Aryna Sabalenka si qualifica per la semifinale degli US Open 2025 senza disputare il quarto di finale, a causa del ritiro per infortunio di Marketa Vondrousova. La campionessa in carica si prepara così a incontrare nuovamente Jessica Pegula, in una sfida che richiama la finale dell’anno scorso.
Il ritiro di Vondrousova apre la strada a Sabalenka
Nel quarto di finale femminile, Marketa Vondrousova ha dovuto abbandonare il campo per un problema fisico, permettendo ad Aryna Sabalenka di accedere direttamente alla semifinale. La tennista ceca, attualmente numero 60 del ranking mondiale, ha affrontato una stagione difficile ma ha mostrato comunque buone qualità tecniche. Le sue prestazioni nelle partite precedenti avevano suscitato interesse e rispetto tra gli appassionati e le avversarie.
Sabalenka, numero 1 del mondo, ha espresso il proprio rammarico con un messaggio sui social, riconoscendo l’impegno di Vondrousova e sottolineando quanto l’infortunio abbia inciso sulla sua partecipazione al torneo. Le parole della bielorussa evidenziano l’aspetto umano che accompagna la competizione sportiva.
Sabalenka pronta a difendere il titolo contro Pegula
Il prossimo impegno di Sabalenka sarà la semifinale contro Jessica Pegula, statunitense e quarta testa di serie. L’incontro rappresenta il ritorno della finale degli US Open 2024, quando la bielorussa si impose sul cemento di New York. Pegula, tra le giocatrici più competitive del circuito, punta a riscattarsi e a offrire una prestazione di alto livello.
Sabalenka arriva a questa semifinale con la determinazione di confermare il proprio primato e di superare un momento delicato del torneo. È nota per il suo approccio deciso nelle partite importanti e per la volontà di vincere uno dei tornei che predilige.
La rivalità tra Sabalenka e Pegula si conferma il fulcro degli US Open femminili 2025, con l’attenzione rivolta alla semifinale di giovedì, attesa come un confronto di alto profilo tra due atlete di primo piano.
Il valore della vittoria agli US Open e il contesto stagionale
Sabalenka ha impostato la sua stagione sulla difesa del titolo agli US Open, evento centrale del suo calendario. Il successo ottenuto lo scorso anno contro Pegula ha rappresentato un momento importante per la sua carriera, rafforzando la sua posizione nel tennis femminile.
Nonostante il passaggio diretto al turno successivo per il ritiro dell’avversaria, questa semifinale rappresenta un’occasione per consolidare il percorso fin qui compiuto. Il confronto con Pegula assume un significato doppio: confermare il titolo e misurarsi con una delle rivali più forti del circuito.
Nel tennis, come in altri sport, saper affrontare situazioni impreviste, come l’assenza di un’avversaria per infortunio, è fondamentale per ogni atleta. Sabalenka dovrà presentarsi pronta, sia mentalmente sia fisicamente, per una partita di alto livello.
La tensione e la competizione nelle fasi finali di un torneo così importante rendono questo match decisivo per entrambe le giocatrici. Solo sul campo si potrà capire chi riuscirà a imporsi e a proseguire la corsa verso il titolo.
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2025 da Serena Fontana