Home Sport Remco Evenepoel si ritira al Tour De France durante la tappa da Pau a Luchon-superbagnères
Sport

Remco Evenepoel si ritira al Tour De France durante la tappa da Pau a Luchon-superbagnères

Condividi
Evenepoel abbandona il Tour durante la tappa Pirenaica. - Unita.tv
Condividi

Il Tour de France 2025 ha visto uno sviluppo inaspettato nella sua 14/a tappa. Remco Evenepoel, uno dei corridori più attesi e protagonisti della manifestazione, ha deciso di abbandonare la corsa durante un segmento cruciale della gara. La tappa da Pau a Luchon-Superbagnères, lunga 182,6 chilometri e con un finale impegnativo in salita, ha messo a dura prova i partecipanti. La decisione del ciclista belga ha avuto ripercussioni importanti nel contesto della competizione.

Difficoltà di Evenepoel durante la scalata delle grandi salite pirenaiche

La 14/a tappa del Tour 2025 comprendeva alcune delle ascese più note dell’intera gara. Prima di arrivare al traguardo a Luchon-Superbagnères, i ciclisti hanno dovuto superare il Col du Tourmalet e il Col d’Aspin. Questi due passi sono famosi per la loro difficoltà: il Tourmalet, in particolare, si snoda per 18,9 chilometri con una pendenza media del 7,4%. Anche la salita finale verso Luchon-Superbagnères presenta una pendenza significativa, con gli ultimi 12,6 chilometri al 7,5% di media.

Fin dalle prime battute della salita del Tourmalet, Evenepoel ha mostrato segni di affaticamento. Ai piedi della salita, il suo distacco dai migliori era già dell’ordine di un paio di minuti rispetto al leader della corsa, Tadej Pogacar. La differenza temporale cresceva mentre i corridori avvicinavano la vetta, evidenziando un problema di ritmo per il giovane atleta belga.

Il ritiro improvviso a 100 chilometri dall’arrivo

L’episodio decisivo è arrivato quando mancavano circa 100 chilometri al termine della tappa: Evenepoel, scuotendo la testa, ha abbandonato la bicicletta e si è ritirato dalla gara salendo sull’ammiraglia della sua squadra, la Soudal Quick-Step. Questo gesto ha destato sorpresa tra gli spettatori e gli addetti ai lavori, considerato il ruolo da protagonista che gli era stato attribuito all’inizio del Tour.

Insieme a lui ha abbandonato la corsa anche il danese Mattias Skjelmose, segnalando condizioni avverse per più atleti durante questa tappa impegnativa. Il ritiro di Evenepoel arriva dopo una serie di gare di alto profilo e rappresenta un importante cambio di scenario nella corsa a tappe più seguita del calendario ciclistico.

Impatto del ritiro di evenepoel sul tour de france e prospettive future

La decisione di Evenepoel ha modificato le dinamiche della competizione, in particolare per quanto riguarda la lotta alla maglia gialla. L’uscita di scena di un corridore con ambizioni di classifica generale ha ridato respiro ai diretti concorrenti, aprendo nuove opportunità nella seconda parte del Tour. L’attenzione si sposta ora verso gli altri leader rimasti in gara e verso le prossime tappe decisive che prevedono ancora altimetrie impegnative.

La Soudal Quick-Step, squadra di riferimento di Evenepoel, dovrà riorganizzare le proprie strategie di corsa senza il suo elemento di punta. Questo cambio influisce non solo sulla squadra ma anche sull’andamento complessivo del Tour. I tifosi e gli appassionati seguono con interesse sin da questa fase come si evolverà la competizione e quale sarà il nuovo equilibrio tra i principali favoriti.

Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.