Home Sport Ravenna ospita i campionati italiani di canottaggio senior, under 19 e pararowing con quasi mille atleti
Sport

Ravenna ospita i campionati italiani di canottaggio senior, under 19 e pararowing con quasi mille atleti

Condividi
Condividi

Ravenna si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più importanti del canottaggio nazionale. Per due giorni, il campo di regata della Standiana vedrà sfidarsi 948 atleti e atlete provenienti da tutta Italia. Saranno in gara 428 imbarcazioni che si contenderanno i titoli italiani nelle categorie Senior, Pesi Leggeri, under 19 e Pararowing. L’evento rappresenta un banco di prova fondamentale per molti azzurri reduci dalle recenti competizioni internazionali.

La standiana pronta ad ospitare quasi mille vogatori in gara

Il campo di regata della Standiana a Ravenna è uno degli impianti storici del canottaggio italiano. Domani e domenica sarà teatro dei campionati italiani che vedranno scendere in acqua centinaia di vogatori distribuiti su numerose specialità. Le gare coinvolgeranno Senior maschili e femminili, pesi leggeri, giovani under 19 oltre agli atleti para-rowing.

L’organizzazione ha predisposto ogni dettaglio per garantire lo svolgimento regolare delle competizioni con un calendario fitto che comprende batterie eliminatorie, semifinali e finalissime. La presenza così massiccia dimostra l’importanza dell’evento nel calendario sportivo nazionale ed evidenzia l’interesse crescente verso discipline come il pararowing.

Protagonisti azzurri attesi dopo europei e coppa del mondo

Molti degli iscritti sono volti noti del canottaggio italiano che hanno già ottenuto risultati rilevanti nelle ultime uscite internazionali come gli Europei a Plovdiv o la Coppa del Mondo a Varese. Tra le donne spiccano Alice Codato e Laura Meriano , protagoniste nei due senza con medaglie continentali o mondiali.

Codato gareggerà nel doppio insieme a Stefania Buttignon mentre Meriano sarà al via col doppio formato da Stefania Gobbi – quest’ultima medagliata nell’otto europeo – creando così due equipaggi molto competitivi nella stessa specialità. Altre donne chiave includono Silvia Terrazzi impegnata nel quattro senza; Kiri English-Hawke nel due senza assieme alla capovoga Veronica Bumbaca; Elisa Mondelli e Clara Guerra sulle Fiamme Gialle insieme ad Alice Gnatta; infine Valentina Rodini campionessa olimpica Tokyo 2020 parteciperà sul quattro di coppia leggero.

Nel settore maschile spicca Gabriel Soares vicecampione olimpico doppio leggero che difenderà i colori della Marina Militare prima sul singolo poi sull’otto ammiraglia maschile dove ci saranno anche altri medagliati europei come Giovanni Abagnale, Nunzio Di Colandrea – argento anche sul due senza –, Salvatore Monfrecola accompagnati dalla timoniera Alessandra Faella.

Niels Torre compagno abituale di Soares salirà invece sul singolo affrontando avversari fortissimi quali Alessandro Gardino già salito sui podii europei sia in otto sia Coppa del Mondo o Davide Mumolo anch’egli tra i migliori interpreti nazionali della disciplina.

Andrea Panizza sulle Fiamme Gialle completa il quadro dei nomi illustri presenti: argento olimpico quattro di coppia porterà esperienza ai suoi compagni nell’impegnativa ammiraglia gialla chiamata a confermare i risultati ottenuti negli ultimi anni.

Pararowing protagonista con giacomo perini leader azzurro

Anche la squadra italiana paralimpica sarà grande protagonista nei campionati tricolori ravennati grazie alla presenza tra gli altri dell’esperto Giacomo Perini CC Aniene reduce da podii importanti come argento in coppa mondo bronzo agli europei nella sua categoria paralimpica .

La partecipazione degli atleti pararowing sottolinea l’impegno crescente verso questa disciplina inclusiva inserita ormai stabilmente nei circuiti nazionali ed internazionali . Ravenna rappresenta quindi non solo una vetrina tecnica ma anche uno spazio importante per promuovere lo sport adattato dando visibilità alle capacità agonistiche dei vogatori paralimpici .

Nuova intitolazione al trofeo dedicato ai campioni galeazzi padre figlio dal 2025

Durante l’ultimo consiglio federale è stata ufficializzata una modifica significativa riguardo al trofeo destinato ai vincitori del doppio maschile ai campionati italiani . A partire dal 2025 infatti il premio porterà non solo il nome storico dell’allenatore Rino Galeazzi , figura chiave nella Canottieri Roma , ma verrà esteso anche al figlio Gian Piero Galeazzi .

Gian Piero è stato celebre voce Rai delle telecronache dedicate al canottaggio oltre ad essere stato un atleta apprezzato. Questa scelta vuole rendere omaggio sia all’impatto tecnico-agonistico che mediatico avuto dai Galeazzi sulla diffusione dello sport remiero in Italia . Il riconoscimento rafforza idealmente il legame fra passato presente dello sport remiero italiano celebrando figure fondamentali capaci d’incidere dentro e fuori dall’acqua nello sviluppo della disciplina .

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.