Real madrid annuncia Xabi alonso come nuovo allenatore per i prossimi tre anni
Il Real Madrid affida la panchina a Xabi Alonso, ex centrocampista, dopo l’addio di Carlo Ancelotti. Il nuovo tecnico punta su un gioco moderno e basato sul possesso palla.

Il Real Madrid ha annunciato Xabi Alonso come nuovo allenatore, che sostituisce Carlo Ancelotti. Alonso porterà un gioco basato sul possesso palla e il modulo 3-4-3, supportato da un nuovo staff e rinforzi mirati, con l’obiettivo di avviare un ciclo vincente a partire dalla prossima stagione. - Unita.tv
Il Real madrid ha ufficializzato il cambio in panchina. Xabi Alonso, ex centrocampista e volto noto alla tifoseria, raccoglie l’eredità di Carlo Ancelotti e guiderà la squadra nel prossimo ciclo sportivo. Questa scelta apre un nuovo capitolo per il club spagnolo, pronto a rimettersi in gioco sotto la guida di un tecnico giovane, con alle spalle un’esperienza significativa in Germania. Nel calcio europeo, il rilancio tattico e organizzativo è affidato a un allenatore che promette un calcio basato sul possesso e una strategia di gioco moderna.
La fine dell’era ancelotti al real madrid
L’addio di Carlo Ancelotti dal Real madrid era atteso dopo la delicata eliminazione in Champions League subita contro l’Arsenal. “Nonostante il suo contratto arrivasse fino al 2026, l’ex tecnico ha scelto di lasciare per accettare la panchina della nazionale brasiliana in vista del mondiale 2026.” Questa decisione, comunicata nei mesi recenti, ha spianato la strada al nuovo progetto tecnico. Ancelotti aveva portato grandi risultati alla guida del club, ma il cambio non sorprende chi segue da vicino il mondo del calcio. La transizione si è svolta rapidamente e si è basata su una gestione puntuale delle tempistiche e delle trattative, che hanno coinvolto direttamente il presidente e la dirigenza del Madrid.
Il contesto sportivo e strategico ha convinto la società a puntare su un allenatore giovane e con radici ben salde nell’ambiente madridista. Il rapporto tra Ancelotti e Xabi Alonso non è mai stato semplicemente tecnico ma ha sfiorato l’aspetto personale, con l’ex giocatore accolto come erede naturale al timone biancorosso. L’esperienza di Ancelotti in campo internazionale, con titoli nazionali ed europei, lascia spazio ora a una gestione più dinamica e proiettata verso il futuro.
Leggi anche:
Xabi alonso e la sua filosofia di gioco
Xabi Alonso ha iniziato la carriera da allenatore nel Real madrid con le squadre giovanili prima di approdare al Bayer Leverkusen, dove ha costruito la sua reputazione come tecnico attento alla tattica e al gioco di squadra. È conosciuto per il suo calcio incentrato sul possesso palla e la costruzione dal basso. Il modulo preferito è il 3-4-3, che esige disciplina e un’intelligenza tattica elevata da parte dei giocatori.
Alonso punta a rivitalizzare la squadra con un approccio che combina controllo del gioco e mobilità offensiva. Conosce bene il Real madrid, avendo indossato la maglia biancorossa come centrocampista e avendo rappresentato la Spagna ai massimi livelli. La sua gestione punta molto sulla capacità di mantenere alto il ritmo e di sfruttare la profondità degli esterni nel 3-4-3, favorendo così sia la fase di contenimento che la produzione di occasioni gol.
L’investimento nel giovane tecnico riflette la volontà della società di inserire una guida che conosca la cultura del club e sappia interpretare le evoluzioni del calcio attuale. Alonso porta con sé anche una squadra di collaboratori con cui ha già lavorato, segno di fiducia reciproca e continuità nel metodo.
Firme e staff tecnico del nuovo corso madridista
Xabi Alonso ha sottoscritto un contratto triennale con il Real madrid, un impegno chiaro per guidare il club fino al 2028. La durata del contratto indica l’intenzione del club di costruire un progetto a medio termine, affidandosi al lavoro continuo e alla stabilità tecnica. Con lui arriva un intero staff tecnico di fiducia. Sebas Parrilla, assistente storico, sarà il suo braccio destro, continuando un sodalizio iniziato nelle giovanili del Madrid.
Alberto Encinas è stato scelto come preparatore atletico e potrebbe sostituire Antonio Pintus, figura storica e molto apprezzata per la sua metodologia di allenamento fisico. Luis Llopis invece conserverà il suo ruolo di allenatore dei portieri, assicurando continuità anche in quell’area fondamentale. Lo staff viene dunque rivisto, ma non stravolto, per garantire equilibrio tra novità e tradizione.
Questa struttura tecnica riflette una strategia ben precisa: accompagnare Alonso con figure di riferimento che lo supportino in ogni aspetto, dalla tattica alla condizione fisica dei giocatori. Il Real madrid punta a ottimizzare le risorse seguendo una linea coerente, volta a far esprimere al meglio la formazione.
