Home Sport Rossella Fiamingo stravince e guida gli azzurri ai mondiali di scherma a Tbilisi 2025
Sport

Rossella Fiamingo stravince e guida gli azzurri ai mondiali di scherma a Tbilisi 2025

Condividi
Rossella Fiamingo domina e guida l’Italia ai Mondiali di scherma 2025. - Unita.tv
Condividi

Rossella Fiamingo ha superato senza intoppi la fase a gironi ai mondiali di scherma che si stanno svolgendo a Tbilisi. La campionessa olimpica ha centrato sei vittorie in sei assalti, confermandosi tra le favorite della spada femminile. Il successo di oggi ha permesso a otto azzurri di accedere al tabellone principale, confermando il forte profilo della squadra italiana sia nella spada che nel fioretto. L’evento si svolge in Georgia con molti degli atleti più quotati del ranking mondiale.

Rossella Fiamingo domina con un percorso netto nel girone della spada femminile

Rossella Fiamingo si è presentata a Tbilisi con l’obiettivo di confermarsi ai vertici della scherma mondiale. Alla sua decima partecipazione ai mondiali iridati e già due volte campionessa, ha dimostrato una superiorità chiara nella fase a gironi. Ha vinto tutti gli assalti, sei su sei, subendo soltanto otto stoccate in totale, un dato che sottolinea il suo controllo assoluto sulla pedana. Grazie a queste prestazioni ha concluso il girone al quarto posto su 188 partecipanti. Questo piazzamento le ha consentito di saltare i tabelloni preliminari, accedendo direttamente al tabellone principale.

Fiamingo si è così unita alle compagne Alberta Santuccio, Giulia Rizzi e Sara Kowalczyk, tutte già qualificate grazie alla posizione nel ranking mondiale. L’azzurra dei Carabinieri ha mostrato una buona condizione fisica e una determinazione solida, elementi che potrebbero rivelarsi decisivi nella corsa alle medaglie nel torneo iridato. Il livello di competitività tra le spadiste è molto alto, ma la campionessa siciliana sembra pronta ad affrontare le prossime sfide con la stessa concentrazione mostrata finora.

Otto azzurri qualificati al tabellone principale tra spada e fioretto

Oltre a Fiamingo, altri sette azzurri hanno ottenuto il pass per il tabellone principale di questi mondiali di scherma a Tbilisi. Nel fioretto maschile, Tommaso Marini, Guillaume Bianchi, Filippo Macchi e Alessio Foconi sono entrati direttamente nella top 64 grazie alla loro posizione nelle classifiche mondiali. Essendo inseriti tra i primi sedici atleti al mondo, hanno evitato tutte le fasi preliminari.

Questa conferma della presenza azzurra in tutte le specialità più seguite, spada femminile e fioretto maschile, riflette la solidità acquisita in questi ultimi anni dal movimento italiano. L’obiettivo è conquistare medaglie già a partire dalla giornata di gare che si apre domani. La qualità degli azzurri e il posizionamento nel ranking assicurano a molti di loro un tabellone immediatamente competitivo, con avversari di alto livello pronti a sfidare gli italiani.

La presenza di otto atleti nel tabellone principale testimonia il lavoro di preparazione e selezione svolto dal team tecnico, che punta a risultati importanti in Georgia. Chi segue la scherma conosce bene l’importanza di una partenza diretta nella fase finale: evita stress e usura fisica, due elementi decisivi in un torneo dal livello così elevato.

Programmazione della giornata e copertura televisiva dei mondiali di scherma

Domani a Tbilisi prenderà il via la gara che assegnerà le medaglie individuali della spada femminile e del fioretto maschile. La sessione mattutina inizierà alle 9 ora locale, corrispondente alle 7 in Italia. In programma ci sono le prime sfide del tabellone principale da 64, che già definiranno qualche favorito e qualche eliminato.

Durante il pomeriggio si svolgeranno le semifinali e le finali, con un orario previsto a partire dalle 16 italiane. Gli appassionati potranno seguire in diretta le fasi decisive della competizione sulle emittenti RAI Sport e Sky Sport Arena. La copertura televisiva garantirà immagini e commenti in tempo reale, utili a cogliere ogni sviluppi dei match e l’approdo degli italiani verso le medaglie.

La manifestazione mondiale in Georgia rappresenta uno degli appuntamenti più attesi della stagione schermistica, con atleti e team concentrati sull’obiettivo iridato. La competizione si preannuncia serrata, con molte nazioni in lizza per le medaglie e la squadra italiana pronta a giocarsi ogni chance grazie agli ottimi risultati ottenuti già nella prima fase.

Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.