Roma batte Milan 3-1 e resta in corsa per un posto in Champions League
La Roma supera il Milan 3-1 all’Olimpico, con gol di Mancini, Paredes e Cristante. La vittoria mantiene vive le speranze giallorosse per la Champions League e assicura un posto in Europa League.

La Roma ha battuto il Milan 3-1 all'Olimpico, consolidando la possibilità di entrare in Champions e superando la Lazio in classifica, mentre la Juventus mantiene il quarto posto vincendo a Torino. - Unita.tv
La sfida tra roma e milan all’olimpico ha regalato emozioni e svolte importanti per la lotta europea. I giallorossi hanno ottenuto una vittoria con un punteggio netto, affermandosi con i gol di mancini, paredes e cristante. Nonostante il pareggio momentaneo di joao felix, la squadra di ranieri ha mantenuto il controllo del match, superato la lazio in classifica e tenuto aperta la possibilità di entrare in champions.
La giornata però ha riservato anche sorprese, in particolare a torino, dove la juventus ha mantenuto il quarto posto con la vittoria sull’udinese.
La formazione e i protagonisti dell’incontro
Claudio ranieri ha scelto una formazione particolare per la sua ultima gara da allenatore della roma all’olimpico, schierando in panchina anche i giocatori indisponibili come pellegrini, dybala e dovbyk. In avanti ha puntato sul tandem soulè-shomurodov, assumendo un assetto aggressivo ma equilibrato. Dall’altra parte conceicao ha rinunciato a leao, preferendo schierare joao felix e gimenez per cercare più incisività in attacco.
Leggi anche:
Il momento della tifoseria per ranieri
Prima del fischio d’inizio l’olimpico si è acceso con un’omaggio a ranieri. Il pubblico lo ha applaudito mentre la curva sud ha esposto una coreografia con la scritta “un grande condottiero… un romanista vero”. Ranieri visibilmente commosso ha risposto al calore della tifoseria con applausi e si è poi concentrato sulla partita imminente.
La prima frazione tra gol e tensione
Nei primi minuti la roma ha subito mostrato il suo dominio, trovando il vantaggio con mancini che ha sfruttato un calcio d’angolo per segnare di testa. Il milan ha provato a reagire con un tiro di jimenez, che però si è perso sul fondo. La partita sembrava controllata dai padroni di casa, ma il nervosismo è salito con un episodio chiave: gimenez, a centro area, ha colpito mancini con una gomitata.
L’arbitro piccinini, dopo il controllo al var, ha espulso gimenez lasciando il milan in dieci.
Nonostante l’inferiorità numerica e il gol subito, il milan è riuscito a pareggiare. Joao felix ha approfittato di un rimpallo favorevole per insaccare una rete quasi a porta vuota che ha rimesso in parità la partita. Le squadre sono così andate all’intervallo sul risultato di 1-1, lasciando tutto da decidere per la ripresa.
La rimonta decisiva della roma nella ripresa
La ripresa ha offerto una roma più determinata. I giallorossi hanno spinto per riprendere il vantaggio, andando anche a rischio di scoprirsi in difesa. Saelemaekers del milan ha avuto una buona occasione con un tiro a giro, ma la vera svolta è arrivata dalla punizione di paredes.
L’argentino ha calciato sopra la barriera, sorprendente ma preciso, mettendo la palla alla destra di maignan e firmando il 2-1.
I cambi di conceicao e la risposta di svilar
Conceicao ha tentato di rimettere la gara sui binari del pareggio con cambi offensivi, inserendo leao, jovic e fofana. Leao però ha trovato una grande risposta da svilar, il portiere della roma che ha respinto il suo tentativo lasciando il vantaggio ai giallorossi.
La chiusura della partita è stata opera di cristante: dopo una doppia parata di maignan, il centrocampista ha scagliato un destro dal limite che ha mandato la palla in rete per il 3-1 finale.
Nel finale il milan ha subito anche l’espulsione di conceicao, complicando ulteriormente il bilancio di una stagione difficile. La roma così guadagna tre punti che portano più serenità per affrontare l’ultima giornata e blindare una posizione in europa league, con la speranza di rientrare nella corsa champions.
Gli effetti sui verdetti europei e la classifica
La vittoria della roma non basta a scavalcare la juventus, che ha confermato il quarto posto battendo l’udinese a torino. Questo risultato lascia i giallorossi al quinto posto, ancora fuori dalla champions league a una giornata dalla fine del campionato. Rimane il fatto che la vittoria contro il milan permette alla roma di assicurarsi almeno un posto in europa league e di tenere aperta una possibilità di salire nella griglia dei primi.
I quattro punti di distanza dalla juventus impongono però un ultimo sforzo nel prossimo turno per evitare di chiudere fuori dalla massima coppa europea.
La partita contro il milan mostra come la squadra di ranieri sappia reagire in momenti decisivi e possa compiere un’impresa nella fase conclusiva della stagione.
Sul fronte milan, la sconfitta con espulsione finale sottolinea le difficoltà di un’annata che il club vuole dimenticare velocemente. Con la classifica ora più difficile, serve una riflessione urgente su come rilanciarsi nel futuro immediato.