine dell’anno tennistico.
Wimbledon rimane comunque uno degli appuntamenti più prestigiosi dove ogni punto conta ai fini della classifica mondiale; perdere così presto obbliga le giocatrici italiane a rivedere i programmi cercando nuovi obiettivi da raggiungere nell’immediato futuro sul circuito WTA dedicato al doppio femminile.