Home Sport Roger Vieira trionfa al Red Bull Cerro Abajo di Genova davanti a 35mila spettatori
Sport

Roger Vieira trionfa al Red Bull Cerro Abajo di Genova davanti a 35mila spettatori

Condividi
Roger Vieira domina il Red Bull Cerro Abajo di Genova davanti a una folla entusiasta. - Unita.tv
Condividi

La tappa europea del Red Bull Cerro Abajo 2025 ha visto la vittoria del biker brasiliano Roger Vieira in una cornice urbana di grande impatto. La gara di urban downhill, seguita da migliaia di appassionati, si è svolta tra le vie di Genova, trasformando la città in un palcoscenico di abilità e velocità su due ruote. L’evento ha confermato Genova come protagonista dello sport urbano, con una partecipazione significativa e progetti per coinvolgere anche le donne in futuro.

Genova ospita una delle tappe più spettacolari del circuito urban downhill

Il percorso del Red Bull Cerro Abajo a Genova è partito dal monte Peralto per arrivare al centro cittadino, affrontando un tracciato impegnativo e ricco di ostacoli. I concorrenti hanno superato scalinate ripide, curve strette e rampe che richiedevano salti precisi e coraggiosi. La discesa ha messo alla prova le capacità tecniche dei biker, offrendo uno spettacolo continuo lungo le strade della città.

Nonostante le difficoltà, il pubblico ha risposto con entusiasmo, superando i 35mila spettatori. Questa affluenza ha consolidato la tappa ligure come una delle più rilevanti del circuito europeo e internazionale di urban downhill. Genova ha così confermato il suo ruolo come meta per eventi di mountain bike in contesti urbani, offrendo uno scenario unico grazie al contesto cittadino.

Il contrasto tra la natura della discesa e l’ambiente urbano ha creato un mix coinvolgente, con i biker che si sono lanciati tra ostacoli naturali e artificiali, trasformando vicoli e piazze in un percorso ad alta velocità e rischio calcolato. La varietà degli elementi ha premiato non solo la tecnica di guida ma anche la resistenza mentale dei partecipanti.

La vittoria di Roger Vieira entusiasma il pubblico

Roger Vieira ha condotto la gara controllando ogni tratto del percorso, dalla partenza fino all’arrivo a largo della Zecca. Il biker brasiliano, trentenne, ha mostrato una combinazione di tecnica e determinazione che gli ha garantito il primo posto davanti a una folla molto coinvolta.

Il suo successo conferma l’alto livello della competizione genovese, dove i migliori atleti del circuito si sfidano su uno dei percorsi più difficili e tecnici al mondo. Vieira ha affrontato rampe e scalinate puntando sulla precisione nei salti e sulla rapidità nelle curve strette, elementi decisivi per la gara.

Il pubblico, disposto lungo tutto il tracciato, ha seguito la discesa con attenzione, trattenendo il respiro nei momenti più delicati e applaudendo negli ultimi metri. L’area di arrivo, trasformata in un villaggio con maxi-schermi, musica e animazione, ha creato un’atmosfera di festa che ha esaltato la prestazione del vincitore.

Questa edizione ha evidenziato anche il legame tra sport estremi e la città di Genova, con una partecipazione superiore alle aspettative e la conferma della crescente popolarità di questa disciplina.

Genova e il futuro dell’urban downhill femminile con la proposta della sindaca Salis

Tra i presenti a largo della Zecca durante la gara c’era la sindaca di Genova, Silvia Salis. La sua presenza ha sottolineato l’interesse per l’evento e la volontà di promuovere lo sport urbano in città. Salis ha annunciato l’intenzione di organizzare nel 2026 un’esibizione dedicata esclusivamente al settore femminile, sempre sullo stesso percorso utilizzato per questa tappa del Cerro Abajo.

Questa proposta apre una nuova fase per il Red Bull Cerro Abajo, che nel circuito mondiale mostra un’attenzione crescente verso l’inclusione di genere e la presenza femminile negli sport estremi. Genova punta così a diventare un punto di riferimento non solo per la mountain bike downhill maschile, ma anche per gare ed esibizioni femminili.

L’idea di una tappa interamente femminile sul tracciato cittadino rappresenta una novità importante, in grado di attrarre un pubblico nuovo e aumentare la visibilità della disciplina. Rafforza inoltre l’immagine di Genova come città attenta allo sport con un occhio alla parità.

L’attenzione verso iniziative di questo tipo favorisce la crescita di atlete e appassionate, sostenendo l’evoluzione della disciplina e confermando il valore internazionale dell’evento italiano nell’urban downhill.

Largo Della Zecca, cuore pulsante del Red Bull Cerro Abajo a Genova

L’area di arrivo allestita a largo della Zecca ha rappresentato la conclusione della gara e un punto d’incontro per tifosi e appassionati. Questo spazio, nel centro città, è stato trasformato in un villaggio durante la giornata di gara, con elementi pensati per coinvolgere il pubblico oltre la semplice visione dell’evento sportivo.

Maxi-schermi hanno trasmesso le immagini delle discese in tempo reale e i momenti salienti della competizione, mentre la musica ha contribuito a creare un’atmosfera festosa, aumentando il coinvolgimento degli spettatori. Organizzatori e sponsor hanno garantito intrattenimento e servizi per chi ha seguito dal vivo la prova più adrenalinica del circuito.

L’allestimento di largo della Zecca ha permesso al pubblico di incontrare gli atleti, tifare per i propri favoriti e vivere la gara come una vera festa di sport e città. La zona ha così assunto un ruolo centrale nella manifestazione, confermando l’efficacia di Genova come scenario per eventi di grande richiamo.

La scelta di creare un villaggio all’arrivo ha rafforzato il legame tra sport e territorio, valorizzando uno spazio urbano centrale e trasformandolo in un punto vivace dedicato alla passione per l’urban downhill.

Ultimo aggiornamento il 24 Agosto 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.