Acquisti e strategie di mercato per il nuovo real madrid
La rosa del Real madrid sarà presto integrata con nuovi elementi che corrispondono al modello di gioco di Xabi Alonso. Alcuni trasferimenti sono già stati concretizzati o negoziati. Trent Alexander-Arnold, svincolatosi a parametro zero, rappresenta un rinforzo importante sulla fascia destra. Il terzino inglese potrà inserirsi con rapidità nel sistema di gioco basato sulle catene laterali.
Altri profili quali Miguel Gutiérrez, proveniente dal Girona, e Martín Zubimendi, ex Real Sociedad, possono dare un contributo notevole in mezzo al campo. Anche Dean Huijsen del Bournemouth e William Saliba dell’Arsenal sono in agenda per completare difesa e centrocampo con giocatori giovani capaci di adattarsi al 3-4-3.
Questi acquisti indicano un mercato che guarda al potenziale tecnico e alla versatilità, con l’obiettivo di creare un gruppo ben amalgamato. La ricerca del giusto equilibrio tra esperienza e freschezza atletica ha guidato le scelte, in funzione della nuova strategia di gioco. I nomi chiamati a sostenere il progetto sono selezionati con cura per tradurre tattica e filosofia di Alonso in risultati concreti.
Reazioni dei tifosi e attese di una stagione nuova
L’annuncio di Xabi Alonso sulla panchina del Real madrid è stato accolto con interesse da parte dei tifosi. Molti vedono in lui una figura che unisce il passato glorioso della squadra con prospettive di modernizzazione. L’ex giocatore ha fama di grande intelligenza tattica e potrebbe stimolare il gruppo con metodi radicati nel possesso e nel gioco combinato.
Le aspettative rimangono però alte, soprattutto perché il Real madrid è un club con ambizioni di successo in patria e in Europa. La fiducia da parte della tifoseria è ambivalente: “Alonso ha il compito di dimostrare sul campo che la sua filosofia può essere tradotta in vittorie.” La pressione non mancherà, in quanto la presenza di giocatori importanti e la storia del club rendono l’attività quotidiana molto complessa.
Tifosi e addetti ai lavori seguiranno con attenzione le prime giornate della stagione, valutando la capacità del nuovo tecnico di comunicare la sua idea e far crescere la squadra. La bravura di Alonso di motivare i singoli e di mantenere un equilibrio all’interno dello spogliatoio sarà decisiva.
Dubbi e sfide nella gestione di un grande club
Non mancano critiche e dubbi sulla scelta di affidare la panchina a Xabi Alonso, specialmente riguardo alla sua esperienza. A molti osservatori non è sfuggito che il Bayer Leverkusen sposi una dimensione diversa dal Real madrid, con pressioni e aspettative meno gravose. La gestione delle personalità forti e la capacità di navigare la politica interna del club saranno prove importanti.
Le critiche vertono anche sulla sua gestione del mercato e sull’attitudine a mantenere alta la coesione tra giocatori con caratteri differenti. Questi aspetti si sommano alle responsabilità tattiche di uno staff tecnico nuovo e a dover affrontare il confronto diretto con i più forti club europei.
Xabi Alonso si è già trovato a gestire momenti di difficoltà in Bundesliga e ha risposto con soluzioni rilanciate. La sua serenità e la chiarezza di idee rappresentano strumenti utili per affrontare una fase delicata. Tuttavia, la realtà del Madrid implica un livello di pressione superiore che può mettere a dura prova tecnici alle prime esperienze in grandi club.
Tempistiche e comunicazioni ufficiali del real madrid
Per ora, il Real madrid non ha ancora diramato comunicazioni ufficiali riguardo la nomina di Xabi Alonso. Le fonti interne, però, confermano che l’accordo esiste e che la presentazione pubblica avverrà dopo la coppa del mondo per club, prevista per la fine dell’anno. Il club preferisce aspettare la conclusione della competizione per evitare distrazioni e per strutturare undici comunicati e iniziative correlate.
Questo periodo di attesa serve anche per definire dettagli operativi, come l’inserimento dello staff tecnico e l’organizzazione del ritiro pre-stagionale. La gestione mediatica è curata con attenzione, vista l’importanza della notizia. La formalizzazione del contratto è già avvenuta, dunque si tratta soltanto di aspetti legati alla comunicazione istituzionale.
Il Real madrid mantiene così un profilo basso, ma la certezza è che il nuovo progetto tecnico è partito e segnerà il futuro prossimo della squadra.
Tabella riassuntiva: dati principali sul nuovo real madrid di xabi alonso
| Voce | Dettagli |
|————————–|———————————————————————————————-|
| Durata contratto | 3 anni |
| Modulo preferito | 3-4-3 |
| Staff tecnico principale | Sebas Parrilla , Alberto Encinas , Luis Llopis |
| Giocatori in entrata | Trent Alexander-Arnold, Miguel Gutiérrez, Martín Zubimendi, Dean Huijsen, William Saliba |
| Data inizio mandato | Dopo coppa del mondo per club |
In questa fase delicata, il Real madrid si avvia verso un cambiamento importante. L’arrivo di Xabi Alonso introduce una forma di gioco che potrebbe lasciare il segno. Restano da verificare sul campo le risposte della squadra alle sue idee e la capacità di consolidare un ciclo sportivo competitivo. Le prossime settimane saranno decisive per la prossima stagione.