Le qualificazioni per i Mondiali di Calcio 2026 sono ufficialmente iniziate, con le squadre europee pronte a darsi battaglia per un posto nella competizione. Mentre l’attenzione si sposta anche sui quarti di finale della Nations League, il programma delle qualificazioni prosegue con partite cruciali che potrebbero influenzare il percorso delle nazionali, tra cui l’Italia.
Il programma delle partite del 22 marzo 2025
La prima giornata delle qualificazioni si svolgerà il 22 marzo 2025, con un calendario fitto di incontri. Le partite inizieranno alle ore 15:00 con il match tra Liechtenstein e Macedonia del Nord. Alle 18:00, il Montenegro affronterà Gibilterra, mentre la Moldavia sfiderà la Norvegia. Infine, alle 20:45, si giocheranno Galles contro Kazakhstan, Repubblica Ceca contro Far Oer e Israele contro Estonia. Questi incontri riguardano i gironi J, L e I, con particolare attenzione al girone I, dove potrebbe trovarsi l’Italia, a seconda dell’esito della Nations League.
L’Italia e le sue avversarie
L’Italia, attualmente impegnata nei quarti di finale della Nations League contro la Germania, attende di conoscere il proprio destino. Se gli azzurri dovessero essere eliminati, si ritroverebbero nel girone I, dove la Norvegia rappresenta una seria minaccia per la qualificazione diretta. La nazionale norvegese, pur avendo individualità di spicco, deve ancora consolidare il proprio gioco di squadra. La rivalità tra Italia e Norvegia si preannuncia intensa, con entrambe le squadre pronte a lottare per il primo posto nel girone.
Leggi anche:
Potenziali sorprese nelle qualificazioni
Le qualificazioni per i Mondiali 2026 potrebbero riservare sorprese, in particolare con squadre come il Kazakhstan, che ha mostrato progressi significativi nella Nations League. La nazionale kazaka ha sfiorato la qualificazione agli Europei e potrebbe rivelarsi un avversario insidioso per la Macedonia del Nord e il Galles, che si contendono la leadership nel girone J. Anche il Montenegro e la Repubblica Ceca sono alla ricerca di un riscatto, dopo anni di difficoltà . Il Montenegro ha dimostrato di avere potenzialità , mentre la Repubblica Ceca non partecipa ai Mondiali dal 2006 e cerca di tornare a competere ai massimi livelli.
Dettagli delle partite di qualificazione
Le partite della prima giornata delle qualificazioni si svolgeranno come segue:
Gruppo J
- Ore 15:00: Liechtenstein vs Macedonia del Nord
- Ore 20:45: Galles vs Kazakhstan
Gruppo L
- Ore 18:00: Montenegro vs Gibilterra
- Ore 20:45: Repubblica Ceca vs Far Oer
Gruppo I
- Ore 18:00: Moldavia vs Norvegia
- Ore 20:45: Israele vs Estonia
Questi incontri rappresentano un’importante opportunità per le squadre di guadagnare punti preziosi e avvicinarsi alla qualificazione per il torneo che si svolgerà nel 2026. Con l’attenzione rivolta ai risultati, il cammino verso i Mondiali si preannuncia avvincente e ricco di colpi di scena.
Â