Dopo il successo contro il Bologna, la Roma si prepara ad affrontare il Pisa in campionato. L’allenatore Gian Piero Gasperini punta a completare la rosa entro la chiusura del mercato, in particolare con innesti in attacco e in difesa. Il Pisa, che torna in Serie A dopo molti anni, vuole mettere in difficoltà la squadra giallorossa e conquistare punti davanti al proprio pubblico.
Gasperini cerca giovani talenti e rinforzi mirati
Gian Piero Gasperini concentra l’attenzione sulla partita contro il Pisa, senza però trascurare il mercato. Dopo il buon risultato ottenuto a Bologna, il tecnico vuole chiudere la rosa entro lunedì sera, termine ultimo per le trattative. La strategia è quella di puntare su giocatori giovani e sostenibili, in grado di crescere e inserirsi nel progetto a lungo termine. In quest’ottica è stato ingaggiato il difensore Ziolkowski, proveniente dal Legia Varsavia, considerato un possibile vice Mancini e un elemento utile per bilanciare esperienza e gioventù.
Le trattative sono al momento ferme, ma si spera di chiudere presto almeno due acquisti: un attaccante dal Chelsea, identificato in George, e un terzino sinistro, Tsimikas del Liverpool, la cui operazione sembra vicina alla conclusione. Gasperini ha voluto chiarire che “non c’è malumore”, sottolineando l’importanza di costruire una squadra equilibrata anche attraverso profili di prospettiva, magari più di uno, per creare una base stabile nel tempo.
Per quanto riguarda Sancho, la situazione è complessa e il tecnico si è espresso con cautela, affermando che nessuno va “pregato” di restare o arrivare, pur riconoscendo il valore del giocatore e la sua possibile utilità. Su Lorenzo Pellegrini, ancora sul mercato ma convocato per la partita, Gasperini ha ribadito che il nodo riguarda il contratto. Negli ultimi giorni, società e calciatore stanno cercando un accordo che permetta al centrocampista di proseguire con la squadra, valutando anche altre opzioni per garantire continuità.
Pisa torna in Serie A dopo 45 anni e affronta la Roma con determinazione
Il Pisa torna in Serie A dopo 45 anni, un evento che ha suscitato entusiasmo in Toscana. La squadra di Alberto Gilardino si prepara ad affrontare la Roma consapevole della difficoltà della gara, ma determinata a non fare da comparsa. La settimana di allenamenti è stata intensa, con un gruppo concentrato e motivato.
Gilardino ha evidenziato la qualità dell’avversario, definendo Gasperini un tecnico esperto di calcio dinamico e intenso, uno stile che il Pisa dovrà cercare di contenere con reazioni rapide e aggressività fin dall’inizio. L’obiettivo è ripetere la buona prestazione contro l’Atalanta e ottenere punti importanti davanti ai tifosi nella storica Arena Garibaldi.
Il tecnico ha invitato a non farsi prendere dall’entusiasmo crescente in città, chiedendo ai giocatori di mantenere la concentrazione. Recupera Lusuardi dopo un infortunio, mentre restano fuori Vural, Esteves e Lind. Tra le novità c’è la convocazione del nuovo acquisto Calvin Stengs, chiamato a offrire soluzioni offensive.
Obiettivi di Roma e Pisa alla vigilia del match
Roma e Pisa arrivano alla sfida con approcci diversi ma con obiettivi chiari. Gasperini vuole rafforzare la squadra chiudendo le trattative aperte e consolidare il successo ottenuto al debutto. L’attesa di nuovi rinforzi è legata alla volontà di definire la rosa entro la fine del mercato, per avere una squadra competitiva durante la stagione.
Il Pisa punta a sfruttare il ritorno in Serie A per confermarsi in un contesto nuovo e più impegnativo. La partita contro la Roma sarà un test per capire se il gruppo è pronto a reggere la pressione e a confrontarsi con squadre più attrezzate. La speranza è di contare sul fattore campo e sulla determinazione per conquistare punti importanti.
Tra i temi più discussi restano le questioni di mercato della Roma, con il futuro di Pellegrini e Sancho che potrebbe influenzare le scelte tattiche di Gasperini. Il Pisa, invece, punta a una prestazione solida e coraggiosa per onorare il ritorno in Serie A e proseguire nel percorso positivo finora mostrato.
La partita si annuncia combattuta, con due squadre che hanno ruoli e ambizioni diverse ma entrambe desiderose di risultati. Il Pisa vuole sfruttare il fattore campo dopo decenni di assenza dalla massima serie, mentre la Roma cerca di consolidare la propria squadra con nuovi elementi per affrontare al meglio la stagione.
Ultimo aggiornamento il 30 Agosto 2025 da Andrea Ricci